Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post

18 gennaio 2021

LA STIRPE DELLA GRU di Joan He | Recensione


Miei cari lettori,

Spero che il vostro weekend sia stato all'insegna del relax! In questo freddo lunedì di gennaio, vorrei parlarvi della mia ultima lettura, ossia LA STIRPE DELLA GRU di Joan He.

La recensione è spoiler free come al solito!
 

Informazioni e Trama


Titolo
: LA STIRPE DELLA GRU* 
Autrice: Joan He
Casa Editrice: Mondadori
Disponibile dal 19 Gennaio 2021

TRAMA: LA PRINCIPESSA HESINA DI YAN ha sempre desiderato sfuggire alle responsabilità della corona, per vivere nell’anonimato. Ma quando il suo amato padre muore, viene gettata nell’arena dei giochi di potere e diventa all’improvviso sovrana di un regno incredibilmente instabile. Per di più, Hesina è convinta che il re sia stato ucciso, e che l’omicida sia qualcuno che le è molto vicino.
La corte è piena di ipocriti e delatori che non vedono l’ora di approfittare della morte del monarca per accrescere la propria influenza: ciascuno di loro potrebbe essere l’assassino.
I suoi consiglieri vorrebbero che Hesina accusasse il regno confinante di Kendi’a, il cui governante ha già radunato le truppe per la guerra. Determinata invece a trovare il vero colpevole e con qualche dubbio sulla fedeltà della sua stessa famiglia, Hesina compie un gesto disperato: si rivolge a un’indovina, il Giaggiolo argenteo. Un atto di tradimento, punibile con la morte, poiché la magia nel regno di Yan è da secoli vietata dalla legge.
Seguendo le parole della veggente, Hesina chiede aiuto ad Akira, un delinquente patentato dalla mente brillante e acuta, un detenuto che nasconde più di un segreto.
Il futuro del regno di Yan è in pericolo: riuscirà Hesina ad avere giustizia per suo padre? O il prezzo da pagare sarà troppo alto?

3 novembre 2020

IL PRINCIPE D'ACCIAIO di Schwab, Illustrato da Olimpieri, Angiolini | Recensione



Miei carissimi lettori,

Siete pronti a tornare nella Londra Rossa di Kell? Questa volta la Schwab ci regala un flashback ambientato prima della trilogia Shades of Magic, raccontandoci un episodio che ha per protagonista il Principe d'acciaio, Maxim, erede al trono di Arnes.

La recensione della graphic novel è spoiler free


Informazioni e Trama

Titolo: IL PRINCIPE D'ACCIAIO
Autrice: V.E. Schwab
Illustrazioni: Olimpieri, Angiolini
Collana: Oscar Ink
Casa Editrice: Mondadori
Disponibile dal 3 Novembre 2020

TRAMA: "Shades of Magic" diventa un graphic novel. In un mondo illuminato dalle lampade a gas e popolato da maghi che viaggiano tra dimensioni parallele, il principe della Londra Rossa deve abbandonare la protezione della corte reale, fronteggiando qualcosa di peggio dell'esilio.

14 settembre 2020

LA LIBRERIA DEI MISTERI di Massimo Polidoro | Recensione


Buongiorno miei cari lettori,

spero abbiate passato un buon weekend, magari in compagnia di un buon libro.

Oggi vorrei parlarvi di un libro per bambini molto carino e divertente, ossia di LA LIBRERIA DEI MISTERI di Massimo Polidoro, uscito il 7 settembre per Il Battello a Vapore (Piemme) e destinato ad una fascia d'età tra i 6 e i 10 anni. 

Tornare a leggere un libro del Battello a Vapore è stato come un tuffo nel passato: ho in pratica imparato a leggere grazie ai libricini di questa collana e ogni volta che "scattavo" al grado di difficoltà/colore successivo mi sembrava di aver tagliato un traguardo enorme! 

Se amate questo genere di libri o avete un piccolo lettore assetato di letture intelligenti con un pizzico di mistero, questo libro fa decisamente al caso vostro! 


Informazioni e Trama

Titolo
: LA LIBRERIA DEI MISTERI
Autore: Massimo Polidoro
Casa editrice: Piemme
Collana: Il Battello a Vapore (6-10 anni)
Disponibile dal 7 Settembre 2020

TRAMA: Per affrontare il compito assegnato dalla professoressa, Tommy e Caroline finiscono quasi per caso al Nautilus, una stranissima libreria di periferia gestita da un enigmatico individuo di nome Zwingle. In mezzo a volumi polverosi e sotto gli occhi attenti di un gattone rosso, quella che doveva essere una semplice ricerca si trasforma in uno straordinario viaggio nella conoscenza, che porterà i due amici a indagare su misteri famosissimi come Atlantide, il sacro Graal, lo yeti, gli ufo...
Ma tra sedicenti esperti e complottisti di professione, tra false piste e vicoli ciechi, Tommy e Caroline scopriranno che cercare la verità significa spesso imparare a riconoscere le bugie. 
Non si deve avere paura di fare luce sui misteri, quando è possibile, e non si deve temere che così facendo il senso del mistero scomparirà. L'universo è un posto strano e meraviglioso, e ogni volta che lo osserviamo da vicino ci rendiamo conto di come la realtà superi anche la fantasia più sfrenata: ci saranno sempre cose che non sappiamo e che forse non sapremo mai. La passione per il mistero non morirà mai.

3 settembre 2020

IN FUGA DA HOUDINI di Kerri Maniscalco | Recensione


Miei carissimi lettori,
Oggi vi lascio la recensione di IN FUGA DA HOUDINI di Kerri Maniscalco, terzo capitolo della serie Stalking Jack the Ripper.

Come al solito la recensione è Spoiler free, pronti a salpare per una traversata indimenticabile?

Informazioni e Trama

TitoloIN FUGA DA HOUDINI
Autrice: Kerri Maniscalco
Serie: Stalking Jack the Ripper #3
Editore: Mondadori Oscar Fantastica
Disponibile dal 15 Settembre 2020
Lingua: italiano

AMAZON | GOODREADS

TRAMA: Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l’America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata – compresa l’esibizione di un giovane e promettente artista della fuga – sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l’altra, giovani donne vengono trovate morte.
Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna – con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi – si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull’identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

Stalking Jack The Ripper series:
1. Sulle Tracce di Jack lo Squartatore (15 Settembre 2020)
2. Alla Ricerca del Principe Dracula (15 Settembre 2020)
3. In Fuga da Houdini (15 Settembre 2020)
4. A Caccia del Diavolo (11 Novembre 2020)

2 settembre 2020

ALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA di Kerri Maniscalco | Recensione




Miei carissimi Booklions,
Oggi vorrei parlarvi di ALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA di Kerri Maniscalco, secondo capitolo della serie Stalking Jack the Ripper di Kerri Maniscalco.

Con un pizzico di magia sono riuscita ad evitare di fare spoiler sul primo libro (a parte cose ovvie tipo il romance principale!), quindi se siete curiosi proseguite senza timore, miei prodi lettori!!

Informazioni e Trama

TitoloALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA
Autrice: Kerri Maniscalco
Serie: Stalking Jack the Ripper #2
Editore: Mondadori Oscar Fantastica
Disponibile dal 15 Settembre 2020
Lingua: italiano

AMAZON | GOODREADS

TRAMA: Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.
Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia. 
Stalking Jack The Ripper series:
1. Sulle Tracce di Jack lo Squartatore (15 Settembre 2020)
2. Alla Ricerca del Principe Dracula (15 Settembre 2020)
3. In Fuga da Houdini (15 Settembre 2020)
4. A Caccia del Diavolo (11 Novembre 2020)

9 luglio 2020

[RP] LA NOTTE DELLE CIVETTE di Monika Peetz | Recensione



Buongiorno miei cari lettori,

Oggi vi propongo la recensione di La Notte delle Civette, secondo capitolo della serie Il Cuore del Tempo, seguito di La Città invisibile (clicca per leggere la recensione)

---> La recensione contiene spoiler se non hai letto La Città Invisibile! <---


Informazioni e trama

Titolo: La Notte delle Civette
Autrice: Monika Peetz
Serie: Cuore del Tempo #2
Casa Editrice: Corbaccio Editore
Data di pubblicazione: 9 luglio 2020

AMAZONGOODREADS

TRAMA: Ci sono ragazzi fortunati che a quindici anni hanno già visto mezzo mondo. Lena, invece, orfana di entrambi i genitori e costretta a vivere con una zia dispotica e due cuginette insignificanti, non si sentiva molto fortunata, fino a quando, attivando involontariamente il meccanismo di un vecchio cronografo, finisce letteralmente in un altro mondo. Nella Città Invisibile, dove conosce Dante, uno splendido ragazzo con gli occhi di colore diverso, nonché la temibile Gran Maestra del Tempo che però sembra preoccupata della presenza di Lena e fa di tutto per rimandarla nel presente, a casa sua. Ma Lena fatica a ritornare alla sua vecchia vita. Come potrà mai dimenticare la Città Invisibile e soprattutto Dante? Ormai la vita normale non è più la sua dimensione. Prima di rientrare nel presente, Lena era riuscita ad affidare il cronometro che le consentiva di viaggiare nel tempo all'amica Bobbie. Un errore fatale, perché Bobbie si è buttata a capofitto nel passato e non riesce più a venirne fuori. E Lena non potrà far altro che rompere la promessa fatta alla Grande Maestra del Tempo e tornare nella Città Invisibile, sperando che Dante la aiuti a tenere lontano quel nemico oscuro di cui avverte la presenza minacciosa che minaccia non solo lei e i suoi amici, ma addirittura l'intero mondo degli Invisibili...

5 giugno 2020

LA CITTÀ DI OTTONE di S.A. Chakraborty | Recensione




Buongiorno miei cari lettori,
oggi vorrei parlarvi di LA CITTÀ DI OTTONE di S.A. Chakraborty, primo capitolo della Trilogia Daevabad. Ho trovato questo libro piuttosto originale sotto molti punti di vista e non vedo l'ora di parlarvene! 
Come al solito la recensione è spoiler free !


Informazioni e Trama


Titolo: LA CITTA' DI OTTONE
Titolo originale: The City of Brass
Autore: S.A. Chakraborty
Serie: Daevabad Trilogy #1
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 3 giugno 2020
Lingua: italiano

AMAZON | GOODREADS
TRAMA: EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all'interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L'arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.

3 ottobre 2019

LA CITTA’ INVISIBILE di Monika Peetz | Recensione



Miei carissimi lettori,
oggi vi propongo la recensione di un romanzo davvero carino in cui la parola chiave è "viaggi nel tempo" ! Si tratta di LA CITTA’ INVISIBILE di Monika Peetz, primo capitolo della serie Il Cuore del Tempo.

 Come al solito la recensione è Spoiler free


Informazioni e Trama


TitoloLA CITTA’ INVISIBILE
Autore: Monika Peetz 
SerieIl Cuore del Tempo #1
Editore: Narratori Corbaccio
Data di pubblicazione: 3 Ottobre 2019
Lingua: Italiano

AMAZON | GOODREADS
TRAMA:  «Questa ragazza ha troppa fantasia...» è il solito, lamentoso ritornello che Lena sente a casa della zia Sonja, dove vive insieme alle due cuginette, e dove si sente una perfetta estranea. La sua migliore amica, Bobbie, sostiene che sia così per tutte le quindicenni, ma Lena sa che per lei è diverso. C'è una ferita nel suo passato che non si rimargina. Aveva solo quattro anni quando i suoi genitori sono morti in un incidente e ogni suo tentativo di sapere qualcosa di più su di loro si infrange contro un muro di silenzio. La zia non vuole raccontarle niente e tutto quello che Lena ha della sua infanzia è una foto di loro tre, felici, sul divano di casa. Poi, un giorno, rovistando in un vecchio scatolone, Lena trova dei ricordi di famiglia, libri, giocattoli e soprattutto un orologio ottagonale, nuovo fiammante, sul quale è incisa una data antecedente alla sua nascita e il suo nome. Dunque c'era una Lena prima di lei nella vita dei suoi? Che cosa nasconde quell'orologio dallo strano quadrante che ripete i numeri da zero a nove? E perché subito dopo che lo ha indossato Lena incontra un affascinante ragazzo dagli occhi di colore diverso che sembra sapere molte cose sul suo conto? È solo l'inizio di un'incredibile avventura che catapulterà Lena in un mondo segreto e misterioso, quello della Città invisibile, in cui dovrà capire di chi può fidarsi davvero e dove forse potrà trovare le risposte che cerca sul suo passato.

2 settembre 2019

L'OPALE PERDUTO di Lauren Kate | Recensione




Buongiorno lettori,
riemergo dalle vacanze estive con un bel romanzo storico di un'autrice che molti di voi riconosceranno sicuramente. Sto parlando di L'OPALE DI FUOCO di Lauren Kate, autrice della saga Fallen.


 Come al solito la recensione è spoiler free :) 
E n j o y  ! !

Informazioni e trama


Titolo: L'OPALE PERDUTO
Autore: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 3 settembre 2019
Lingua: Italiano


TRAMA: È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto...

25 aprile 2019

UN MALEDETTO LIETO FINE di Bianca Marconero | Recensione


Miei carissimi lettori,
Qualche settimana fa ho finito di leggere UN MALEDETTO LIETO FINE di Bianca Marconero e oggi, finalmente, riesco a parlarvene!

---> La recensione è come sempre SPOILER FREE ! <---

Informazioni e trama

Titolo:  UN MALEDETTO LIETO FINE
Autore: Bianca Marconero
Editore:
Data di pubblicazione: 
Lingua: Italiano

AMAZON | GOODREADS

TRAMA: Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Peccato che il bacio che i due si scambiano per "prova" sia lontano anni luce da un esercizio senza conseguenze. Così le loro lezioni di seduzione ben presto diventano qualcosa di più... Brando saprà insegnare ad Agnese che la lezione più importante di tutte è abbandonarsi alle emozioni? Basta un corso di "seduzione" per imparare a lasciarsi andare?



7 gennaio 2019

LA RAGAZZA NELL'ACQUA di Robert Bryndza | Recensione



Buongiorno miei cari lettori,
oggi vi lascio la prima recensione dell'anno dedicata a LA RAGAZZA NELL'ACQUA di Robert Bryndza.

La recensione e' spoiler free!

Informazioni e Trama


Titolo: LA RAGAZZA NELL'ACQUA
Autore: Robert Bryndza
Serie: Detective Erika Foster #3
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 3 gennaio
Lingua: italiano

AMAZON | GOODREADS
TRAMA: Il detective Erika Foster ha appena ricevuto una soffiata che le indica il luogo in cui è nascosta la prova per sventare un grosso traffico di droga. Seppure sospettosa, ordina la perquisizione di una cava in disuso alla periferia di Londra. Quello che non si aspetta è che, scavando nel fango, oltre alla droga venga ritrovato un piccolo scheletro, subito identificato. Si tratta di Jessica Collins, scomparsa ventisei anni prima all’età di soli sette anni. Il caso fece un grandissimo scalpore e il mistero dietro la scomparsa di Jessica non venne mai risolto. Cominciando a indagare grazie alle nuove prove, Erika si addentra in un caso difficilissimo, in un costante alternarsi di passato e presente. Dovrà fare i conti con i segreti della famiglia Collins, i rimorsi del detective divorato dal senso di colpa per non aver mai ritrovato Jessica, e un altro omicidio avvenuto vicino alla cava. Chi conosce la verità? E perché qualcuno non vuole che il caso venga finalmente chiuso?


Recensione

Sotto la superficie dell’acqua nella cava dismessa era tutto immobile, freddo e buio. Il corpo affondava rapidamente trascinato dai pesi. Giù, giù e sempre più giù, fino a posarsi con un lieve scossone sul gelido fondale fangoso. 
Avrebbe riposato lì, immobile e indisturbata, per molti anni, quasi in pace. Ma sopra di lei, sulla terra asciutta, l’incubo era solo agli inizi. 

La Ragazza nell’Acqua di Robert Bryndza è la terza indagine per il detective Erika Foster. 
Durante una spedizione per recuperare un presunto carico di eroina dal fondo del lago della cava di Hayes, la squadra di sub della polizia recupera insieme ad un baule pieno di droga, anche un logoro sacco di iuta contenente un piccolo scheletrointroducendo Erika ad uno dei casi più scottanti da lei mai affrontati. Le analisi del DNA sui resti del corpicino riveleranno infatti una verità sconcertante: le ossa appartengono Jessica Collins, una ragazzina di dieci anni scomparsa nel 1990 e per il cui delitto nessun colpevole è mai stato trovato. Decisa a dare finalmente un volto e un nome ad un assassino lasciato impunito troppo a lungo, Erika chiederà e otterrà di essere assegnata al casoLe indagini relative a questo ‘cold case’ porteranno alla luce inquietanti particolari, insabbiamento di indizi, e prove schiaccianti conducendo il detective verso un epilogo davvero sconvolgente e inaspettato. 

La prima impressione che ho avuto leggendo La Ragazza nell'acqua di Robert Bryndza è stata quella di trovarmi in uno dei miei drama preferiti, ossia Broadchurch (se amate I thriller e ancora non avete visto questa serie, recuperatela assolutamente, non ve ne pentirete!). Un minorenne scomparso, il corpo che riaffiora dalle acque disilludendo ogni speranza della famiglia, un delitto dalle tinte inquietanti e dall'epilogo che lascia esterrefatti... elementi simili, suspance assicurata! 

L'autore del romanzo narra le vicende in maniera diretta, senza troppi fronzoli poetici, esattamente come si addice al genere al quale La Ragazza nell'Acqua appartiene
L'intreccio degli eventi appare studiato nel minimo dettaglio, ben strutturato e capace di seminare piccolo indizi senza togliere il gusto di indovinare il colpevole e lasciarsi sbalordire dal finale. Bryndza popola il suo romanzo di personaggi dalle molteplici sfumature, diversi background e problematiche e sensi di colpa che vanno ad arricchire l'universo da lui creato. Ho particolarmente apprezzato l'ambientazione (sud est di Londra) soprattutto perche' vengono citati luoghi che conosco e in cui vivo (ottimo posto per vivere eh? ahaha), anche se descritta solo nei suoi elementi essenziali e funzionali alla trama.

Consiglio questo romanzo a tutti I lettori che come me amano intramezzare le proprie maratone di fantasy con un bel thriller, ben studiato e di grande effetto.


Rating in segnalibri:
3.5
Che cosa ne pensate?

Happy Readings,



P.S. Ringrazio la CE per aver fornito il libro in cambio di una mia onesta opinione.

22 ottobre 2018

NON E' DETTO CHE MI MANCHI di Bianca Marconero | Recensione




Buongiorno miei carissimi lettori,
dopo un periodo di pausa dal blog, torno a postare con regolarità (si spera!) e quale modo migliore per ricominciare a far sul serio se non pubblicando una nuova recensione! Meglio ancora, una recensione dedicata a NON E' DETTO CHE MI MANCHI di Bianca Marconero !!! 
Un libro che mi è piaciuto da impazzire e con il quale Bianca Marconero riconferma il mio amore per ogni parola uscita dalla sua (magica) penna !

Spero di essere riuscita a renderle giustizia ! 😋

Informazioni e Trama


Titolo: NON E' DETTO CHE MI MANCHI
Autore: Bianca Marconero
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 19 luglio 2018
Lingua: Italiano

AMAZON | GOODREADS

TRAMA: Fosco è un giovane programmatore con tre grandi passioni: i videogiochi, il parkour e la sua ragazza Gaia. Per sbarcare il lunario collabora con una rivista specializzata. Dopo anni di convivenza, Gaia esige da lui un gesto maturo. Per non deluderla, Fosco pensa di candidarsi per una promozione, sebbene questo significhi aumentare le ore di lavoro e abbandonare definitivamente il videogioco che sta progettando da anni. Mentre lui è alle prese con i suoi dubbi, tutta la redazione è in fermento per l’arrivo di Emilia, una modella star dei social, che collaborerà con la rivista per qualche tempo. Per Fosco la comparsa della popolarissima influencer non è altro che l’ennesima scocciatura, ma una serie di coincidenze inattese porterà i due ad avvicinarsi e a scoprire un’affinità sorprendente... Chi avrebbe mai potuto immaginare che mondi tanto diversi potessero comunicare e capirsi? Più passa il tempo e più Emilia dimostra di essere l’unica persona che sappia vedere Fosco per quello che è davvero, mentre Fosco, superando i propri pregiudizi, riesce a cogliere la vera natura di Emilia. E, per la prima volta nella loro vita, i sogni non sembrano più tanto stupidi, ma straordinariamente realizzabili.