Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post

25 luglio 2014

ANGELFALL by Susan Ee | Booktalk




Titolo: Angelfall
Autore: Susan Ee
Serie: Penryn and the end of days (book #1)
283 pagine
Data di Pubblicazione: 21 maggio 2011 by Feral Dream

Trama

Sono passate sei settimane da quando gli angeli dell’apocalisse sono discesi per distruggere il mondo moderno. 
Le gang di strada dominano il giorno, mentre la paura e la superstizione governano la notte. Quando degli angeli guerrieri volano via con una bambina indifesa, la sorella diciassettenne Penryn farà di tutto per riaverla indietro.

Qualunque cosa, anche stringere un patto con un angelo nemico.

Raffe è un guerriero che giace a terra ferito e privato delle sue ali.
Dopo un’eternità passata a combattere le sue battaglie, si ritrova ad essere salvato da una situazione disperata da una teenager affamata.
Viaggiando attraverso una oscura e deviata California del Nord, Raffe e Penryn hanno solo l’un l’altro su cui contare per sopravvivere. Insieme, raggiungeranno la roccaforte degli angeli in San Francisco, dove lei rischierà tutto per salvare sua sorella e lui si metterà alla mercé del suo più grande nemico pur di tornare ad essere intero di nuovo.


Cosa ne penso…


Mi sto ancora chiedendo: “perché mai non l’ho letto prima??” 
Era ormai da diverso tempo che l’avevo annotato nella mia lista dei desideri, ma, chissà per quale motivo, lo scartavo sempre e acquistavo qualcos’altro. 
Questa volta, complice la mia Libreria preferita a Berlino (Dussmann, nda) e qualche cliente (maledetto!) che aveva comprato l’ultima copia di Throne of Glass di Sarah J. Maas che avevo puntato da qualche giorno, mi sono decisa a portare a casa Angelfall di Susan Ee.


È stato amore alla prima pagina.

Angelfall è un fantasy ambientato in un mondo post-apocalittico: sono passate solo sei settimane dall’attacco di un’armata di angeli che ha portato distruzione e morte sulla terra, decimando la popolazione. 

Penryn sta cercando con tutte le sue forze di proteggere e prendersi cura della sua sorellina di 7 anni Paige (paralizzata in seguito ad un misterioso incidente), dato che il padre le ha abbandonate qualche tempo prima dell’invasione angelica e la madre è instabile mentalmente e ossessionata dai demoni. Quando durante il trasferimento da un nascondiglio all’altro, alcuni angeli le attaccano e uno di loro porta via con sé la piccola Paige. A terra rimane solo un angelo ferito gravemente e privato delle ali dai suoi stessi simili.

L’unica cosa che la spingerà Penryn ad andare avanti è la determinazione a ritrovare sua sorella: senza pensarci troppo, trascina fino al suo rifugio l’angelo mutilato, decisa ad ottenere più informazioni possibili sul luogo in cui potrebbe essere stata portata Paige.

Penryn stringerà un patto con il nemico pur di ritrovare sua sorella prima che sia troppo tardi.


Questo è soltanto l’inizio della vicenda, articolata in una serie di episodi ad alta suspance e ricca di sorprese, specialmente nell’ultima metà del romanzo. 

Sicuramente da menzionare è la vena horror tipica di alcune scene: la città sembra essere infestata da piccoli demoni che vanno in giro ad uccidere la gente, mangiandola a piccoli morsi, soprattutto di notte … 

Il romanzo è ben costruito e scritto con particolare cura dei dettagli, riuscendo a dar vita a dei personaggi memorabili.

Penryn con la sua forza d’animo, non si arrende mai, decisa a ricostituire quel frammento di famiglia che le è rimasto.
Raffe dimostra la sua difficoltà a trovarsi in una condizione nuova per lui: quell’aspetto algido e distaccato che mostra all’inizio, inizierà a sciogliersi in relazione al tempo trascorso tra gli umani che tanto aveva tenuto a distanza fino al momento della sua mutilazione.

Insomma si tratta di un continuo scambio di prospettive tra i due personaggi appartenenti a fazioni opposte e alla fine entrambi impareranno ad apprezzare qualcosa l’uno dell’altro.


Rating in segnalibri:    
Amazing


Ho davvero adorato questo libro e se ancora non l’avete letto… beh, che aspettate?! 

Se invece lo avete già letto, cosa ne pensate? Avete letto World After?

Buona lettura, Bookworms!




Lily B.



14 luglio 2014

JUNE WRAP-UP 2014 | Libri finiti (Giugno 2014)




Anche se in ritardo, è arrivato il momento della mia mia rubrica mensile preferita Wrap-up June – nella quale vi mostro i libri che ho finito di leggere nel mese di Giugno.
Il mese scorso devo proprio ammettere di aver letto proprio dei bei libri, li ho adorati dalla prima all’ultima pagina … e sono ancor più contenta di ciò, dato che avevo bisogno di “riprendermi” dalla fine della mia amatissima serie The mortal InstrumentsCity of Heavenly Fire di C. Clare ! (tra l’altro, l’8 luglio è uscita la traduzione in italiano “Città del Fuoco Celeste” …alzi la mano chi l'ha già letto/acquistato?! ) 




So… let’s get started!



1 – Don’t look back di Jennifer L. Armentrout

Don't look back
by Jennifer L. Armentrout

Finalmente ho avuto modo di leggere questo libro (la trama qui)! È un romanzo intrigante, che mi ha tenuta incollata fino alla fine, perché sapere cosa sia successo quella notte e che fine abbia fatto la migliore amica di Samantha diventa ad un certo punto “vitale”, tanto la tensione e la suspance cresce di capitolo in capitolo… e il finale … è inaspettato.
Ma è anche una storia di seconde oppurtunità: Samantha non ricorda più nulla di sé stessa e agli occhi degli altri anche il suo comportamento è differente: avrà modo di essere una figlia, sorella e amica migliore di quanto non sia stata prima della sua scomparsa.
Davvero un’ottima costruzione della trama e scritto davvero molto bene (adoro la Armentrout!)

voto: 4 ½



2 – Branded di Abi Ketner & Missy Kalicicki (Sinner series #1)

Branded (A Sinner series 1)
by Abi Ketner & Missy Kalicicki

Branded è un Dystopian (la trama la trovate qui) diverso, per trama e costruzione del "mondo", dagli ultimi che ho letto (tanto per citarne alcuni Hunger games e la trilogia di Divergent): è vero che anche qui si parla di rivolta contro un governo dispotico, ingiusto e pertanto intollerabile, ma siamo portati a riflettere in maniera piuttosto profonda sulla natura umana e su come un “peccato” - commesso o no - non necessariamente definisce una persona nel profondo. 
Ho apprezzato soprattutto la scelta di restituire (finalmente) l’immagine veritiera di una fragile ragazza di appena 18 anni che è catapultata in una sorta di prigione e marchiata a vita con un peccato, la lussuria, che la espone ad attenzioni moleste. Lexi avrà modo di costruire il suo “carattere” seguendo semplicemente il corso degli eventi.

Consigliatissimo!


voto: 4 ½
           



3 – Fangirl di Rainbow Rowell

Fangirl
by Rainbow Rowell
La trama qui

Per Fangirl è stato amore alla prima pagina!
Cather scrive fanfiction su dei romanzi che hanno come protagonista un certo Simon Snow, un mago… qualcosa vi suona familiare??
E che vive la sua vita paragonandola a ciò che scrive, legge o vede nei film… insomma una nerd allo stato puro, come probabilmente ce n’è in ognuno di noi…
Sarà che mi sono rivista in Cather (quando all’età di 15/16 anni ero completamente in fissa con Harry Potter e & co.), che perdermi completamente in questo libro è stato estremamente facile … i personaggi sono talmente veritieri con i loro difetti, pregi e fissazioni varie che è impossibile non innamorarsene!  
Lo straconsiglio!! Correte a leggerlo!

voto: 5

____________

Avete letto questi libri?
Consigli librosi da darmi?

Buona lettura, Bookworms!


Lilyb

9 maggio 2014

REBEL BELLE by Rachel Hawkins | a Booktalk





Rebel Belle by Rachel Hawkins



Titolo: Rebel Belle
Autrice: Rachel Hawkins (link al sito)
Lingua: Inglese
Uscita: 8 aprile 2014

Rebel Belle  è il primo romanzo della nuova serie omonima scritta da Rachel Hawkins (già autrice di Hex Hall, nda) uscito l’8 aprile scorso e già argomento principale delle varie recensioni uscite nel mese precedente in vari canali Youtube e blog sparsi nel Web.
Incuriosita dalla cover e dalle varie recensioni online, anche io ho acquistato la mia copia e ho iniziato la lettura.
Vi confesso di non aver minimamente letto la trama prima di iniziarlo, quindi non sapevo veramente di fronte a che cosa mi sarei trovata. Anzi, ingenuamente avevo pensato – leggendo il titolo – che si trattasse di un romanzo ambientato nel passato!
     E invece no. La vicenda è ambientata nel presente, in una cittadina dell’Alabama e la protagonista, Harper Jane Price, è nelle prime pagine alle prese con un “enorme” problema: l’aver dimenticato il suo lipgloss preferito a pochi minuti dalla sua incoronazione come reginetta del ballo della Scuola.
A questo punto mi dico: “Beh, sarà un’altra di quelle storie stile Gossip Girl…” (che adoro, per la cronaca!)
     Mai sbaglio fu più piacevole! Dal momento in cui Harper entra nel bagno per mettersi il lucidalabbra prestatogli dalla sua migliore amica, succede di tutto … e la vicenda cominciaa prendere una piega inaspettata.

Harper si ritrova improvvisamente ad ereditare dal bidello, morente fra le sue braccia, una forza sovrumana.

Scopre di essere diventata un Paladino, destinata a proteggere l’unico Oracolo vivente al mondo: David Stark, il ragazzo che fin dall’infanzia non ha fatto altro che renderle la vita un inferno.

Sarà pronta Harper a sacrificare la sua vita per proteggere quella di David?

     Questo romanzo è stato davvero una piacevole sorpresa: ricco di colpi di scena, ironia, azione, ma anche romanticismo, recuperando, inoltre, uno dei motivi a me più cari della mitologia greca.
     La trama, nonostante alcuni risvolti piuttosto prevedibili (ad esempio chi Harper dovrà proteggere), è ben sviluppata e capace di tenerti incollato fino alla fine. È un romanzo divertente, di certo poco impegnativo, ma capace di far passare alcune ore spensierate (spesso e volientieri mi sono ritrovata a ridere di gusto nel leggere alcune battutine o scene esilaranti).
Insomma è un libro che sicuramente consiglierei di leggere a tutti.
 
     Non vedo l’ora di avere nuove notizie sull’uscita del secondo volume, o almeno conoscerne il titolo.
A presto, Bookworms!

Voto: 4.5/5


6 aprile 2014

The Witch's Daughter by Paula Brackston | REVIEW

The Witch’s daughter by Paula Brackston| Review



The witch’s daughter è il primo volume della trilogia The shadow chronicles di Paula Brackston, non ancora tradotto in Italia.

website: http://www.paulabrackston.com


____________

Trama

1628. Bess Hawksmith ha solo 12 anni quando vede sua madre Anne impiccata per Stregoneria e l’unica persona che possa salvarla dalla medesima sorte è Gideon Masters, uno Stregone. Bess presto capisce di non potersi fidare di lui e della sua magia oscura: la giovane inizierà così una fuga attraverso secoli ed epoche differenti nel disperato tentativo di salvare la sua anima.


Recensione
           
Ho acquistato il libro durante un breve soggiorno a Berlino, nella fornitissima sezione di libri stranieri della meravigliosa libreria Dussman (è un must se vi trovate a Berlino! nda). Attirata dalla copertina, ho immediatamente letto le prime pagine del Prologo – fa parte del mio rito prima di acquistare un libro! – e … mi piace! C’era una fuga, processi per stregoneria, magia e ambientazione storica, insomma – penso – sembra avere tutti gli ingredienti giusti… ehm, no.
        Il Prologo è effettivamente intrigante, dotato di una sana dose di suspance, fa il suo lavoro insomma: incatenarti al libro, suscitando la voglia di continuare a leggere il resto della vicenda.
Il primo capitolo è invece completamente differente. È strutturato in forma di diario: Elisabeth inizia a raccontare in prima persona le impressioni sulla nuova cittadina in cui si è appena trasferita e l’incontro con una ragazza sedicenne, Tegan, verso la quale la solitaria Elisabeth comincia ben presto a sviluppare un affetto profondo, quasi materno. Il problema principale riguardo a questa sezione di diario è che è estremamente lenta. Capisco che si voglia metter in evidenza la tranquillità della vita solitaria di questa donna che cerca di mantenere un “basso profilo” all’interno della piccola Comunità, ma  … è veramente troppo lenta!  Anche nel momento in cui si giunge – finalmente – al racconto delle vicende di Bess Hawksmith la trama non sembra andare avanti, e questo nonostante lo sconvolgimento recato dall’arrivo della Peste nera e la condanna a morte di Anne Hawksmith. La storia comincia ad ingranare sul serio solo verso la fine del racconto, per poi bloccarsi sul più bello e tornare alla routine del diario. Il fatto è che la medesima situazione si ripete anche per gli altri racconti “storici” inseriti all’interno del libro.
Credo che sia un peccato perché, in fondo, i personaggi appaiono ben definiti caratterialmente, lo stile di scrittura dell’autrice è scorrevole, attento al cambiare delle epoche storiche e le descrizioni piacevolmente dettagliate.

Se lo avete letto fatemi sapere le vostre impressioni...
          Buona lettura, Bookworms!


Rating: 3/5