2 novembre 2018

[Blog Tour] DARKEST MINDS 2 - Una ragazza pericolosa di Alexandra Bracken |
In Viaggio con Ruby




Buongiorno miei carissimi Bookworms,
Oggi ospito con estremo piacere una tappa del blog tour dedicato ad una delle mie serie distopiche preferite! Non riesco ancora a crederci che sia arrivata in Italia T_T sono fuori di me dalla gioia !!

Nella tappa di oggi seguiremo Ruby tra alcuni luoghi del romanzo. Purtroppo mi sono resa conto, mentre scrivevo l'articolo, che parlare delle ambientazioni senza fare spoiler e' una vera impresa. Quindi ne ho selezionato alcuni, evitando come la NIAA, qualsiasi riferimento alla storia! Spero che questo piccolo viaggio nell'America di Ruby vi piaccia *w* 

--> vi lascio il link alla mia recensione di THE DARKEST MINDS e NEVER FADE (titolo inglese di THE DARKEST MINDS 2 - Una ragazza pericolosa)

Informazioni e Trama

Titolo: Darkest Minds 2 - Una ragazza pericolosa
AutoreAlexandra Bracken
Serie: The Darkest Minds #2
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 30 ottobre 2018
Lingua: italiana


TRAMA: Di fronte alla decisione più difficile della sua vita, Ruby ha fatto una scelta: ha sacrificato se stessa. E ora si ritrova costretta a usare ogni giorno le sue abilità per irrompere nella mente di prigionieri nemici o per condurre delicatissime operazioni sul campo. Abilità che di certo non ha mai né chiesto né desiderato, ma che la rendono preziosa e temuta al tempo stesso. Gli altri ragazzi della Lega dei Bambini la chiamano Leader, anche se lei si sente semplicemente un mostro. Quando poi le viene affidato un segreto esplosivo, s'imbarca nella sua missione più pericolosa: attraversare un Paese disperato e senza legge in cerca di risposte sulla malattia che ha decimato la popolazione e squarciato la sua vita e l'America. Ma per trovarle dovrà prima trovare Liam. Perché la verità è in una memory card nelle sue mani. La riuscita della missione potrebbe cambiare il destino di un'intera generazione, e di un intero Paese. Non c'è spazio per errori. E Ruby, ancora una volta, farà di tutto per proteggere le persone che ama, fino all'ultimo.

In Viaggio con Ruby

 Siete pronti a viaggiare insieme a Ruby tra alcuni dei luoghi del romanzo? 
Tranquilli non faro' alcun tipo di spoiler, mi limitero' a descrivere solo i luoghi !

31 ottobre 2018

5 WITCHY READS | Halloween special






Happy Halloween my dearest readers,
oggi ho pensato di proporvi 5 libri che hanno per protagoniste delle streghe!
Devo dire che come lettrice appassionata di questo specifico tropo, trovo a volte difficile trovare libri dedicati alla magia che non scadano nei soliti cliche' e che non siano solo dedicati alle pene amorose delle protagoniste. Cosi' ho pensato di condividere con voi vecchi e nuovi libri che trovo davvero interessanti e un po' diversi dal solito... Ecco 5 libri di streghe da amare in questa notte di Halloween.



HARRY POTTER saga di J.K.. Rowling
Lo so e' un classico, ma mai scontato! E' una delle mie letture magiche perferite per Halloween.


A DISCOVERY OF WITCHES (All Souls series) by Deborah Harkness
Questa serie ha riscosso finora giudizi o molto positivi o totalmente negativi. Personalmente, sto adorando questa serie. Trovo che sia molto originale, ricca di magia, alchimia e intrighi!

22 ottobre 2018

NON E' DETTO CHE MI MANCHI di Bianca Marconero | Recensione




Buongiorno miei carissimi lettori,
dopo un periodo di pausa dal blog, torno a postare con regolarità (si spera!) e quale modo migliore per ricominciare a far sul serio se non pubblicando una nuova recensione! Meglio ancora, una recensione dedicata a NON E' DETTO CHE MI MANCHI di Bianca Marconero !!! 
Un libro che mi è piaciuto da impazzire e con il quale Bianca Marconero riconferma il mio amore per ogni parola uscita dalla sua (magica) penna !

Spero di essere riuscita a renderle giustizia ! 😋

Informazioni e Trama


Titolo: NON E' DETTO CHE MI MANCHI
Autore: Bianca Marconero
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 19 luglio 2018
Lingua: Italiano

AMAZON | GOODREADS

TRAMA: Fosco è un giovane programmatore con tre grandi passioni: i videogiochi, il parkour e la sua ragazza Gaia. Per sbarcare il lunario collabora con una rivista specializzata. Dopo anni di convivenza, Gaia esige da lui un gesto maturo. Per non deluderla, Fosco pensa di candidarsi per una promozione, sebbene questo significhi aumentare le ore di lavoro e abbandonare definitivamente il videogioco che sta progettando da anni. Mentre lui è alle prese con i suoi dubbi, tutta la redazione è in fermento per l’arrivo di Emilia, una modella star dei social, che collaborerà con la rivista per qualche tempo. Per Fosco la comparsa della popolarissima influencer non è altro che l’ennesima scocciatura, ma una serie di coincidenze inattese porterà i due ad avvicinarsi e a scoprire un’affinità sorprendente... Chi avrebbe mai potuto immaginare che mondi tanto diversi potessero comunicare e capirsi? Più passa il tempo e più Emilia dimostra di essere l’unica persona che sappia vedere Fosco per quello che è davvero, mentre Fosco, superando i propri pregiudizi, riesce a cogliere la vera natura di Emilia. E, per la prima volta nella loro vita, i sogni non sembrano più tanto stupidi, ma straordinariamente realizzabili.

15 ottobre 2018

IL LADRO GENTILUOMO di Alessia Gazzola | Recensione




Miei carissimi lettori,
finalmente torno con una nuova recensione, questa volta dedicata ad un romanzo che attendevo da secoli!! Si tratta di IL LADRO GENTILUOMO di Alessia Gazzola, nuovo capitolo delle avventure della specialista in Medicina Legale più svampita che ci sia !

La recensione è completamente spoiler free, quindi, buona lettura! 

Informazioni e trama


Titolo
IL LADRO GENTILUOMO
AutoreAlessia Gazzola
Editore: Longanesi
Data di Pubblicazione: 15 ottobre 2018

TRAMA: Alice Allevi, finalmente specialista in Medicina legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l'affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell'Istituto di Medicina legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola. Per sua fortuna, o suo malgrado, Alice non avrà molto tempo per indugiare sul proprio destino, perché subito un nuovo caso la travolge. Durante quella che credeva essere un'autopsia di routine, Alice ritrova un diamante nello stomaco del cadavere. Una pietra di notevole caratura e valore, ma anche una prova materiale importante per il caso. Per questo, Alice si premura di convocare un ufficiale giudiziario a cui consegnarlo in custodia. L'ufficiale che si presenta da lei è un uomo distinto ed elegante, dai modi cortesi ed impeccabili, e Alice non esita ad affidargli il diamante. Ed è a quel punto che il fantomatico ufficiale sparisce nel nulla e i guai per Alice iniziano a farsi enormi...

14 settembre 2018

[Blog tour] CITTA' SOSPESA di Edoardo Mendoza | Approfondimento: I Personaggi



Miei carissimi lettori,
oggi ospito sul blog l'ultima tappa del blog tour dedicato a CITTA' SOSPESA di Eduardo Mendoza, un romanzo in cui realta' storica, il mistero tipico delle spy stories e gli intrighi politici rendono davvero unico !

In questa tappa vi parlo dei personaggi, uno degli aspetti piu' interessanti di questo libro per le ottime capacita' di caratterizzazione che l'autore dimostra ad ogni pagina. Accanto a personaggi inventati dalla fantasia e dalla cura letteraria di Mendoza rivivono personaggi storici, evidente frutto di un accurata ricerca.

Spero di riuscire a immortalare in poche righe la complessità di questi personaggi, lasciandoli avvolti tuttavia da una sottile patina di mistero... perché dovete assolutamente leggere questo intrigante romanzo!! 


Informazioni e Trama


Titolo: CITTA' SOSPESA
Autore: Edoardo Mendoza
Editore: DeAgostini
Data di Pubblicazione: 28 agosto 2018

AMAZON

TRAMA: Uno storico dell’arte sulle tracce di un capolavoro perduto del Siglo de Oro nella Madrid violenta ed esplosiva della metà degli anni Trenta.
Nella primavera del 1936, il critico d’arte inglese Anthony Whitelands arriva in treno nella convulsa Madrid sull’orlo della Guerra civile. Lo scopo del viaggio è verificare l’autenticità di un presunto Velázquez appartenente a un amico di José Antonio Primo de Rivera, figlio del generale già dittatore di Spagna. Un’opera il cui immenso valore potrebbe influenzare gli scenari politici in un momento tanto drammatico per il paese. Ma distratto da problemi personali e dai turbolenti incontri amorosi con donne di diversa estrazione sociale, Whitelands non fa troppo caso ai nemici – poliziotti, politici, diplomatici, spie – che sempre più numerosi gli si affollano intorno. Le tragedie della Storia e l’insostenibile leggerezza della commedia umana si mescolano in questo romanzo pessimista e ironico, ambizioso e godibilissimo sulla nascita del fascismo, il potere dell’arte, l’amore e l’avventura. Vincitore del prestigioso Premio Planeta 2010 e per la prima volta tradotto in Italia, Città sospesa seduce il lettore attraverso le straordinarie doti narrative di un protagonista della letteratura spagnola.

I Personaggi


Anthony Whitelands 

Anthony è un inglese, esperto d'arte, specializzato in pittura spagnola tormentato da faccende amorose. Proveniente da una famiglia della classe media, la sua intelligenza e forza di volontà gli hanno permesso di completare i suoi studi a Cambridge, dove scopre una profonda passione per la pittura del Seicento. Il matrimonio con una "giovane graziosa" e benestante gli ha permesso di non doversi più preoccupare di problemi materiali, potendosi quindi dedicare completamente alla critica d'arte. Dopo il divorzio, si è dovuto rimboccare le maniche, dedicandosi completamente al suo lavoro di consulente di importanti Gallerie e nel ruolo d'insegnante d'arte.

Nel mondo dell'arte è conosciuto da tutti per i suoi saggi e pubblicazioni che gli hanno conferito un certo prestigio e credibilità nei salotti della cultura. Whitelands ama profondamente la Spagna e in particolare Madrid, così quando gli viene chiesto di raggiungere la città spagnola per valutare un quadro che sembra avere un valore inestimabile, Anthony si mette subito in viaggio. Whitelands è un uomo colto che tuttavia tradisce una certa ingenuità: Madrid è sull'orlo del golpe e il pericolo e la violenza si nasconde dietro ad ogni angolo. Anthony tuttavia sembra vivere in una bolla tutta sua che lo porta a fidarsi di tutto e tutti... e a non accorgersi dei rischi e dei nemici che lo circondano.

Pedro Teacher

Pedro Teacher è un uomo sui quarantanni, di bassa statura, con un paio di baffi sottili con le estremità ripiegate all'insù e occhi grandi e grigi. Curato nell'aspetto, porta sempre con sé un monocolo e stivali con le ghette che si addicono perfettamente alla sua stravagante personalità. Teacher è un uomo appassionato d'arte privo di qualsiasi talento che non ha mai proseguito gli studi in questo campo, ma si è sempre dedicato alla compravendita di opere d'arte. E' colui che invita Anthony ad andare a Madrid per dare il suo giudizio sull'opera d'arte misteriosa.


José Antonio Primo de Rivera y Sàenza de Heredia 

Josè è il figlio del generale Miguel Primo de Rivera, che guidò il golpe con il quale venne instaurata la dittatura in Spagna tra il 1923 e 1930. José Antonio è conosciuto tra le cerchie aristocratiche come il Marchese di Estella, mentre i suoi seguaci lo chiamano per nome o semplicemente il "capo". Nato a Madrid 33 anni prima dell'inizio della storia raccontata da Mendoza, il marchese di Estella di professione fa l'avvocato ed è scapolo. La sua storia è alquanto travagliata. infatti dopo aver aggredito un generale dell'esercito in pubblico, José Antonio venne privato del grado e radiato dall'esercito. Ma neanche questo sembra fermarlo, così nel 1933 aveva fonda il partito di ispirazione fascista chiamato "la Falange", fazione politica che ben presto attira seguaci anche da altri estremismi politici. Nelle elezioni del '33 Primo de Rivera ottenne il seggio, perdendolo nel '36. Da allora, pianifica il colpo di stato... ed è qui che le strade e le vite (letterarie) di Primo de Rivera e del nostro Whitelands si incontrano...

Tenente colonnello Gumersingo Marranon & Capitano Coscolluela

Marranon incontra Anthony per caso in treno verso Madrid.  Gumersingo e' il Tenente Colonnello della Direzione Generale di Sicurezza e si occupa di indagare su potenziali minacce di golpe o tumulti che potrebbero turbare Madrid e la sua precaria situazione. Marranon lavora insieme a Coscolluela, un ex militare che ha subito un grave ferita ad una gamba, rendendolo inabile al servizio attivo.

Alvarò del Valle y Salamero, dica della Igualada

Il duca si presenta immediatamente come un uomo austero, con fronte ampia e capelli bianchi. E' colui che ha richiesto la consulenza di Whitelands sul misterioso dipinto. E' un uomo con i piedi per terra che non si lascia spaventare dai tumulti politici che sconquassano il paese e in particolare Madrid, e nonostante la paura per la sua famiglia, sa che non può abbandonare il suo paese proprio nel momento del bisogno. 

Paquita e Lilì

Victoria Francisca Eugenia Maria del valle y Martinez Alcantara, marchesa di Cornellá, detta Paquita è la figlia del duca della Igualada. Ha un carattere deciso e scanzonato, fin dal primo incontro con Whitelands non perde l'occasione di riversare un po' di ironia e sarcasmo nei confronti dell'inglese lasciandolo piuttosto sconcertato. Nubile per scelta, la sua disinvoltura e indipendenza cattura immediatamente la curiosità di Anthony che percepisce un non so ché di misterioso nella giovane e affascinante donna.
Lilì è la sorella minore di Paquita. La bambina dimostra fin da subito una certa predilezione per Whitelands, stuzzicandolo con tutta la sua curiosità infantile.






Che cosa ne pensate??

Happy Readings,