Visualizzazione post con etichetta Katja Millay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Katja Millay. Mostra tutti i post

26 marzo 2015

IL TUO MERAVIGLIOSO SILENZIO di Katja Millay

Cari Bookworms,
la recensione di oggi è dedicata a Il Tuo Meraviglioso Silenzio di Katja Millay, un libro che, se dovessi descrivere in una sola parola, probabilmente sarebbe: intenso.
Spero di essere riuscita a rendere giustizia al romanzo, anche se mi rendo conto che avrei potuto continuare a riflettere su di esso per altre due pagine... ma ho deciso di tagliare corto e non svelare troppo della trama. Vorrei che chi non ha ancora avuto modo di leggerlo, riesca ad assaporarlo fino in fondo, senza che sia io a spoilerare le parti più belle.
Chi invece l'ha già letto, sono sicura che saprà quali sono state le scene emotivamente più coinvolgenti alle quali mi riferisco!  ^__^

Informazioni e Trama

Titolo: Il Tuo Meraviglioso Silenzio 
Titolo originale: The Sea of Tranquility
Autore: Katja Millay
Editore: Mondadori - Chrysalide
Data di pubblicazione: 2014
Lingua: Italiano
TRAMA: Le sue dita non possono più correre sul pianoforte, il suo mondo pieno di note è diventato muto. Nastya era una promessa della musica, prima. Prima che tutto precipitasse, prima che la vita perdesse ogni significato. Da 452 giorni Nastya ha smesso di parlare, e il suo unico desiderio è tenere nascosto il motivo del suo silenzio. La storia di Josh non è un segreto: ha perso tragicamente i suoi cari, e solo nel recinto impenetrabile che ha costruito intorno a sé si sente al riparo dalla compassione degli altri e libero di dedicarsi in solitudine all'unica cosa che lo tiene in vita: intagliare il legno. Quando sembra non esserci più luce né speranza, Nastya e Josh si trovano e le sensazioni sopite esplodono dal corpo e dal cuore. Due lontananze si incontrano, cercando l'una nell'altra la forza per superare il passato e rinascere davvero.

Odio la mia mano sinistra. Odio guardarla. Odio quando si blocca e trema, a ricordarmi che ho perso la mia identità. Ma la guardo comunque, perché mi ricorda anche che riuscirò a trovare chi mi ha portato via tutto. Ucciderò il ragazzo che mi ha uccisa, e lo farò con la mano sinistra.

Nastya ha smesso di parlare da più di un anno, dopo che un ragazzo sconosciuto l’ha aggredita, riducendola in fin di vita e le ha strappato la sua vita, la sua carriera di pianista prodigio, frantumandole quasi tutte le ossa della mano sinistra. Quel giorno, Nastya ha perso se stessa. Anni di terapia non sono bastati a sanare le ferite del suo animo e nel silenzio, cerca di nascondere il suo terribile segreto.
Quando decide di trasferirsi insieme alla zia ed di iniziare a frequentare una nuova scuola, dove nessuno la conosce, Nastya spera di poter almeno riuscire a sopravvivere. Indossa abiti succinti e abbondante trucco, come una sorta du maschera per rendersi irriconoscibile e per deviare l’attenzione degli altri da quella mano che odia profondamente.

La sua attenzione viene subito attirata da un ragazzo, Josh, che non parla con nessuno, sempre solo, tanto che sembra essere avvolto da un campo di forza capace di proteggerlo dal mondo esterno. La storia di Josh non è un segreto: ha perso tutta la sua famiglia nel giro di poco tempo, ritrovandosi completamente solo a 18 anni.
Una notte, mentre Nastya corre a perdi fiato per distruggere se stessa e i suoi pensieri, si perde nel quartiere in cui si è trasferita da poco, e nel tentativo di capire dove si trova, la sua attenzione viene attirata da una casa con la porta del garage spalancata e la luce accesa. Dentro a quel garage sempre aperto, trova Josh.
Quella sarà solo la prima di una lunga serie di notti in cui i due si ritrovano insieme, in silenzio, mentre lei fissa lui che lavora ad arte il legno.
Ed è proprio il silenzio e il non chiedere nulla dei traumi e delle sventure subite, che permetterà ad entrambi di fidarsi l’un l’altro, rivelando - anche se con difficoltà – la parte più fragile di sé, quella parte  che avevano tenuto nascosta a tutti.
Il cammino verso la salvezza, tuttavia, è lungo e il terribile segreto che continua a condizionare l'esistenza di Nastya, dovrà prima o poi essere svelato.

Il Tuo Meraviglioso Silenzio di Katja Millay è incentrato sul legame speciale che si instaura tra Nastya e Josh. Un rapporto silenzioso, unico e fatto di sguardi capaci quasi di insinuarsi fino in fondo all’animo, reciprocamente.
Entrambi, hanno perso tutto e sono ormai alla deriva. Entrambi, capiranno che solo insieme potrebbero tornare a vivere e a costruire qualcosa che non sia basato solo sul rimpianto, il rancore, i sensi di colpa e il dolore.

Vivo in un mondo senza magia né miracoli. Un posto dove non ci sono chiromanti o prestigiatori, angeli e ragazzi dotati di superpoteri pronti a salvarti. Un posto dove le persone muoiono e la musica si è spenta e le cose fanno schifo. Mi sento così schiacciata dal peso della realtà che ogni tanto mi domando  come riesca ancora a sollevare i piedi e camminare.

Josh e Nastya sono pieni di rabbia, perché la vita è ingiusta, perché sono stati privati di tutto ciò che più amavano al mondo. Sono entrambi personaggi così fragili, così danneggiati, con tendenze autodistruttive, che solo tra loro possono trovare la forza e il giusto equilibrio per superare tutto il dolore che hanno provato fino al momento del loro incontro.
Ciò che mi ha sorpreso è stato il modo in cui la storia viene raccontata: la Millay usa il doppio punto di vista per farci scoprire lentamente i due protagonisti, i loro pensieri e sentimenti più intimi. 
I monologhi interiori e i dialoghi sono a volte estremanete crudi e i sentimenti infuocati che essi esprimono, assolutamente umani. E se all’inizio tutta questa dose di veridicità mi ha sconvolta e colpita come un pugno nello stomaco, una volta entrata nel vivo della storia, capisci che il romanzo poteva essere scritto solo così… perché è ciò che rende la storia e i personaggi reali, estremanente reali.

Rating in segnalibri:
4.5

Un romanzo potente, sconvolgente ed estremamente reale. La storia del legame tra due ragazzi fragili, con l’animo in frantumi, per i quali solo il silenzio, il recupero della quotidianità e l’accettarsi l’un l’altro in tutte le imperfezioni e traumi, potrebbe essere la chiave per la loro salvezza.
Se lo avete letto, scrivetemi nei commenti... ho bisogno parlarne con voi!! *__*
(Non trovate che la cover originale sia dolcissima e PERFETTA!?)

Se non lo avete ancora letto... provateci e fatemi sapere cosa ne pensate! ^__^

Buona Lettura,

14 marzo 2015

In My Mailbox #7

 Cari Bookworms,
come procede questo week end? Spero nel migliore dei modi! ^__^
Io ho appena finito di leggere La Corsa delle Onde di Maggie Stiefvater e non vi nascondo che ho pianto un pochino... perché è un libro meraviglioso e perché sono una lettrice che si emoziona per i libri e non se ne vergogna! XD Sto scrivendo la recensione, ma vorrei prendermi ancora qualche giorno per rileggerla a mente fredda... quiiiindiii  ho pensato di mostrarvi i miei due ultimi arrivi librosi.




Il primo è Il tuo meraviglioso Silenzio di Katja Millay che avevo vinto al giveaway organizzato da Ciccina.o del Blog Toccare il Cielo con un libro (ti ringrazio di nuovo immensamente... <3)
È un po' che avevo questo romanzo nella mia Wishlist e credo ormai di essere rimasta l'unica a non averlo letto!! XD Le recensioni che ho avuto modo di leggere erano tutte molto positivi, anche da parte di lettori non particolarmente amanti del genere... quindi, non vedo l'ora di leggerlo! *__*







Il secondo arrivo nella mia posta è stato lui, l'attesissimo e desideratissimo The Winner's Crime di Marie Rutkoski. Il primo volume di questa serie è stato uno dei migliori libri letti nel 2014 e non sto più nella pelle dalla voglia di tuffarmi tra le pagine di questo romanzo e ritrovare Kestrel e Arin <3
Prendiamoci un momento per ammirare la copertina... è   m e r a v i g l i o s a ! ... dalla foto non si vede, ma ha anche le pagine "a scaletta" (termine estremamente tecnico U.U) ... è una cosa che adoro nei libri (mi fa sempre pensare ai libri antichi) XD! 



Questi erano i miei due ultimi arrivi! Ne sono estremamente orgogliosa  ^__^

Se avete letto questi libri, fatemi sapere cosa ne pensate! 

Buona Lettura,