Visualizzazione post con etichetta Kiersten White. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kiersten White. Mostra tutti i post

21 novembre 2016

Blog Tour: IO SONO BUIO di Kiersten White | I Personaggi



Miei cari lettori,
Oggi ho l'immenso piacere di aprire le danze e inaugurare il blog tour dedicato a IO SONO BUIO di Kiersten White in uscita in Italia il prossimo 24 novembre 2016 per Fabbri Editori

Io sono buio (And I Darken) si presenta come un libro davvero lontano dal solito schema tipico della letteratura YA per le tematiche trattate, l'ambiente storico narrato e il tono "oscuro", appunto, che lo caratterizza. 

In questa prima tappa, scopriremo insieme i protagonisti del romanzo e non vedo l'ora di presentarveli!! ❤

Informazioni e Trama

Titolo: IO SONO BUIO
Autore: Kiersten White
Serie: The Conquerers Saga #1
Editore: Fabbri Editori 
Data di pubblicazione: 24 Novembre 2016
Lingua: italiano
TRAMA: Una principessa non dovrebbe essere brutale. Ma Lada, figlia di Vlad Dracul, è diversa da ogni altra: affamata di potere fin da piccola, preferisce la lotta e i coltelli alle bambole. L’esatto contrario del fratello Radu, dolce, bellissimo e delicato come un bocciolo di rosa. Quando i due vengono lasciati in ostaggio dal padre, ancora bambini, al sultano dell’Impero Ottomano – prigionieri di un sovrano crudele e sottomessi a una cultura completamente diversa dalla propria – Lada inizia a progettare la sua spietata vendetta. Mentre la ragazza si prepara a combattere, il figlio del sultano Mehmed si mette tra lei e il fratello, spingendoli a diventare rivali. E in questo triangolo avvelenato forze potenti tendono gli animi: desideri di riscatto, gelosie tremende e un’ambizione sfrenata. Avvolta in un vortice di passioni turbinose, Lada si troverà di fronte alla scelta più difficile: portare a termine il suo piano o arrendersi all’unico nemico che forse non è in grado di sconfiggere, l’amore.


LADA - L'impalatrice 

Lada aveva occhi grandi come quelli del fratello, ma troppo ravvicinati, e le sopracciglia arcuate le davano un’espressione perennemente indispettita. I capelli erano un intrico ingovernabile, così scuri da conferire un’aria malaticcia all’incarnato pallido. Il naso era lungo e adunco, le labbra sottili, i denti piccoli e – a giudicare dagli strilli di Bogdan – piuttosto affilati.

Ladislav Dracul, detta Lada, è la figlia di Vlad Dracul Principe di Valacchia e Governatore della Transilvania, un tiranno debole che tenta di nascondersi dietro un'intransigente violenza. Lada è una principessa... ma nessuno si aspetta che una principessa possa essere brutale. Per cercare di conquistare il benvolere del padre spesso assente e che avrebbe preferito di gran lunga un maschio, Lada ha infatti dimostrato fin da bambina un carattere fin troppo deciso e intrattabile. Il suo desiderio di prevaricare sugli altri la porta ad avere spesso atteggiamenti piuttosto perfidi nei confronti degli altri, quasi a voler dimostrare costantemente la sua forza fisica e la sua brutalità.
Solo l'indifeso fratellino Radu e l'inseparabile amico Bogdan riescono a intravedere dietro a quello scudo d'acciaio che vela i suoi grandi occhi una scintilla d'affetto, una passione e una speranza che niente e nessuno potrà mai spegnere.


RADU - L'Affascinante


Se Lada era l’erbaccia ispida che spuntava tra le crepe del letto di un fiume riarso dalla siccità, Radu era una rosa dolce e delicata, che appassiva se le condizioni del terreno non erano perfette.

Radu è il fratello minore di Lada. Con i occhi incorniciati da ciglia folte, labbra carnose e morbidi riccioli dorati, ha ereditato quella bellezza che Vlad Dracul aveva sperato per la figlia. Radu è molto intelligente, ha un animo gentile e un gran cuore che lo porta ad essere spesso compassionevole verso le persone più indifese. Radu è abituato ad essere ignorato - sempre meglio che essere preso di mira e subire le angherie di chi è più forte di lui e che non esita ad insultarlo e a picchiarlo senza motivo.
Tutto ciò che desidera è di poter trovare un luogo in cui potersi sentire finalmente al sicuro.

MEHMED - Il Conquistatore


Il ragazzo alzò lo sguardo, gli occhi neri incorniciati da ciglia così folte che le lacrime vi restavano impigliate. Aveva le mani coperte di brutti lividi violacei. Era stato percosso anche in viso: gli si stava formando un ematoma su una guancia.

Mehmed II è il figlio del sultano Murad. E' un ragazzo solitario e ribelle, determinato a voler realizzare il sogno di guidare il proprio paese, al quale tiene moltissimo. Egli costituirà il terzo elemento in un triangolo fatto di relazioni precarie tra Lada e Radu.

«Sarò il sultano» ringhiò Mehmed. «Quando salirò al trono sarò la mano di Dio in terra. Realizzerò il destino annunciato da Maometto il Profeta, la pace sia con lui, e vi dimostrerò che aveva ragione.» Incurvò le spalle e il fuoco nella voce si spense.
«Ma ho bisogno di più tempo. Non voglio limitarmi a sedere sul trono. Voglio dominarlo.»

Altri personaggi.

- BOGDAR è il figlio della balia di Radu e Lada e il migliore amico di quest'ultima.
- VLAD DRACUL è il padre di Lada e Radu; E' il governatore della Transilvania, ma avrebbe dovuto essere il principe dell'intera Valacchia. E' un tiranno che nasconde la propria debolezza agendo in maniera crudele.
- VASILLISSA è madre di Lada e Radu, principessa di Moldavia. E' una donna molto bella, ma dal carattere fragile.
- MURAD, sultano degli Ottomani, padre di Mehmed.
Spero che la tappa vi sia piaciuta e che aver conosciuto un po' i protagonisti di questa storia vi abbia fatto venire ancora più voglia di leggere il romanzo!! 
Non vedo l'ora di parlarvene!! ❤

Vi lascio il calendario del Blog Tour per non perdere nessuna tappa!


Buone Letture!






I collage sono stati presi da Tumblr e appartengono ai legittimi proprietari


5 luglio 2016

Teaser Tuesday | AND I DARKEN di Kiersten White

Rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading.
Consiste nel condividere un estratto da un romanzo per poterlo commentare insieme!

Buongiorno miei cari Bookworms,
finalmente riesco a scrivere un nuovo post  nel blog... quando passano più di tre giorni sento come se mi mancasse qualcosa! Ormai sono "dipendente" dalle chiacchiere con voi! <3 

Oggi ho pensato di proporvi l'incipit di un romanzo che mi incuriosisce molto, scritto da un'autrice molto brava a mio parere. Sto parlando di AND I DARKEN di  Kiersten White (di questa autrice ho recensito Illusions of Fate), primo capitolo della serie The Conquerors Saga #1, un romanzo che si preannuncia diverso dai soliti YA: la protagonista, Lada, è la figlia del leggendario conte Dracula ed erede della sua stessa brutalità... 

Informazioni e trama

Titolo: AND I DARKEN
Autore: Kiersten White
SerieThe Conquerors trilogy #1
Editore:  Delacorte Press Books
Data di pubblicazione: 28 giugno 2016
Lingua: inglese
TRAMA: Nessuno si aspetta da una principessa che sia brutale. E Lada Dragwlya ama essere così. Da quando lei e il suo delicato fratello minore, Radu, sono stati strappati dalla loro terra di origine, la Wallachia, e abbandonati dal proprio padre per essere cresciuti in una corte Ottomana, Lada ha imparato che essere spietata è la chiave per la sopravvivenza. Lei e Radu sono destinati ad essere il premio in un terribile gioco, una spada pendente su ogni loro movimento. Perché la linea di discendenza che li rende speciali li rende allo stesso tempo degli obiettivi.

Lada odia gli Ottomani e resta in attesa, pianificando la propria vendetta per il giorno in cui lei potrà tornare in Wallachia e reclamare il proprio diritto di nascita. Radu desidera solo un posto in cui potersi sentire al sicuro. E quando incotrano Mehmed, il ribelle e solitario figlio del sultano, Radu sente di aver conquistato finalmente un vero amico - e Lada si chiede se abbia finalmente trovato qualcuno degno della sua passione.

Ma Mehmed è l'erede dello stesso impero contro il quale Lada ha giurato di combattere - e che Radu ora considera casa. Insieme, Lada, Radu, e Mehmed formano un tossico triangolo che pone sotto sforzo i legami d'amore e lealtà fino al punto di rottura.

1435: Sighisoara, Transilvania


Le spesse sopracciglia di Vlad Dracul si abbassarono come una tempesta quando il dottore lo informò che sua moglie aveva dato alla luce una bambina. Gli altri suoi figli - uno avuto dalla sua prima moglie, ora pienamente cresciuto, e un figlio bastardo da una sua amante, nato l'anno scorso - erano tutti maschi. Egli non aveva neanche immaginato il suo seme debole abbastanza da produrre una femmina.

Spinse la porta attraverso l'aria chiusa e pesante della piccola stanza da letto. Puzzava di sangue e paura e riempito di disgusto.
La loro casa nella città sulla collina fortificata di Sighisoara era ben lontana da quanto egli si meritasse. Era situata vicino al cancello principale, nella soffocante morsa della piazza, accanto ad una via che puzzava di umani in decomposizione. Il suo gruppo di dieci servitori era puramente cerimoniale, rendendolo puramente un simbolo d'onore.

Egli avrebbe potuto essere il governatore militare della Transilvania, ma era destinato ad essere il dominatore di tutta la Wallacchia. Forse questo era il motivo per cui era stato maledetto con una femmina. Un altro insulto al suo onore.
Egli faceva parte dell'Ordine del Drago, sanzionato dal Papa stesso. Egli avrebbe dovuto essere il Vaivode, il principe della guerra, ma suo fratello sedeva sul trono, mentre egli era governatore dei Sassoni occupanti il suo stesso territorio.
Presto avrebbe mostrato loro il suo onore sulla punta di una spada.

Vasilissa giaceva sul letto, madida di sudore, lamentandosi per il dolore. Certamente la debolezza che aveva messo le radici nel suo grembo doveva essere stata sua.
Il suo stomaco si rivoltò alla vista di lei, ora non più principessa né nel portamento né nell'aspetto esteriore.
L'infermiera teneva in  braccio un piccolo mostro urlante con la faccia rossa.
Egli non aveva nessun nome per una femmina.
Vasilissa avrebbe senza dubbio voluto qualcosa che onorasse la sua famiglia, ma Vlad odiava i regnati di Moldavia, dai quali lei discendeva, per aver fallito nel tentativo di portare a lui alcun tipo di vantaggio politico.
Aveva già dato al suo bastardo il nome Vlad, come lui stesso. Avrebbe fatto lo stesso con quella figlia.
"Ladislav", dichiarò. Era la forma femminile di Vlad. Diminutivo. Diminuito.
Se Vasilissa desiderava un nome più forte, avrebbe dovuto portare in grembo un maschio. "Preghiamo che sia bella, così potremmo usarla in qualche modo" disse. La neonata urlò più forte.

Che cosa ne pensate?
Sono abbastanza affascinata dalla leggendaria crudeltà del personaggio di Vlad e di come questo possa riflettersi su sua figlia e sulla vendetta che quest'ultima vuole ottenere nei confronti di un padre che non l'ha mai voluta.
Le atmosfere dark si percepiscono fin dall'incipit e sono davvero curiosa di sapere cosa accadrà... Spero di riuscire a leggerlo presto! 

Buone Letture,

1 dicembre 2014

ILLUSIONS OF FATE di Kiersten White | Recensione

Miei cari Bookworms, 

oggi è il primo di Dicembre e ciò vuol dire che ha ufficialmente inizio il periodo Natalizio, Yey! XD
E quale miglior modo di inaugurare l'atmosfera festiva se on con una recensione?
Il libro di cui vorrei parlare con voi è ILLUSIONS OF FATE di Kiersten White, romanzo autoconclusivo (ebbene sì, esistono ancora! :P), che si potrebbe definire come un historical-fantasy.  
Ho desiderato a lungo di leggere questo libro e quando questo succede il terrore che le aspettative vengano deluse è sempre dietro l'angolo... ma non questa volta! Anzi, mi ha lasciato piacevolmente sorpresa... e una volta terminato, avrei tanto voluto ricominciare da capo! 
Basta chiacchiere, vi lascio alle mie considerazioni, ma prima qualche informazione e la trama:


Titolo: Illusions of Fate
Autore: Kiersten White
Editore: Harper Collins
Data di pubblicazione: 9 settembre 2014
Lingua: Inglese
TRAMA: Jessamin è stata una emarginata fin dal momento in cui si è trasferita dalla sua isola di origine, Melei, nella fredda Albion.
Tutto cambia quando incontra Finn, un meraviglioso, enigmatico giovane lord che la introduce nel mondo segreto della nobiltà di Albion, un mondo che ha tutto ciò che Jessamin non possiede—potere, denaro, uno status... e magia.
Ma Finn ha anche lui i suoi segreti, segreti pericolosi che il viscido Lord Downpike vorrebbe possedere ad ogni costo. A meno ché Jessamin, armata solo della sua volontà e determinazione, non riesca a fermarlo.





Jessamin studia Storia presso la più prestigiosa scuola di Albion, e nonostante la dizione perfetta che non lascia trasparire alcun tipo di accento straniero, il colore della sua pelle tradisce le sue origini: Jessamin proviene da Melei, isola assoggettata da diversi decenni al potere di Albion.
L’incontro fortuito con l’affascinante Finn Ackley, che interviene salvandola da attenzioni moleste, condurrà la vita di Jessamin lungo vie completamente inaspettate …

Strani corvi cominciano ad osservarla e a seguirla ovunque e un nuovo incontro con Finn, nell’albergo in cui lei lavora, rende evidente che non sono semplici coincidenze a far incontrare ed intrecciare le loro vite. 

È la seconda carta a colpirmi come uno schiaffo. 
Due strade che si incontrano in un tunnel costituito da alberi che prosegue verso l’oscurità. 
I rami degli alberi formano la parola FATO.

Quando Jessamin viene rapita dal malvagio Lord Downpike per ricattare Finn, la ragazza scopre l’esistenza di una sorta di magica Società segreta composta dalle famiglie Aristocratiche di Albion, le quali da generazioni si tramandano il governo della nazione e … Poteri magici.
Jessamin si ritrova, così, coinvolta nello scontro politico tra Lord Downpike e il giovane Finn,
combattuta a suon di incantesimi e inganni.

Illusions of Fate di Kiersten White è un romanzo ricco di soprese e il cui ritmo veloce e mai noioso è riuscito a colpirmi fin dalle prime pagine.

L’ambientazione ricorda molto l’Inghilterra di fine Ottocento/primi del Novecento (tanto che sembra quasi di sentir parlare i personaggi in perfetto accento british), con i suoi abiti riccamente decorati e le feste scintillanti, ai quali si contrappongono, tuttavia, le ombre di una politica colonialista che distrugge le culture locali, cercando di imporre la propria e il razzismo (sia degli abitanti di Albion nei confronti della gente di Melei, che viceversa) costruito su pregiudizi e stereotipi che generano diffidenza e spesso la difficoltà di aprirsi l'uno all'altro.

L’aspetto centrale del romanzo è certamente la Magia: fin da tempi remoti, poteri magici e incantesimi sono stati tramandati di generazione in generazione tra le famiglie Aristocratiche di Albion.
La magia che pervade Illusions of Fate è forse proprio l’aspetto più originale: troviamo, per esempiolibri di incantesimi che passano la maggior parte della propria giornata sottoforma di uccelli;  oppure, il sortilegio che provoca lo sdoppiamento dell’ombra di Jessamin, permettendo a Finn di seguirla ovunque e vegliare su di lei.


Questo non è lo stesso mondo in cui mi sono svegliata ieri. 
Non ne conosco le regole, e non ho alcun potere. 
Tutto ciò che ho imparato, tutto quello che ho cercato di fare per ritagliarmi un posto in cui non fossi alla mercé di altri, nulla conta più in questo nuova e bizzarra realtà.

Kiesten White, con stile fluido e delicato, è capace di dar vita, in poco meno di 300 pagine, ad un universo  complesso, ricco di situazioni romantiche, divertenti e personaggi vivi e ben definiti caratterialmente.
Jessamin è intelligente, tenace e affronta coraggiosa tutto quello che il Fato le ha posto sulla sua strada. Eleanor è la migliore amica che si possa desiderare, sempre pronta ad escogitare un piano e ad usare le sue capacità magiche per aiutare Jessa, mettendo spesso a rischio la propria incolumità. Infine, Finn, dolcissimo, affascinante e iperprotettivo, e con un passato misterioso.

Il romanzo è ben costruito e riesce a sciogliere, in maniera più che soddisfacente, tutti i nodi che erano stati intrecciati fin dall’inizio, per giungere poi all’inaspettato colpo di scena finale…!  Da non perdere assolutamente!
E nonostante sia un romanzo perfettamente autoconclusivo—forse  vittima del mio amore per le Serie—avrei letto molto volentieri un seguito … tanto per rimanere accoccolata ancora per qualche capitolo in questo magico mondo.


Rating in Segnalibri:

5/5 Amazing



E voi, cosa ne pensate?
Vi farete catturare dalla Magia di Illusions of Fate?


 Buona lettura,