Visualizzazione post con etichetta era una moglie perfetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta era una moglie perfetta. Mostra tutti i post

4 luglio 2017

ERA UNA MOGLIE PERFETTA di A.J. Banner | Focus on: LA MEMORIA


Miei cari lettori,
questa settimana è pienissima di eventi qui sul blog e spero che vi tengano compagnia in queste giornate estive!

Il romanzo protagonista del post di oggi è il thriller ERA UNA MOGLIE PERFETTA di A.J. Banner, un romanzo nel quale la perdita di memoria di Kyra Winthorp si trasformerà in un incubo combattuto tra ricordi e visioni, in un mix che promette di intrattenere il lettore come pochi.


ERA UNA MOGLIE PERFETTA di A.J. Banner

⭒ Thriller ⭒ Newton Comtpon Editori ⭒ Pagine: 285 ⭒  
Disponibile dal 29 giugno 2017




TRAMA: Kyra Winthrop ha solo trentaquattro anni e fa la biologa marina. È tutto quello che sa di se stessa, perché a causa di un incidente subacqueo ha subìto una rara e devastante perdita di memoria. Da quel terribile giorno, Kyra vive senza un passato, eccetto quei brevi lampi che squarciano per pochi secondi il buio totale dei ricordi. Il suo mondo si è ridotto a poche amicizie sull'isola dove vive con il marito Jacob, un uomo che le è rimasto sempre fedele. A un certo punto la sua vita cambia ancora: comincia ad avere delle visioni - o sono ricordi? - a proposito di un matrimonio difficile, di promesse non mantenute e di ambigue relazioni con gli abitanti dell'isola. Kyra cerca di sforzarsi, di ricordare ogni giorno di più, di scoprire il suo reale passato, ma la verità che emergerà piano piano da oscuri meandri della sua mente diventerà un incubo terrificante...

Focus on: LA MEMORIA


La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni, ovvero quella funzione psichica o mentale capace di assimilare, trattenere e richiamare, sotto forma di ricordo, le informazioni apprese durante l'esperienza o per via sensoriale.

Il più diffuso criterio di classificazione della memoria è quello che identifica tre tipi distinti di memoria: la memoria sensoriale, la memoria a breve termine, e la memoria a lungo termine.

La memoria a breve termine (o Short-Term Memory) contiene informazioni che vengono tenute in mente per uno scopo (Working Memory); oppure informazioni legate ad uno stimolo visivo (memoria iconica) che continua a persistere per qualche istante anche dopo la fine dello stimolo; oppure legata ad uno stimolo uditivo e detta perciò memoria ecoica.

La memoria a lungo termine (MLT), o Long-Term Memory si distingue in memoria semantica,  legata alla comprensione del linguaggio; memoria episodica,  relativa agli eventi e  memoria procedurale, relativa alle azioni e procedure per eseguire comportamenti complessi.

Si parla invece di memoria sensoriale quando si è in grado di memorizzare informazioni sensoriali (uditive, visive, tattili, olfattive, gustative) per la durata di pochi secondi o millisecondi.

Quando, in seguito ad un trauma per esempio, avviene una perdita transitoria o definitiva di tutto o parte del contenuto della memoria - come nel caso della nostra protagonista - si parla di AMNESIA. 

L'amnesia può essere anterograda (quando non è più possibile apprendere e ricordare eventi dopo l'evento lesivo) o retrograda (quando vengono cancellate memorie relative ad anni precedenti rispetto alla data della lesione).


Abbiamo una sorpresa per voi...
Una copia del romanzo cerca casa!!
Per partecipare avete tempo dal 3 all'8 luglio

REGOLE
- Essere Lettori Fissi
- Mettere "mi piace" alla pagina FB di Newton Compton Editori
- commentare tutte le tappe
- condividere l'evento




Continuate a seguirci!!



Che cosa ne pensate ?

BUONE LETTURE,