22 giugno 2015

In My Mailbox #10 | Giugno 2015

Bookworms!
Cosa c’è di meglio se non iniziare la settimana con un bel book haul ??
Cominciamo subito con i libri che ho acquistato.

Il primo è Scarlet di Marissa Meyer. Il mese scorso ho finito di ascoltare l’audiolibro di Cinder, primo capitolo delle Cronache Lunari e mi era piaciuto così tanto che non sono riuscita a resistere (anche perché avevo ancora da spendere gli ultimi residui della gift card ricevuta per il compleanno!) e  così ho preso il seguito! Anche di Scarlet sto ascoltando l’audiolibro, ma questi primi capitoli non mi stanno prendendo molto… proverò a leggere qualche pagina per “sbloccarmi”. Voi lo avete letto?

Titolo: SCARLET
Autore:  Marissa Meyer
 
Il secondo acquisto è stato Dragonfly in Amber, seguito di Outlander di Diana Gabaldon. Ho intenzione di leggerlo durante l’estate e arrivare così pronta per l’inizio della seconda stagione della serie tv, in autunno!

Titolo: DRAGONFLY IN AMBER
Autore: Diana Gabaldon

L’ultimo arrivo nella mia libreria è stato invece The Rithmatist di Brandon Sanderson. 
Ho sentito parlare molto di questo autore, sempre in maniera positiva, e avevo voglia anche io di leggere qualcosa di suo, così quando qualche giorno fa sono stata a Roma, sono capitata “per caso” (siii ceeerto Bea, ci credono tutti… -__-‘ ) alla Feltrinelli International e dopo aver vagato per un’oretta, ho deciso di prendere questo romanzo. In verità, non era proprio quello che cercavo, avrei preferito qualcosa di più conosciuto come la serie Mistborn, ma avevo sentito parlare anche di The Rithmatist e la trama sembra piuttosto interessante… vi saprò dire appena lo leggo!

Titolo: THE RITHMATIST
Autore: Brandon Sanderson

 
Passiamo agli altri due libri. Eva e l’Assoluto di Michela Belli, mi è stato gentilemente inviato dall’autrice e non vedo l’ora di iniziarlo (anzi, ho letto già una decina di pagine! XD)! Vi lascio il post in cui ho parlato di questo romanzo e dove potrete trovare anche l’incipit (QUI).
Infine, la sorella del mio ragazzo è tornata da Berlino, dove vive, per una settimana, portandomi questo stra-apprezzatissimo regalo, ovvero l’edizione originale di Red di Kerstin Gier!!  Le avevo chiesto un libro in tedesco perché sto rispolverando la lingua e avevo bisogno di qualcosa da leggere e unire così l’utile al dilettevole. Quale miglior modo se non un libro che mi era piaciuto tanto?? :3 (in più, la cover originale è così carinaaa *-* )
Per le informazioni sul romanzo, vi rimando alla recensione della serie QUI.



Queste erano gli ultimi libri arrivati nella mia sempre-più-stipata libreria.
Quali sono stati i vostri ultimi acquisti?

 Buone Letture,

20 giugno 2015

NEVER FADE by Alexandra Bracken (The Darkest Minds #2)| Recensione

Carissimi Bookworms,
se siete alla ricerca di una serie distopica un po' diversa dal solito e avete la possibilità di leggere in inglese, non lasciatevi sfuggire The Darkest Minds (recensione del primo libro, QUI)! Pochi giorni fa ho terminato di leggere NEVER FADE, secondo capitolo della trilogia firmata Alexandra Bracken, addirittura migliore del primo, a mio parere. Vi lascio la recensione.

Informazioni e trama

Titolo: Never Fade
Autore: Alexandra Bracken
Serie: The Darkest Minds #2
Editore: Disney Hyperion
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2013
Lingua: inglese
TRAMA: Ruby non ha mai desiderato avere delle capacità che le sono quasi costate la vita. Ora deve utilizzarle quasi quotidianamente, guidando pericolose missioni con l'obiettivo di far crollare un governo corrotto e irrompere nelle menti dei suoi nemici. Gli altri ragazzi nella Childern's League chiamano Ruby "Leader", ma lei sa cos'è veramente: un mostro.
Quando Ruby viene messa al corrente di un segreto esplosivo, deve farsi carico della sua più pericolosa missione finora: lasciarsi dietro la Children's League. Informazioni fondamentali riguardo la malattia che ha  ucciso la maggior parte dei bambini americani - e trasformato Ruby e gli altri che ormai vivono nella paura ed odiati emarginati - sono riuscite a sopravvivere ogni tentativo di essere distrutte. Ma la verità è salvata un un unico posto: una chiavetta USB nelle mani di Liam Stewart, il ragazzo che Ruby una volta credeva poter essere il suo futuro, e che ora non la riconoscerebbe.
Mentre Ruby è in viaggio attraverso un paese disperato e senza legge alla ricerca di Liam - e di risposte alla catastrofe che ha ridotto in frantumi la sua vita e l'America - è divisa tra vecchi amici e la promessa fatta di servire la Lega. Ruby farà di tutto pur di proteggere le persone che ama. E se vincere la guerra significasse perdere se stessa?
 
Never Fade è il secondo volume della trilogia distopica The Darkest Minds scritta da Alexandra Bracken.
Come forse saprete, ho una certa predilezione per i Distopici e se mi seguite da un po’ saprete anche che avevo letteralmente adorato  il primo capitolo di questa serie. Non è sempre facile trovare romanzi soddisfacenti e originali appartenenti a questo genere e spesso rimango delusa dai seguiti (per citarne uno, Allegiant).
Thank God, la Bracken continua a sorprendere, regalandoci un secondo libro decisamente migliore del primo.

“These people couldn’t be counted on for anything. All of their promises bled into lies.” 
---Ruby

Nel finale di The Darkest Minds, avevamo lasciato Ruby in mano alla Children’s League alla quale si era rivolta nel disperato tentativo di salvare la vita dell’amico Chubs. Quella scelta le era costata qualcosa in più della sua libertà: aveva dovuto cancellare ogni ricordo di sé dalla mente di Liam per evitare che, il forte sentimento nato tra loro, conducesse quest’ultimo tra le fila della Lega, rischiando così la sua vita. Ruby aveva preferito eliminarsi dalla memoria di Liam, pur di saperlo al sicuro.
All’interno della Lega, Ruby viene nominata Leader del gruppo di Freaks con cui divide la giornata e le missioni, anche se si sente più un mostro che una leader, a causa delle sue abilità psichiche che secondo lei provocano solo dolore. Per mesi, porta a compimento le operazioni segrete che le vengono assegnate, senza fare o farsi troppe domande, nella profonda consapevolezza che la persona che più ama, Liam, si trova al sicuro. Il mondo sembra perdere consistenza sotto i suoi piedi quando, durante l’interrogatorio di Cole, il fratello maggiore di Liam, Ruby scopre che il ragazzo non è affatto in un luogo lontano da ogni pericolo… in più, per errore, ha preso con sé una chiavetta USB contenente preziosissime informazioni per la Lega e per tutti i bambini colpiti dalla IAAN, la malattia che, se non uccide, conferisce poteri speciali.
Ruby parte quindi alla ricerca di Liam, insieme ad un variegato e quanto mai improbabile gruppo di ragazzi, attraversando un paese sconvolto da anni di guerra e ormai senza più leggi a governarlo, se non quella della sopravvivenza del più forte.

In Never Fade veniamo a conoscenza del funzionamento interno e degli obiettivi della Lega, ma anche delle congiure perpetrate contro Alban, il leader della Childern’s League. I cospiratori vogliono spodestare il Capo per poter attuare un piano terribile e disumano: costringere bambini innocenti ad indossare giubbotti esplosivi e farsi scoppiare all’interno dei Campi d’internamento come Thurmond, per distogliere l’attenzione della PSF e permettere ai soldati deviati della Lega di iniziare la propria guerra.  Cate, Cole e Ruby vogliono impedire tutto ciò, ponendosi come obiettivo principale la liberazione di tutti i bambini ancora prigionieri di quegli spietati Campi di concentramento.
Accanto a personaggi ormai noti e più o meno amati, si aggiungono nuovi volti: Vida, una blu (colore che contrassegna i poteri di telecinesi) dal carattere scontroso, un po’ burbero, ma dotata di una grande forza d’animo; e il giovanissimo Jude, un giallo (elettricità) estremamente dolce e sensibile, che tanto ricorda Zu e al quale è impossibile non affezionarsi.

“I tried telling myself it wasn’t because of me, but there are some thoughts that live in your mind like a chronic disease. You think you’ve finally crushed them, only to find them morphing into something newer, darker.”
--- Ruby 

Ruby da parte sua, dovrà invece affrontare quel lato oscuro della sua personalità che non sapeva nemmeno di possedere: la libertà nell’utilizzare il suo potere e il maggiore controllo ottenuto grazie agli allenamenti nella Lega, le permetteranno di accrescere ed esplorare a fondo le sue capacità. Entrare nella mente altrui, tuttavia, e sottoporre le persone all’influsso della propria coscienza – soprattutto se guidata dalla rabbia, dal dolore e dalla paura – rischierà di minare il buon senso di Ruby, conducendola verso quel delirio di onnipotenza che tanto aveva disprezzato in Clancy.

Never Fade di Alexandra Bracken è un condensato di adrenalina che (a differenza del primo volume della serie, in cui si era registrato a metà libro, un calo di tensione) non lascia un attimo di respiro. Le scene d’azione, descritte nei minimi particolari, prendono vita dalle pagine, trascinando il lettore in un vortice di emozioni, poteri incredibili e colpi di scena che non rallentano mai, anzi incrementano, toccando l’apice nell’intenso e claustrofobico finale.

“I feel like I'm losing my damn mind, like your face has been carved into my heart, and I don't remember when, and I don't understand why, but the scar is there, and I can't get it to heal. It won't go. I can't make it fade. And you won't even look at me.” 
---Liam

Never Fade cattura inevitabilmente l’animo per i sentimenti di amicizia profonda che lega i protagonisti e quell’amore, che è più forte di ogni potere psichico; coinvolge il lettore nella lotta contro la paura del Diverso, incarnato qui dal volto di bambini innocenti, costretti a crescere troppo in fretta e a diventare soldati in una guerra scatenata dagli adulti al potere; un libro che si fissa indelebilmente nel cuore per le numerose perle di saggezza che la Bracken ci regala, frasi che acquistano una risonanza ampia, andando oltre il contesto distopico in cui sono inserite, adattandosi alle vicende di ogni lettore, di qualsiasi generazione.

“Life isn’t fair." I said. "It’s taken me a while to get that. It’s always going to disappoint you in some way or another. You’ll make plans, and it’ll push you in another direction. You will love people, and they’ll be taken away no matter how hard you fight to keep them. You’ll try for something and won’t get it. You don’t have to find meaning in it; you don’t have to try to change things. You just have to accept the things that are out of your hands and try to take care of yourself. That’s your job.” 
---Ruby

Rating in Segnalibri:
5

Un romanzo d’amicizia, d’amore e rapporti umani che vanno oltre ogni colore…
Non so sinceramente quanto riuscirò a resistere prima di leggere l'ultimo capitolo di questa avvincente serie... anche se ho paura di leggere il finale e soprattutto di rimanere delusa!
Se lo avete letto, fatemi sapere che cosa ne pensate!

- Share your thoughts -

Buone Letture,

18 giugno 2015

New BOOK to MARK | TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DI NOI DUE di Colleen Hoover

Cari Bookworms,
scusate se sono poco presente in questi giorni nella Blogosfera, ma ho avuto (fortunatamente! XD) una serie di impegni, ai quali si aggiunge il solito disagio di non avere la connessione internet a casa T__T. 
Comunque, oggi scrivo per segnalarvi l'uscita di TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DI NOI DUE di Colleen Hoover, seguito di Tutto ciò che sappiamo dell'Amore. Come sapete ho letto da poco quest'ultimo e non vedo l'ora di poter leggere questo secondo libro e di ritrovare il mio caro e adorato Will!!! 

Titolo: TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DI NOI DUE
Titolo Originale: Point of Retreat
Autore: Colleen Hoover
Serie: Slammed #2
Editore: Fabbri
In libreria dal 18 giugno 2015
Lingua: italiano
TRAMA: La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima. La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due. Ma un giorno, all'improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all'oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will. La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.
 La Serie:
1. Tutto ciò che sappiamo dell'Amore (marzo 2015 - Slammed #1)
2. Tutto ciò che sappiamo di noi due (giugno 2015 - Point of Retreat)
3. Untitled (inedito in Italia - This Girl)
 E voi, che cosa ne pensate?

Buone Letture,

16 giugno 2015

Teaser Tuesday | OFF THE PAGE di Jodi Picoult e Samantha Van Leer

Cari Bookworms,
l'incipit che vorrei proporvi oggi è tratto da un romanzo uscito all'inizio di giugno intitolato  Off The Page scritto da Jodi Pocoult in collaborazione con sua figlia Samantha Van Leer. Si tratta di una romanzo al limite tra fantasia e realtà perché racconta la storia di Delilah una sedicenne innamorata dei libri e soprattutto del protagonista del suo libro preferito, il principe Oliver. Oliver è letteralmente intrappolato nel libro, costretto a rivivere all'infinito le avventure scritte per lui, ogni volta che un lettore apre quel libro e lo legge. Ma questo è solo l'inizio di una storia che mi incuriosisce molto... d'altronde chi non vorrebbe tirar fuori dal libro il proprio ragazzo/a preferito/a?? (uno a caso?? Chaol dalla serie Il Trono di Ghiaccio di Sarah J. Maas ... ahahah! *__*)

Titolo: OFF THE PAGE
Autore: Jodi Picoult, Samantha Van Leer 
Editore: Hodder & Stoughton 
Data di pubblicazione: 4 giugno
Lingua: inglese
Trama: La sedicenne Delilah si è finalmente riunita con Oliver - un principe preso letteralmente dalla pagina di una Fiaba. Ci sono tuttavia delle complicazioni ora che Oliver è riuscito ad entrare nel mondo reale. Per poter esistere nel mondo di Delilah, Oliver deve prendere il posto di un ragazzo in carne ed ossa e far entrare Edgar, che accetta di prendere il posto di Oliver nel libro preferito di Delilah. In questo universo multistratificato, la linea tra ciò che accade sulla pagina e ciò che è possibile è molto sottile, ma tutto deve trovare una soluzione affinché i personaggi trovino il loro lieto fine. 

[Estratto dal Capitolo1, Parte 1 - Off The Page di Jodi Picoult e Samantha Van Leer]

DELILAH

Ho atteso Oliver da tutta una vita, e quindi penserete che non fa niente aspettare altri quindici minuti.
Ma sono quindici minuti che Oliver è da solo su un autobus, per la prima volta, con le creature più spietate, malefiche e succhia anima della terra: studenti del Liceo.
Andare al Liceo è un po' come essere costretti ad alzarsi tutte le mattine e gettarsi a capofitto a sessanta miglia all'ora contro lo stesso muro di mattoni. Ogni giorno, sei costretto ad osservare la messa in scena della Legge del più forte di Darwin: vantaggi evolutivi, come perfetti denti bianchi e tette che sfidano la legge di gravità, o una giacca della squadra di football che ti protegge dal cadere preda di demoni che crescono fino a tre volte la propria altezza, quando nutriti della paura di uno sfigato studente del primo anno, riducendolo in poltiglia.
Dopo anni nella scuola pubblica, sono diventata piuttosto brava nel rendermi invisibile. In quel modo, rischi meno di diventare un bersaglio. Ma Oliver non sa nulla di tutto ciò. È sempre stato al centro dell'attenzione. È ancor più immaturo socialmente del ragazzo che è arrivato l'anno scorso a scuola, dopo aver studiato a casa in una iurta. Ed è questo il motivo per cui sto sudando a freddo, immaginando tutto ciò che Oliver può far di sbagliato.
A questo punto, starà raccontando da dieci minuti circa del primo drago che ha mai incontrato. E mentre egli potrebbe considerarlo come un buon argomento per rompere il ghiaccio, gli altri nell'autobus potrebbero etichettarlo come il nuovo drogato in città, che mette funghi allucinogeni nella omelet a colazione, o come uno di quei ragazzini che corrono in giro parlando Elfico, indossando un mantello cucito in casa, con spade di plastica attaccate alle cinture. In entrambi i casi, quel tipo di prima impressione è una di quelle che ti si attaccano per il resto della tua vita.
Credetemi, lo so.
Ho vissuto tutta la mia carriera scolastica come quella ragazza. Quella che è finita letteralmente contro un muro mentre leggeva un libro. Quella che ha recentemente riconfermato la sua posizione sotterranea nella scala sociale prendendo a pugni accidentalmente la ragazza più popolare della scuola durante gli allenamenti di nuoto.

Oliver e io siamo una coppia favolosa.
Parlando della quale... ancora non riesco a credere che stiamo insieme. Una cosa è avere un ragazzo, ma tutt'altro è avere qualcuno che sembra essere uscito da una commedia romantica - beh, questo non succede a una persona come me. Le ragazze passano la loro vita a fantasticare sul ragazzo perfetto, ma quest'idea viene sempre spazzata via, costringendole a scendere con i piedi a terra, quando realizzano che non esiste.
Io ho trovato il mio - ma era  intrappolato all'interno di una fiaba. Dato che quello è l'unico mondo in cui lui abbia mai vissuto, abituarsi a questo qui è stato un po' una sfida.
Come è diventato reale - e mio - è una storia lunga ... ma è stata la più grande avventura della mia vita. Finora, almeno.



Devo ammettere che la trama di questo romanzo mi ispira molto, sembra un libro carino e divertente da leggere durante nella stagione estiva! 
Voi che cosa ne pensate di questo inizio?

Buone Letture,