Visualizzazione post con etichetta Le cesoie di Busan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le cesoie di Busan. Mostra tutti i post

9 settembre 2016

IL TITOLISTA DI BASSANO di Karen Waves | Spotlight on...


Spotlight on...  la mia rubrica dedicata agli autori italiani emergenti o autopubblicati

Cari Bookworms,
vorrei segnalarvi l'uscita il 12 settembre di IL TITOLISTA DI BASSANO di  Karen Waves, l'atteso sequel di Le Cesoie di Busanun romance comico e appassionato che vi avevo presentato QUI qualche mese fa.

Il titolista di Bassano racconta l’incontro e la riconciliazione, questa volta in Italia, di Valentina e Won-ho. Riuscirà l’improbabile coppia, formata da una studentessa veneta e un potatore coreano, a coronare il proprio sogno d’amore, o i due saranno per sempre destinati a volersi senza potersi tenere?

Informazioni e trama

Titolo: Il titolista di Bassano
Autore: Karen Waves
Serie: La studentessa e il potatore 2
Data di pubblicazione: 12 settembre 2016 (disponibile già per il preordine)
Genere: romance contemporaneo
Auto-pubblicato 
Prezzo: 2,99 € per l’eBook; 9,90 € per il cartaceo
AMAZON | GOODREADS

TRAMA:
Valentina Bisello è una studentessa modello: si è da poco laureata in Business Management con una tesi sulle “Strategie di marketing sciistico in luogo di mare” e ora frequenta un master all’Università di Padova. Sono passati nove mesi e ancora non riesce a dimenticare il suo anno in Corea: sente ogni giorno la sua pazza ex-coinquilina Kim Yae-rim, ma le manca quel certo potatore che ha lasciato a Busan, insieme ai sensi di colpa. 
Kwon Won-ho non fa più parte della sua vita, ormai, e deve farsene una ragione. Non era destino e non avrebbero dovuto stare insieme fin dall’inizio. Eppure continua a pensarci, anche se ha cancellato tutte le foto e si ripete che non è niente, che sta bene da sola, che non le serve un uomo per sentirsi completa.
Ma il suo stupidississimo e bellissimo potatore è partito per l’Italia e Valentina lo ritrova nel luogo più inaspettato: Bassano del Grappa, la città dove lei ha vissuto con la famiglia prima di trasferirsi. Appena si vedono, la passione esplode e resistere a ciò che lui le fa provare è molto difficile, soprattutto se le ricorda quello che sentiva nella sua camera in Corea, sulla spiaggia di Gwangalli, nell’atmosfera ovattata della biblioteca, quando si scambiavano baci e carezze (ma ben poche promesse).
Ora che Won-ho l’ha ritrovata non la vuole più lasciare, mentre Valentina è divisa tra il desiderio di tenerlo, la paura per il futuro e la disapprovazione della signora madre. Riuscirà la nostra eroina a coronare il suo desiderio d’amore o anche in Italia la sua è una storia dal finale già scritto?

Karen Waves è nata a Vicenza, ma vive a Padova dove studia lingue moderne all’Università. Nella vita reale è accompagnata da un fidanzato paziente e un gatto assassino, mentre in quella immaginaria le fanno compagnia un potatore coreano e la sua simpatica “morosa” veneta. Scrivere è sempre stata la sua passione e come ispirazione ha avuto tre grandi amori: la Corea, le storie romantiche e gli alberi.
Il suo esordio, Le cesoie di Busan, sta convincendo schiere di lettrici della bellezza virile che si può trovare in Asia. Inoltre da pochi mesi ha pubblicato anche Bad girl, una novella con gli stessi protagonisti della serie La studentessa e il potatore, scaricabile gratuitamente su tutti gli store online.


--->  Il blog ufficiale: www.karenwaves.blogspot.it <---

Segui l'autrice sui Social 
Facebook: www.facebook.com/karenwaves 

Wattpad: www.wattpad.com/user/karenwaves93
Instagram: www.instagram.com/karenwaves/ 
Che cosa ne pensate?
Avete letto il primo romanzo della serie?

Buone Letture,


11 maggio 2016

Spotlight on... LE CESOIE DI BUSAN di Karen Waves

Spotlight on...  la mia rubrica dedicata agli autori italiani emergenti o autopubblicati

Buongiorno lettori,
in questo nuovo appuntamento con la rubrica Spotlight on... vi presento Le Cesoie di Busan romanzo d'esordio di Karen Waves, disponibile su Amazon dal 1 giugno 2016.

Le cesoie di Busan è un romance divertente e appassionante, il primo di una trilogia ambientata tra l’Italia e la Corea del Sud.
Su Wattpad si possono già leggere i primi capitoli e dal 16 maggio sarà possibile acquistarlo in prevendita.

Informazioni e trama

Titolo: Le cesoie di Busan
Autore: Karen Waves
Genere: romance, comico, new adult
Auto-pubblicazione

Disponibile dal 1 giugno 2016 in eBook e cartaceo


TRAMA: Quando Valentina conosce Won-ho capisce subito tre cose: la prima, che è la persona più antipatica che abbia incontrato in Corea; la seconda, che le sue labbra bellissime non possono cambiare questo fatto; e la terza, che se le chiederà di uscire gli dirà sicuramente di no. 
Dopotutto, non hanno niente in comune: solo un pessimo carattere, un umorismo tagliente, la profonda insofferenza per tutto ciò che non si possa fare in tuta e la passione che li consuma ogni volta che si incontrano. 
Ma Won-ho è tanto abile nel convincere Valentina quanto lo è a potare gli alberi di Busan e così, tra picnic al chiaro di lampione e caldi pomeriggi nei frutteti, la loro relazione cresce e l’attrazione si fa sempre più intensa. 
Anche se la coinquilina di Valentina insiste che si stanno innamorando e che sono fatti l’uno per l’altra, la famiglia di Won-ho si oppone e Valentina si trova di fronte a una scelta difficile. 
La storia d’amore con Won-ho sopravviverà, o lei e il suo appassionato potatore hanno i baci contati?
Karen Waves è nata a Vicenza, ma vive a Padova dove studia lingue moderne all’Università. Scrivere è sempre stata la sua passione, ma Le cesoie di Busan è il primo romanzo che si è decisa a pubblicare. Come ispirazione ha avuto i suoi grandi amori: la Corea, le storie romantiche e gli alberi.

Social 
Facebook: Karen Waves 
Wattpad: Karen Waves 


«American girl.» 
Gli occhi di Valentina si aprirono veloci, mentre la sua mente passava dal piacevole torpore del quasi sonnellino alla lucida ma dolorosa chiarezza del doposbornia. 
«Non tu» disse, guardando in su. 
Il potatore, bloccandole il sole, le sorrise. «Vedo che non hai ancora finito il tuo libro.» 
Valentina si tirò a sedere, punta sul vivo. Su una cosa veneti e coreani si sarebbero trovati sempre d’accordo: la pigrizia come peccato mortale e vergognosissimo. 
«Dovevo finire un saggio.» 
«Non ti devi giustificare con me.» 
«Allora non chiedere.» 
«Sei sempre così gentile.» 
«Mi stai gocciolando addosso.» 
Il potatore fece un passo indietro e piantò nella sabbia la tavola da surf che portava sotto il braccio. «Adesso no.» 
«Mi fa male il collo a guardare in alto.» 
Senza battere ciglio, il potatore si lasciò cadere accanto a lei. 
Valentina incrociò le gambe, tirandosi indietro. «Sei bagnato» disse, avendo esaurito ogni altra obiezione. 
«Ero in acqua. Dovresti saperlo, ci stavi guardando.» 
«Non penso che ti avrei riconosciuto se non fossi stato irritante come l’ultima volta.» 
«Sono sicuro che dopo oggi ti ricorderai.» 
«Sei molto sicuro di te.» 
Il potatore sorrise. «Spostati, American girl.» 
«Mi dici sempre di spostarmi.» 
«Devo sfilarmi la muta.» 
«O prenderai freddo? Pensavo fossi un forte uomo di Busan.»
«Pensavo non volessi bagnarti.» 
«Non ti ho chiesto io di sederti qui.» 
«Troppo tardi» disse lui, e allungando la mano dietro il collo abbassò la zip, allentando la muta sulle spalle. Gocce d’acqua spruzzarono Valentina, che stava per ribattere, quando il ragazzo si sfilò le maniche. Nei raggi obliqui dell’ultimo sole la sua pelle era lo stesso, perfetto colore del caramello appena tolto dal fuoco e lo stomaco di Valentina si strinse.
«American girl», disse il ragazzo, «ormai sono qui, parlami.»
 Che cosa ne pensate?

Buone Letture,