La rubrica Top Ten Tuesday è stata creata dal blog The Broke and The Bookish
- Questa è la versione ridotta ! -
Buongiorno miei cari lettori,
oggi vorrei proporvi una Top 5 dei libri che ogni amante dei retelling dovrebbe leggere.
Per chi non lo sapesse, i retelling sono quei romanzi che si propongono di rivisitare storie o fiabe in chiave totalmente nuova. Gli aspetti generali della fiaba originale si riescono ancora ad individuare, ma gli eventi e le atmosfere narrate possono discostarsene anche di molto.
Per chi non lo sapesse, i retelling sono quei romanzi che si propongono di rivisitare storie o fiabe in chiave totalmente nuova. Gli aspetti generali della fiaba originale si riescono ancora ad individuare, ma gli eventi e le atmosfere narrate possono discostarsene anche di molto.
Personalmente adoro i retelling e oggi vorrei consigliarvene 5 che sono certa potrebbero fare al caso vostro... !
TOP TEN 5 Books every Retelling Lover should read!
1. Le Cronache Lunari di Marissa Meyer. Se ancora non conoscete questa serie, correte a leggerla: è uno dei migliori retelling che abbia mai letto. L'autrice rivisita in maniera geniale e decisamente originale le fiabe di Cenerentola (in Cinder), Cappuccetto Rosso (in Scarlet), Raperonzolo (in Cress) e Biancaneve (in Winter), spostando le loro vicende in un ipotetico futuro minacciato da una terribile pestilenza che sta decimando la popolazione terrestre e dalla perfida regina della Luna, Levana.
(Le cover qui sopra sono quelle dell'edizione americana, mentre in Italia sono usciti i primi due volumi e fra qualche giorno uscirà anche "Cress")
2. A Court of Thorns and Roses di Sarah J. Maas (la mia recensione)
ACOTAR è stato pensato come una sorta di retelling della famosa fiaba La Bella e La Bestia. Prendendo spunto dalla storia originale, la Maas l'ha rielaborata in modo molto personale, creando un universo unico popolato da Fate mutaforma e un'infinità di Corti tutte da scoprire.
3. La serie di racconti Once Upon a Steam.
Le “fiabe al vapore” ambientate a Steamwood, un regno lontano dalle favole alle quali siamo abituati, fatto di vapore ed esalazioni velenose. Il fil rouge che collega le varie storie, oltre all’ambientazione vittoriana e steampunk, è la misteriosa figura del Narratante che si manifesterà in modi sempre nuovi ed inaspettati.
Le “fiabe al vapore” ambientate a Steamwood, un regno lontano dalle favole alle quali siamo abituati, fatto di vapore ed esalazioni velenose. Il fil rouge che collega le varie storie, oltre all’ambientazione vittoriana e steampunk, è la misteriosa figura del Narratante che si manifesterà in modi sempre nuovi ed inaspettati.
In particolare, nel racconto Petali di Luna di Rosie M. Stuart (qui la mia recensione) viene raccontata una storia intesa, che gioca con gli elementi della fiaba della Bella addormentata che tutti conosciamo, stravolgendone allo stesso tempo la linea narrativa, arricchendola di elementi inconsueti e riuscendo a raccontare qualcosa di totalmente nuovo e affascinante.
4. La Moglie del Califfo di Renée Ahdieh (la mia recensione)
Nasce come retelling delle Mille e una Notte, del quale conserva l’affascinante espediente del racconto nel racconto, reinterpretando però le fiabe della tradizione araba (e non solo) in chiave rinnovata. Il mix tra elementi conosciuti ed inediti rendono uniche le storie raccontante da Shazi nel cuore delle notte al suo Califfo, incastrandosi perfettamente nel tessuto della storia principale con allusioni più o meno velate agli eventi appena trascorsi.
Nasce come retelling delle Mille e una Notte, del quale conserva l’affascinante espediente del racconto nel racconto, reinterpretando però le fiabe della tradizione araba (e non solo) in chiave rinnovata. Il mix tra elementi conosciuti ed inediti rendono uniche le storie raccontante da Shazi nel cuore delle notte al suo Califfo, incastrandosi perfettamente nel tessuto della storia principale con allusioni più o meno velate agli eventi appena trascorsi.
5. The Forbidden Wish di Jessica Khoury. (per leggere un estratto: Teaser Tuesday)
Non ho ancora letto questo romanzo, ma non faccio che leggere pareri molto positivi. E' un retelling della fiaba di Aladdin e la lampada magica, in cui la protagonista è il genio della lampada, Zahra !
Non ho ancora letto questo romanzo, ma non faccio che leggere pareri molto positivi. E' un retelling della fiaba di Aladdin e la lampada magica, in cui la protagonista è il genio della lampada, Zahra !