Visualizzazione post con etichetta books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta books. Mostra tutti i post

25 luglio 2014

ANGELFALL by Susan Ee | Booktalk




Titolo: Angelfall
Autore: Susan Ee
Serie: Penryn and the end of days (book #1)
283 pagine
Data di Pubblicazione: 21 maggio 2011 by Feral Dream

Trama

Sono passate sei settimane da quando gli angeli dell’apocalisse sono discesi per distruggere il mondo moderno. 
Le gang di strada dominano il giorno, mentre la paura e la superstizione governano la notte. Quando degli angeli guerrieri volano via con una bambina indifesa, la sorella diciassettenne Penryn farà di tutto per riaverla indietro.

Qualunque cosa, anche stringere un patto con un angelo nemico.

Raffe è un guerriero che giace a terra ferito e privato delle sue ali.
Dopo un’eternità passata a combattere le sue battaglie, si ritrova ad essere salvato da una situazione disperata da una teenager affamata.
Viaggiando attraverso una oscura e deviata California del Nord, Raffe e Penryn hanno solo l’un l’altro su cui contare per sopravvivere. Insieme, raggiungeranno la roccaforte degli angeli in San Francisco, dove lei rischierà tutto per salvare sua sorella e lui si metterà alla mercé del suo più grande nemico pur di tornare ad essere intero di nuovo.


Cosa ne penso…


Mi sto ancora chiedendo: “perché mai non l’ho letto prima??” 
Era ormai da diverso tempo che l’avevo annotato nella mia lista dei desideri, ma, chissà per quale motivo, lo scartavo sempre e acquistavo qualcos’altro. 
Questa volta, complice la mia Libreria preferita a Berlino (Dussmann, nda) e qualche cliente (maledetto!) che aveva comprato l’ultima copia di Throne of Glass di Sarah J. Maas che avevo puntato da qualche giorno, mi sono decisa a portare a casa Angelfall di Susan Ee.


È stato amore alla prima pagina.

Angelfall è un fantasy ambientato in un mondo post-apocalittico: sono passate solo sei settimane dall’attacco di un’armata di angeli che ha portato distruzione e morte sulla terra, decimando la popolazione. 

Penryn sta cercando con tutte le sue forze di proteggere e prendersi cura della sua sorellina di 7 anni Paige (paralizzata in seguito ad un misterioso incidente), dato che il padre le ha abbandonate qualche tempo prima dell’invasione angelica e la madre è instabile mentalmente e ossessionata dai demoni. Quando durante il trasferimento da un nascondiglio all’altro, alcuni angeli le attaccano e uno di loro porta via con sé la piccola Paige. A terra rimane solo un angelo ferito gravemente e privato delle ali dai suoi stessi simili.

L’unica cosa che la spingerà Penryn ad andare avanti è la determinazione a ritrovare sua sorella: senza pensarci troppo, trascina fino al suo rifugio l’angelo mutilato, decisa ad ottenere più informazioni possibili sul luogo in cui potrebbe essere stata portata Paige.

Penryn stringerà un patto con il nemico pur di ritrovare sua sorella prima che sia troppo tardi.


Questo è soltanto l’inizio della vicenda, articolata in una serie di episodi ad alta suspance e ricca di sorprese, specialmente nell’ultima metà del romanzo. 

Sicuramente da menzionare è la vena horror tipica di alcune scene: la città sembra essere infestata da piccoli demoni che vanno in giro ad uccidere la gente, mangiandola a piccoli morsi, soprattutto di notte … 

Il romanzo è ben costruito e scritto con particolare cura dei dettagli, riuscendo a dar vita a dei personaggi memorabili.

Penryn con la sua forza d’animo, non si arrende mai, decisa a ricostituire quel frammento di famiglia che le è rimasto.
Raffe dimostra la sua difficoltà a trovarsi in una condizione nuova per lui: quell’aspetto algido e distaccato che mostra all’inizio, inizierà a sciogliersi in relazione al tempo trascorso tra gli umani che tanto aveva tenuto a distanza fino al momento della sua mutilazione.

Insomma si tratta di un continuo scambio di prospettive tra i due personaggi appartenenti a fazioni opposte e alla fine entrambi impareranno ad apprezzare qualcosa l’uno dell’altro.


Rating in segnalibri:    
Amazing


Ho davvero adorato questo libro e se ancora non l’avete letto… beh, che aspettate?! 

Se invece lo avete già letto, cosa ne pensate? Avete letto World After?

Buona lettura, Bookworms!




Lily B.



14 luglio 2014

JUNE WRAP-UP 2014 | Libri finiti (Giugno 2014)




Anche se in ritardo, è arrivato il momento della mia mia rubrica mensile preferita Wrap-up June – nella quale vi mostro i libri che ho finito di leggere nel mese di Giugno.
Il mese scorso devo proprio ammettere di aver letto proprio dei bei libri, li ho adorati dalla prima all’ultima pagina … e sono ancor più contenta di ciò, dato che avevo bisogno di “riprendermi” dalla fine della mia amatissima serie The mortal InstrumentsCity of Heavenly Fire di C. Clare ! (tra l’altro, l’8 luglio è uscita la traduzione in italiano “Città del Fuoco Celeste” …alzi la mano chi l'ha già letto/acquistato?! ) 




So… let’s get started!



1 – Don’t look back di Jennifer L. Armentrout

Don't look back
by Jennifer L. Armentrout

Finalmente ho avuto modo di leggere questo libro (la trama qui)! È un romanzo intrigante, che mi ha tenuta incollata fino alla fine, perché sapere cosa sia successo quella notte e che fine abbia fatto la migliore amica di Samantha diventa ad un certo punto “vitale”, tanto la tensione e la suspance cresce di capitolo in capitolo… e il finale … è inaspettato.
Ma è anche una storia di seconde oppurtunità: Samantha non ricorda più nulla di sé stessa e agli occhi degli altri anche il suo comportamento è differente: avrà modo di essere una figlia, sorella e amica migliore di quanto non sia stata prima della sua scomparsa.
Davvero un’ottima costruzione della trama e scritto davvero molto bene (adoro la Armentrout!)

voto: 4 ½



2 – Branded di Abi Ketner & Missy Kalicicki (Sinner series #1)

Branded (A Sinner series 1)
by Abi Ketner & Missy Kalicicki

Branded è un Dystopian (la trama la trovate qui) diverso, per trama e costruzione del "mondo", dagli ultimi che ho letto (tanto per citarne alcuni Hunger games e la trilogia di Divergent): è vero che anche qui si parla di rivolta contro un governo dispotico, ingiusto e pertanto intollerabile, ma siamo portati a riflettere in maniera piuttosto profonda sulla natura umana e su come un “peccato” - commesso o no - non necessariamente definisce una persona nel profondo. 
Ho apprezzato soprattutto la scelta di restituire (finalmente) l’immagine veritiera di una fragile ragazza di appena 18 anni che è catapultata in una sorta di prigione e marchiata a vita con un peccato, la lussuria, che la espone ad attenzioni moleste. Lexi avrà modo di costruire il suo “carattere” seguendo semplicemente il corso degli eventi.

Consigliatissimo!


voto: 4 ½
           



3 – Fangirl di Rainbow Rowell

Fangirl
by Rainbow Rowell
La trama qui

Per Fangirl è stato amore alla prima pagina!
Cather scrive fanfiction su dei romanzi che hanno come protagonista un certo Simon Snow, un mago… qualcosa vi suona familiare??
E che vive la sua vita paragonandola a ciò che scrive, legge o vede nei film… insomma una nerd allo stato puro, come probabilmente ce n’è in ognuno di noi…
Sarà che mi sono rivista in Cather (quando all’età di 15/16 anni ero completamente in fissa con Harry Potter e & co.), che perdermi completamente in questo libro è stato estremamente facile … i personaggi sono talmente veritieri con i loro difetti, pregi e fissazioni varie che è impossibile non innamorarsene!  
Lo straconsiglio!! Correte a leggerlo!

voto: 5

____________

Avete letto questi libri?
Consigli librosi da darmi?

Buona lettura, Bookworms!


Lilyb

3 giugno 2014

May Wrap-up | Libri Letti (Maggio 2014)




Nonostante vari impegni con lo studio posso dire che questo mese di maggio è stato piuttosto soddisfacente in fatto di libri! Soprattutto se penso che il fatidico 27 maggio è finalmente giunto e con lui anche l’ultimo libro di Cassandra Clare…

Comunque, questi sono i libri che ho terminato in questo mese, spero possano esservi da suggerimento per le vostre prossime letture e se li avete già letti … aspetto le vostre opinioni!



1 – Allegiant (Divergent book #3) – by Veronica Roth


Allegiant - Veronica Roth
(Divergent trilogy - book #3)



Terzo e ultimo episodio (uscito a ottobre 2013) della trilogia distopica di Divergent: il romanzo è questa volta raccontato da un doppio punto di vista, quello di Beatrice (Tris) e Tobias (Four), che dovranno fare i conti con la consapevolezza che il mondo che hanno sempre conosciuto non è altro che frutto di un esperimento. La voglia di capirne di più e scoprire quale sia effettivamente lo scopo dei Divergenti, li spingerà ad andare oltre la recinsione e a confrontarsi con una situazione se possibile ancora più complessa rispetto a quella all’interno della loro Città.
I primi due libri mi sono piaciuti molto, scorrevoli e avvincenti e con quel romanticismo non troppo “smielato” (lasciatemi il termine!) che ti fa divorare i libri in pochi giorni; Allegiant purtroppo non è così… forse mi aspettavo qualcosa in più dal “mondo fuori” che effettivamente non c’è stato e nemmeno la spiegazione data all’esistenza dei Divergenti non mi ha soddisfatto a pieno. Tuttavia l’ho trovato carino e qualche lacrimuccia l’ho pure versata nel finale… va bene, diciamo un fiume di lacrime! Resta comunque il fatto che tra i 3 è quello che preferisco di meno. 
Voto: 3 ½



2 - Che animale sei? –   Paola Mastrocola

Che animale sei? - P. Mastrocola

Questo delizioso libricino mi è stato regalato per il compleanno da una cara amica. È una di quelle fiabe che si possono/dovrebbero leggere a tutte le età.
La tematica principale è la scoperta di sé stessi, la ricerca del proprio spazio nel mondo e della propria “forma”, nonostante l’ordine pre-costituito. È divertente rintracciare nelle varie specie di animali, che la Paperella protagonista incontra nel corso della sua esistenza, le varie tipologie di persone che tutti conosciamo: ne emerge una sottile critica della chiusura mentale di molti strati della società che spesso  non vedono oltre il proprio naso.
Voto: 3



3 – Il buio oltre la siepe -  by Harper Lee


Il buio oltre la siepe - Harper Lee
In una cittadina del sud  degli Stati Uniti l’avvocato Atticus è incaricato di difendere l’afroamericano Tom Robinson dall’accusa di violenza carnale. Nel corso del processo sarà dimostrata la sua innocenza, ma i pregiudizi raziali non lo salveranno dalla condanna a morte. La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, la cui voce ripercorre molti ed altri episodi vissuti durante la sua infanzia, con una ingenuità e purezza che spesso mettono in evidenza l’ottusità di certi atteggiamenti e convinzioni, di alcuni degli adulti che le gravitano intorno, nei confronti del diverso.
Il romanzo vinse il Premio Pulitzer nel 1960.
Voto: 5

4 - City of Heavenly Fire (TMI series book #6) - by Cassandra Clare
City of Heavenly Fire - Cassandra Clare
(TMI series - book #6)

Sesto e ultimo capitolo della serie degli Shadowhunters - “The Mortal Instruments”, uscito negli USA e in UK il 27 maggio 2014.

L’ho desiderato, sognato, atteso impazientemente … e finalmente ce l’ho tra le mani e (purtroppo) finito di leggere!  Non starò qui a dilungarmi perché inserirò a breve una recensione (qui). Per ora posso solo dire che ne sono entusiasta, l’unica “delusione” è sapere che è finita, che non rivedremo Jace, Clary, Isabelle e Alec se non in qualche cameo nei prossimi libri della Clare. Ok sono già in astinenza … Sigh! 
Voto: 5


Con questo è tutto, 
Buona Lettura Bookworms!