11 novembre 2016

Spotlight on... VANITA' DI POTENZA di Giulia Esse | OTHERSIDE di A.V.Stone


 Spotlight on...  la mia rubrica dedicata agli autori italiani emergenti o autopubblicati

Miei cari lettori,
Oggi vorrei presentavi due romanzi di due autori italiani emergenti, autopubblicati. Si tratta di Vanità di Potenza di Giulia Esse, un romanzo storico ambientato nella Venezia di fine '700, e Otherside di A.V. Stone, primo capitolo di una serie paranormal che ipotizza l'esistenza di realtà alternative rispetto alla nostra!
Continuate a leggere per avere un'assaggio dei due libri, con un estratto e un booktrailer !

Informazioni e Trama

Titolo: Vanità di Potenza - L'amore al tempo della musica
Autore: Giulia Esse
Genere: Romanzo Storico
Pagine: 236
Autopubblicato

AMAZON
Sinossi: Venezia 1797. Napoleone Bonaparte è ormai alle porte della Serenissima: dopo tanti colpi e sventure, presto la Repubblica cadrà. Insieme all'orgoglio della città deve piegarsi anche quello di Anna, giovane sposa costretta dai debiti del marito a trasferirsi nella casa dello zio di lui, Fosco Alvise Candiani, il più acclamato compositore di Venezia. Abbandonata in una casa ostile, strappata ai suoi affetti e a tutto ciò che conosceva, Anna si aggrappa all'unica cosa che le resta: il suo sogno di diventare violinista. Per farlo, è pronta ad assumere l'identità del marito, di cui nessuno ha più visto il volto fin da quando era ragazzo. Nei panni di un uomo, Anna trova la libertà che ha sempre bramato, ma rischia di perdere se stessa. E gli occhi severi di Fosco, l'uomo che sembra la sua perfetta antitesi, sono pronti a ricordarglielo in ogni momento. Echi di concerti, clangore di spade e pettegolezzi sussurrati corrono tra le rughe e le calli, ma tra i mille specchi di Venezia si cela la domanda più importante di tutte: è più giusto vivere secondo coscienza, o secondo reputazione?

- Estratto dal capitolo 2 -

Anna distese le gambe davanti a sé, gli occhi colmi delle luci soffuse di Venezia.

Venezia, l'incantevole Venezia intessuta di antichi echi e di infingarde risate. Correva davanti ai suoi occhi tanto lentamente, tanto bella da rimanerne senza fiato. E non era il fiato che voleva recuperare, se quella era la vera bellezza. Attonita mille volte, col tempo immobile sul procinto di ripartire, e invece non ripartiva mai.

Sporse la testa dalla gondola ed ecco che le acque della laguna avvolsero il suo riflesso, insieme alla prima luna assunsero toni di variegati argenti, limpidi e freschi come quel febbraio che stava volgendo al termine. Il Carnevale appena passato, la città improvvisamente muta la rendeva immutabilmente splendida. I silenzi dei canali, il solo rumore delle gondole che avanzavano, le luci calde affacciate alle finestre.

Un sorriso caldo le allungò le labbra e d'istinto provò ad afferrare la mano guantata di Lorenzo che se ne stava disteso accanto a lei. Tornò indietro, il pugno stretto al petto. Inutile condividere quell'accordo di emozioni, dopo che entrambi avevano rispettato un silenzio coniugale che si confaceva al fascino della città dei miraggi.

Una città senza mura, né bastioni. Solo le onde che battevano su entrambi i lati, costruita su palafitte, immobile come una roccia. Com'era magnificente il Palazzo Ducale, le colonne sulla riva con il Leone, il traforo della Porta dell'Orologio con i Mori. L'aveva intravisto – e riconosciuto – da lontano, su indicazione di Lorenzo che spesse volte le aveva descritto la sua Venezia.


"Romantico, misterioso, profondo. 
Per tutti i lettori che hanno amato le più celebri saghe paranormal romance e urban fantasy, il primo appassionante capitolo della saga “OTHERSIDE”, in versione italiana."


Informazioni e trama


Autore: A.V. Stone
Titolo: Otherside
Serie: Otherside saga #1
Genere: Paranormal romance
322 pagine

AMAZON
TRAMA: E se esistessero altre dimensioni oltre alla terra? E se per amore decidessimo di opporci al nostro destino? E se la passione contasse più della nostra anima?
La vita di Kitty Holden scorre nella normalità: c’è la scuola, le amiche di sempre, il fratello che ama profondamente e gli alti e bassi con Ryan, il suo fidanzato. Una sera, però, si imbatte in un enigmatico ragazzo di nome Gabriel. Lei giura di non averlo mai incontrato prima, mentre lui dimostra di conoscerla. Nel cuore di Kitty si accende la curiosità e poi l’attrazione per quello sguardo pieno di fascino e privo di pace che è una porta sbarrata sul mondo… eppure lei ha l’impressione di scovarci dentro quelle risposte di cui ha bisogno per calmare le inquietudini con le quali è cresciuta. Ma quando Gabriel le confessa una spaventosa rivelazione sul suo conto, qualunque idea avesse Kitty di come funzioni la vita, la morte, l’amore, il destino e l’intera realtà in cui vive, viene totalmente capovolta. Il fatto che esistano persone che di umano hanno solo l’aspetto non è che la punta dell’iceberg, la verità è ben peggiore: il legame che ha intrecciato con Gabriel è quanto di più sbagliato possa esistere nell'universo.
Nel frattempo, un altro ragazzo, Aiden, compare in città col suo bagaglio di segreti, un pessimo carattere, due splendidi occhi azzurri, impenetrabili e gelidi, e con tutte le intenzioni di uccidere Gabriel e trascinare Kitty nell'abisso. 

GUARDA IL BOOKTRAILER



Che cosa ne pensate?
Spero che questi due nuovi autori possano essere d'ispirazione per le vostre prossime letture...

BUONE LETTURE,


9 novembre 2016

W.W.W. WEDNESDAY | 9.11.2016

Rubrica del mercoledì ideata dal blog Should be Reading.
Rispondendo alle tre domande di rito, conoscerete le mie letture presenti, passate e future.

Buongiorno miei carissimi lettori,
mi sono appena resa conto di non aver quasi pubblicato nulla la settimana scorsa, ma le cose qui a Berlino si stanno facendo un po' più impegnative e ci sono giorni in cui riuscire a trovare il tempo di scrivere è davvero difficile. In più, metteteci anche un dannatissimo blocco del lettore a causa del quale ho passato quasi un mese intero sullo stesso libro: non che fosse colpa del romanzo, ma non volendo leggere solo una pagina al giorno, alla fine l'ho lasciato a metà e non riuscivo ad iniziare altro! #cheproblemi XD
Comunque la situazione sembra essersi sbloccata e sto iniziando anche ad organizzarmi un po', quindi spero di poter tornare alla grande e riempirvi di post! 
Mi manca così tanto scrivere di libri e chiacchierare con voi!  

Dopo questa infinita introduzione, vediamo insieme le letture di questa settimana!! 

What are you currently reading? 
(cosa stai leggendo attualmente?)


Presa dall'onda delle emozioni seguite all'ultima puntata della fiction L'Allieva ho deciso di fare una cosa orribile (secondo i miei standard XD), ho iniziato  Le Ossa della Principessa di Alessia Gazzola... è "orribile" perché ho scelto di iniziare a leggere i libri della serie proprio da questo *corre a nascondersi* !! Avevo letto recensioni ottime su questo capitolo delle avventure di Alice Allevi e presa dalla curiosità, l'ho iniziato: è stato proprio questo romanzo a tirarmi fuori dal reading slump e lo sto adorando !! Non vedo l'ora di recuperare tutti i libri della serie!!! :3

What did you recently finish reading? 
(cosa hai appena finito di leggere?)

Ahimé non ho finito di leggere nulla ultimamente, causa blocco del lettore di cui sopra! T_T


What do you think you'll read next? 
(cosa hai intenzione di leggere dopo?)


In compenso so perfettamente cosa leggerò!!
Rebel. Il Tradimento di Alwyn Hamilton, secondo capitolo della saga Rebel of the Sands, dal 2 novembre in libreria!!! *_*
Quali sono invece le vostre letture presenti, passate e future? 
Avete qualche lettura veloce da consigliarmi per evitare di ricadere nel blocco??

BUONE LETTURE!!1
Un abbraccio,

31 ottobre 2016

SPEACHLESS BOOKS | Vietato leggere all'Inferno di Roberto Gerilli



Miei carissimi lettori,
oggi vorrei parlarvi del nuovo interessante progetto realizzato da Speachless Books.
Dal 10 ottobre, infatti, la Speechless Books  è tornata sugli scaffali virtuali con un nuovo titolo: Vietato leggere all’inferno di Roberto Gerilli. Un romanzo sulla lettura e i libri, su chi li legge e chi li pubblica, scaricabile gratuitamente dai principali store in formato PDF, ePub e mobi.


Amleto Orciani vive in un’Italia molto simile alla nostra, dove però la letteratura è illegale. I lettori sono tossicodipendenti, si fanno di Guerra e pace e la Guardia di Finanza punisce il traffico di e-book e tascabili con la galera o la riabilitazione forzata.

Amleto è uno di loro, un ostinato sniffa-inchiostro che ha iniziato da piccolo e non ha più smesso. Quando Eleonora lo contatta per proporgli un sacco di soldi e un’impresa folle che rivoluzionerà l’editoria, Amleto accetta il rischio e finisce coinvolto nelle attività clandestine del Circolo, alle quali, scoprirà sulla sua pelle, sono interessati in parecchi, primo fra tutti il misterioso Bibliotecario. 
Accompagnato dalla prefazione di Giovanni Arduino, Vietato leggere all’inferno è un thriller pulp a sfondo distopico che si cala nella cultura trash contemporanea, riprendendo lo stile ironico e disincantato del moderno noir americano. 
In un mondo in cui i libri sono vietati e la cultura fa male, le uniche alternative a una vita da fuorilegge sono la resa o la ribellione.
E tu, rinunceresti a leggere per sopravvivere?


Informazioni e Trama

Titolo: Vietato leggere all’inferno
Autore: Roberto Gerilli
Editore: Speechless Books
Data di uscita: 10 ottobre
Genere: thriller, pulp, distopico
Pagine: 412
Prezzo: free (eBook); 15,90 (cartaceo)

Dalla Quarta di Copertina
Mi chiamo Amleto Orciani e sono un libromane. Ho trentacinque anni e mi faccio dall’età di dodici, quando la lettura era ancora legale. Ho iniziato per scherzo con L’isola del tesoro e non ho più smesso. 
Leggere è la prima cosa a cui penso quando mi sveglio e l’ultima prima di andare a dormire. Sono talmente assuefatto da conoscere il significato di parole come paradosso, pennivendolo e opulenza. Insomma, uno sniffa-inchiostro senza speranza. 
Vivo vicino ad Ancona, lavoro come inserviente in un discount di bricolage e arrotondo spacciando romanzi alla gente della zona. La mia vita non è un granché, ma mi ci trovo. Il problema è che vorrei avere più soldi, per questo accetto di aiutare Eleonora. 
La ragazza è brava, ma così folle da voler cambiare il mondo dell’editoria da sola. Per seguirla mi tocca coinvolgere amici discutibili e incontrare gente che preferirebbe vedermi morto (il Bibliotecario ti dice niente?). Meno male che ho dalla mia Caterina, una camgirl con un secondo lavoro ancora meno presentabile del primo, però non sono sicuro mi possa salvare il culo, stavolta. Se ne esco vivo, giuro che smetto di leggere. Forse.

Vietato leggere all’inferno racconta la mia storia. Non insegna qualcosa che vale la pena conoscere, non ci sono buoni sentimenti o altre cazzate ma per sballarsi con gli amici è perfetto. Provalo, e fammi sapere se funziona.
Roberto Gerilli è un lettore anconetano di trentasei anni. Non esce mai da una libreria senza aver compra­to almeno un libro, riconosce gli editori dall’odore della loro stampa e vive in una casa in cui ci sono più librerie che armadi. È talmente dipendente dalla lettura che ha cominciato a scrivere. E ha scritto un libro sui libri.

Nel 2014 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio, Città Senza Eroi, per UteLibri, mentre nel 2015 e nel 2016 sono usciti Questo non è un romanzo fantasy! e Apo­calypse Nerd, entrambi editi da Plesio.

Social:

Sito ufficialewww.vietatoleggere.it 


Editore

Realtà editoriale no profit nata nel 2012, Speechless Books ha esordito con una rivista letteraria da venti milioni di lettori, Speechless Magazine. Successivamente, ha pubblicato il romanzo urban fantasy / young adult di Emanuela Valentini da più di duecentomila download, La bambina senza cuore, e un alcuni racconti di Eleonora C. Caruso (Col nostro sangue hanno dipinto il cielo), Andrea G. Colombo (La lapide di ardesia) e Chiara Palazzolo (Damasco e dintorni). Oltre ai progetti per il sociale Diari dal sottosuolo e What women don’t want – Il web contro la violenza sulle donne, Speechless coltiva belle storie e autori di talento, spesso ancora poco conosciuti. Gli e-book sono gratuiti e scaricabili dal sito ufficiale www.speechlessmagazine.com e dagli store online. 

Speechless 


Che cosa ne pensate?

BUONE LETTURE,


28 ottobre 2016

REBEL. IL TRADIMENTO Blog Tour | Se vi è piaciuto X vi piacerà REBEL



Cari lettori,
non potete vedermi, ma sto letteralmente saltellando sulla sedia mentre scrivo questo post per il Blog Tour  dedicato ad uno dei romanzi che attendevo con più ansia in questo autunno 2016:  REBEL. IL TRADIMENTO di Alwyn Hamilton, secondo capitolo della serie Rebel of the Sands, libro che sarà pubblicato in anteprima mondiale dalla CE Giunti il prossimo 2 Novembre 2016 !! *w*

Si tratta di un blog tour del quale sono felice di poter far parte (grazie immensamente Silvy!!), per due motivi: il primo è che avevo adorato follemente il primo romanzo (Recensione - Rebel.Il deserto in fiamme); e il secondo per le originali tappe create per l'occasione !

Rileggiamo la trama e ammiriamo la magnifica cover, prima di passare alla Tappa di oggi!

Informazioni e Trama

Titolo: REBEL. IL TRADIMENTO
Autore: Alwyn Hamilton
Serie: Rebel of the sands #2
Editore: Giunti Y
Data di pubblicazione: 2 novembre 2016
Lingua: italiano

AMAZON | GOODREADS
TRAMA: Amani, ormai consapevole dei poteri sovrannaturali ereditati dal padre, si è unita alle forze della resistenza in lotta contro il Sultano. Gli scontri stanno sfuggendo al controllo del principe Ahmed per evolvere verso una guerra che i ribelli non sono ancora pronti a vincere: quando in una remota città del deserto la filosofia della ribellione viene usata per giustificare un massacro, anche tra i seguaci di Ahmed scoppiano i primi profondi contrasti. Segreti e antichi rancori familiari, agguati, tradimenti, un susseguirsi di colpi di scena in un mondo in cui nulla è ciò che sembra: Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano è un tiranno, come lo dipingono i ribelli, e non invece un sovrano che cerca disperatamente di difendere il paese che ama dall'invasione di un nemico straniero. Un mondo di passioni intense dove i padri sono pronti a uccidere i propri figli, ma anche dove l'amore è ardente come il deserto
Nella tappa di oggi, ho individuato due romanzi che sono certa tutti (o quasi) conoscerete già e che credo essere affini a REBEL per l'ambientazione o per speciali caratteristiche, quindi...  
Se vi è piaciuto  "X"  vi piacerà REBEL !



Il primo libro che ho scelto è La moglie del califfo di Renée Ahdieh.
Con le sue atmosfere orientali, la magia che si nasconde dietro elementi impensabili e luoghi riccamente decorati o inghiottiti tra le sabbie del deserto, La moglie del Califfo  ha conquistato il cuore di moltissimi lettori, compreso il mio! (recensione). 
Se le ambientazioni create dalla Ahdieh vi sono piaciute, allora dovete assolutamente avventurarvi in REBEL : preparatevi ad attraversare il deserto insieme ad una misteriosa carovana,  a scoprirne le atmosfere uniche e meravigliosamente esotiche popolate da creature mitologiche straordinarie, lontane da tutto ciò che avete letto finora! 


Il secondo romanzo che ho deciso di inserire è Il Dominio del Fuoco di Sabaa Tahir, un libro che difficilmente lascia indifferenti per la grande capacità dell'autrice di aver saputo creare un mondo originale e due protagonisti di grande impatto, così pieni di sfumature, capaci di crescere e oltrepassare i propri limiti.
Se Laia ed Elias vi hanno conquistato, allora dovete assolutamente conoscere la protagonista di REBEL Amani, una ragazza forte, determinata ad affermare la propria indipendenza da qualsiasi uomo e decisa ad abbandonare Dustwalk, tanto da non guardare in faccia niente e nessuno pur di raggiungere Izmar e trovare quella felicità e splendore che fin da bambina aveva ascoltato nelle storie raccontate da sua madre




OBBLIGATORIE

  • Seguire tutti i blog e il canale youtube
  • Commentare tutte le tappe
  • Condividere almeno una tappa su un social
  • Mettere mi piace alla pagina "Giunti Y"

FACOLTATIVE

  •  Mettere mi piace alle pagine Facebook dei blog
  •  Postare su un social a vostra scelta una foto realizzata da voi che possa rappresentare il romanzo. Siete liberi di fare come volete, basta che la foto sia pubblica, in modo da poterla vedere. Può essere:
  •  un aestethic fatto da voi (QUI un esempio per farvi capire),
  •  un vostro cosplay,
  •  una foto artistica del romanzo (va bene sia il primo che il secondo, o anche entrambi, e sono accettati anche gli ebook). Può essere sia un selfie col romanzo, sia solo il libro con degli oggetti che vi ricordino la storia. (fonte)


Spero che la tappa vi sia piaciuta e che i suggerimenti vi possano essere di aiuto!
Insomma, leggetelo, sono certa che non ve ne pentirete! :3

Ci tengo a ringraziare le ragazze fantastiche con le quali ho avuto piacere di collaborare, ancora una volta, per la realizzazione di questo splendido blog tour: mi sono divertita molto !! 

IL CALENDARIO



Continuate a seguirci!
Il prossimo appuntamento è per lunedì 31 sul blog My Lovely Addiction!

BUONE LETTURE,



27 ottobre 2016

5 spooky reads | Top 5 letture per Halloween

Consigli di lettura per Halloween !

Miei carissimi lettori,
vi state già preparando per Halloween?! Io ho già in mente qualche decorazione e dolcetto da preparare per lunedì, giusto per creare un po' di atmosfera in casa... come se il cielo grigio di Berlino da solo non bastasse a creare atmosfere cupe! XD

Anyway, oggi vorrei proporvi una lista di 5 libri "spaventosi" da leggere nelle notti che precedono Halloween, molti dei quali tratti direttamente dalla mia Wishlist... anche se la fifona che è in me ne postpone sempre la lettura! :3


Penso di essere rimasta solo io al mondo a non aver letto questo romanzo! Giuro vorrei farlo, perché mi incuriosisce da impazzire, ne sento sempre parlare bene e poi sta per uscire il film firmato Tim Burton... devo solo darmi una scossa e superare l'inquietudine che la cover e le foto in bianco e nero all'interno mi provocano! xD help !

2. The Madman's Daughter  di Megan Shepherd.
Ispirato all'Isola del Dottor Moreau, il romanzo segue la storia della figlia del dottore, Juliet Moreau,  la quale si troverà catapultata nell'isola su cui il padre aveva condotto esperimenti terrificanti e sarà lei a doverne affrontare le conseguenze... creepy, no?

3. Una presenza in quella casa di Paige McKenzie.
Parlando di libri per Halloween, come si fa a non inserire un romanzo di fantasmi? Una Presenza in quella casa mi è sembrata una lettura carina, poco impegnativa e con quel pizzico di brivido adatto anche ai fifoni come me. Della serie... se sono riuscita a "sopravvivere" io, potete stare certi che non si tratta di nulla di eccessivo! Solo quel piccolo brivido che ogni tanto fa divertire! 



4. Stalking Jack the Ripper di Kerry Maniscalco.
E' da quando è uscito a settembre che tengo d'occhio questo romanzo... Ambientato nella Londra Vittoriana di fine '800, la ragazza protagonista è Audrey, figlia di una famiglia benestante, appassionata di medicina legale: incuriosita dalla serie di omicidi che si stanno verificando in città,  Audrey decide di indagare... ma non sa che si sta mettendo sulle tracce del più famoso serial killer di tutti i tempi !      Promette bene, no?

5. Iron Cast di Destiny Soria.
Altro libro che è entrato immediatamente nella mia wishlist fin dal momento in cui è stata rivelata la cover. Le protagoniste, Corinne e Ada, sono "omeopate", condizione che permette loro di creare illusioni ad arte... con questa loro capacità "magica" intrattengono folle di curiosi nel famoso club Iron Cast, nella Boston del 1919. Quando una di queste esibizioni finisce male, Ada viene arrestata e Corinne sarà disposta a tutto pur di salvare la sua migliore amica, anche addentrarsi negli angoli più oscuri di Boston...
Qual è la vostra cover preferita?
Avete letto/conoscete questi romanzi?

Fatemi sapere quali saranno le vostre letture per il 31 ottobre!

BUONE LETTURE,