Visualizzazione post con etichetta Jennifer Niven. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jennifer Niven. Mostra tutti i post

15 aprile 2015

RACCONTAMI DI UN GIORNO PERFETTO di Jennifer Niven | Recensione

Cari Bookworms,
dopo aver desiderato e letto tantissime recensioni positive e i resoconti dell'incontro con l'autrice, alla fine mi sono decisa anche a io a leggere Raccontami di un Giorno Perfetto di Jennifer Niven.
Non me ne sono affatto pentita: è un libro incantevole (tanto per citare Finch), che tuttavia mi ha lasciato con una profonda tristezza, anche se il finale del romanzo è abbastanza positivo. 
Non vi dico in che stato ero la mattina dopo averlo finito... mi ha spezzato il cuore in tutte i modi possibili e nonostante ciò l'ho adorato... 

Quella che vi propongo oggi, non mi sento proprio di definirla una "recensione" (anche se per comodità l'ho etichettata così), è più che altro una riflessione, o almeno ci provo. 
Se avete letto il libro e vi è piaciuto, sono certa che sappiate di cosa parlo. Se avete intenzione di leggerlo, fatelo, ma preparatevi un libro di "scorta", divertente magari... perché ne avrete bisogno (io, per esempio, ho immediatamente iniziato Isla and the happily ever after della Perkins, che già dopo le prime pagine mi ha riscaldato il cuore!)

Informazioni e Trama

Titolo:  Raccontami di Un Giorno Perfetto
Titolo originale: All The Bright Places
Autore:  Jennifer Niven
Editore:  DeAgostini Young
In Libreria dal 31 Marzo 2015
Prezzo: €14.90 (cartaceo) - € 6.99 (ebook)
TRAMA: È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d’altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l’amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l’incanto di una storia d’amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d’incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.


Raccontami di un giorno perfetto è un romanzo commovente e coraggioso. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili e ci ricorda che cosa significa essere vivi.
“Posso farti una domanda? Secondo te esiste un giorno perfetto?”
“Cosa?”
“Un giorno perfetto, dall’inizio alla fine. Un giorno in cui non succede niente di tragico, o di triste o di ordinario. Secondo te esiste?”
“Non lo so.”
“Te ne è mai capitato uno?”
“No.”
“Nemmeno a me. Ma lo sto cercando.”
 --Finch & Violet

Una mattina d’inverno, Finch e Violet si ritrovano entrambi sul tetto della scuola con l’intento di buttarsi e porre fine alle proprie sofferenze. Nessuno dei due si aspetta di trovare qualcuno lì sopra e tanto meno l’un l’altro.
Finch è un ragazzo irrequieto, un musicista, che sembra non avere un vero obiettivo da raggiungere nella sua vita… preferisce vivere alla giornata. Da anni lotta contro una depressione che spesso lo porta a rinchiudersi in sé stesso e a periodi che lui definisce Il Grande Sonno, durante il quale non ricorda quello che ha fatto. 
Quella mattina di gennaio in cui si ritrova in bilico sul cornicione, si è appena risvegliato da uno di quei momenti oscuri e decide di farla finita. Ma ci ripensa, proprio quando nota poco lontano da lui, Violet Markey, una delle ragazze più popolari del Liceo, bella, intelligente e con un vero talento per la scrittura. Una ragazza resa fragile dalla morte della sorella in un incidente d’auto avvenuto la primavera precedente, in cui solo lei è sopravvissuta e crede pertanto di non poter continuare a vivere, di non meritarselo.

E proprio lì, sull’orlo del baratro, entrambi decideranno di aiutarsi a non cadere nel vuoto, lasciando che i fili del loro destino comincino ad instaurare le prime flebili connessioni.
Complice un progetto scolastico, Violet e Finch percorreranno il loro Paese in lungo e in largo alla scoperta dei luoghi più bizzarri, un viaggio alla ricerca di “giornate perfette” che li farà avvicinare ed inevitabilmente innamorare.

Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven è uno di quei romanzi che fanno riflettere… mi hanno fatto riflettere e credo che abbia lasciato dentro di me qualcosa che difficilmente dimenticherò, sia nel bene che nel male.

La storia di Violet, dovrebbe essere quella in cui è più facile immedesimarsi: purtroppo tutti nella nostra vita abbiamo perso qualcuno di caro, ed è davvero difficile superare il vuoto che si forma, quando questo accade. Violet ha perso la sorella in un incidente d’auto, al quale invece lei è sopravvissuta e non riesce a perdonarselo. Sente che la sua vita è finita quella notte. Non riesce a trovare un motivo per andare avanti, riprendere a scrivere, e a tornare ad essere se stessa, prima della tragedia.

"Incantevole è una parola incantevole che andrebbe usata più spesso."
--- Finch

Tuttavia, è Finch che mi è rimasto nel cuore, per la sua fragilità e una sensibilità fuori dal comune e la sua vita vissuta ardentemente... per il suo essere semplicemente unico.
Finch, nonostante la sua instabilità emotiva, conosce con Violet, quella felicità che non ricorda di aver provato da molto tempo a causa di una famiglia che raramente si cura di lui e di un padre che lo ha abbandonato, e che comunque non perdeva tempo ad insultarlo e a farlo sentire una nullità.


"Tu mi insegni ad amarti" 
--  Finch.

L’amore tra Finch e Violet è imprevisto, forte, sconvolgente, pieno di vita e in costante movimento, come l’andamento inarrestabile delle onde. 
Un amore che rappresenta per entrambi la possibilità di tornare a vivere: Finch e Violet trovano l’una nell’altro la forza di cui hanno bisogno per superare quegli ostacoli creati da loro stessi, dalle loro paure e drammi personali… tuttavia la mente è un qualcosa di totalmente imprevedibile e l’abisso oscuro della depressione è come un buco nero che rischia di risucchiare e annullare tutto, anche i momenti più luminosi.

Parlare di questo romanzo non è facile. 
L’argomento trattato non è facile
Il suicidio in età adolescenziale e la depressione sono argomenti che hanno bisogno di essere spiegati con una certa delicatezza, soprattutto se l'intento è quello di ispirare o aiutare chi si trova in quella situazione.
Sapere che l'idea per il romanzo sia in un certo senso legato ad un fatto realmente accaduto all'autrice (lo spiega nei "Ringraziamenti"), mi ha colpito. Lei stessa è una "sopravvissuta al suicidio".
A mio parere, la Niven si è mossa con la giusta cautela e la sensibilità necessaria per raccontare questa storia -- con un modo di scrivere che incanta e si lascia divorare con avidità, pagina dopo pagina.

"Il problema è che la gente dimentica che sono le piccole cose a contare."
--Violet.

Raccontami di Un Giorno Perfetto è, quindi, una storia che ha per protagonista chi è sopravvissuto al suicidio… chi rimane e deve disperatamente trovare un motivo per andare avanti e tornare ad apprezzare la Vita.

Rating in Segnalibri:
4
Un' "incantevole" romanzo per Sopravvissuti.

Spero che ciò che ho scritto abbia senso... XD

Share your thoughts!
Cosa ne pensate di questo romanzo?

Buona Lettura,

30 marzo 2015

New BOOKS to MARK | (settimana 30 marzo - 6 aprile)


Cari Bookworms,
oggi nuovo appuntamento con la mia rubrica New BOOK to MARK nella quale vi segnalo le nuove uscite in libreria e qualche segnalazione di alcuni autori emergenti!
Sono molte... Cominciamo subito!

Fatemi iniziare con un libro che sto vedendo ovunque, ultimamente, e che è diventanto in poco tempo la mia ossessione… Raccontami di un  Giorno Perfetto di Jennifer Niven esce domani, quindi l’attesa è quasi finita. (si, ho deciso di approfittare dell’uscita in Italia del romanzo… mi sto imponendo di leggere più romanzi in Italiano! XD). Ho visto che molte delle mie blogger preferite hanno avuto la possibilità di conoscere l’autrice… *_* e dai loro/vostri commenti la Niven sembra una persona splendida! Ergo, sono diventata ancor più fissata con questo romanzo!


Titolo:  Raccontami di Un Giorno Perfetto
Titolo originale: All The Bright Places
Autore:  Jennifer Niven
Editore:  DeAgostini Young
In Libreria dal 31 Marzo 2015
Prezzo: €14.90 (cartaceo) - € 6.99 (ebook)
TRAMA: È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d’altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l’amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l’incanto di una storia d’amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d’incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.


Raccontami di un giorno perfetto è un romanzo commovente e coraggioso. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili e ci ricorda che cosa significa essere vivi.
 
Colgo l'occasione anche per segnalare l'uscita (fantasma) del primo episodio delle Cronache dell'accademia Shadowhunters scritto da Cassandra Clare in collaborazione con Sarah Rees Brennan.



Titolo: Benvenuti in Accademia
Autore: Cassandra Clare -  Sarah Rees Brennan
Serie:  Le Cronache dell'Accademia #1
Editore: Mondandori
Data di pubblicazione: 30 marzo 2015
prezzo: € 2.99
TRAMA: Simon Lewis non avrebbe mai pensato di diventare uno Shadowhunter e invece è arrivata la sua grande occasione. Il suo addestramento in Accademia ha inizio qui... Il primo inedito episodio delle "Cronache dell'Accademia Shadowhunters".



Titolo: Nobili Parole, Nobili Abusi
Autore: Anna Chillon
Editore: Edizioni Smasher
Data di pubblicazione: 2015
prezzo: € 3.53
TRAMA: Quando un terribile fascino corrompe, quando i sensi travalicano la  ragione e perfino un solenne giuramento si sveste del suo valore...
Palazzo Leicerhampton, 1801. Rimasta orfana in giovane età, Dawn prende servizio nella dimora del conte Terence Ibelin Cristopher, venendo pericolosamente a conoscenza dei suoi biechi segreti. Non appena Terence lo scopre decide di imporre alla fanciulla troppo curiosa un crudele compromesso. Dawn deve accettarlo se tiene alla sua vita, ben sapendo che in questo modo finirà tra le grinfie del Padrone, impreparata alla sua impetuosità e al suo terribile fascino. Ed è così che nasce tra i due una relazione che stravolgerà la vita di Terence, portandolo a consumare una lotta nella quale tutto sarà messo a rischio, perfino la vita stessa.

Tutto, pur di possedere la sola cosa autentica che resta.

Possedere lei.
 

Titolo:  Io ritorno domani
Autore: Flavio Girardelli
Editore: Youcanprint self-publishing
Anno di pubblicazione: 2014
prezzo: € 1.99
TRAMA: Un gruppo di amici scanzonati, l’incontro, la famiglia e il mistero. Una storia ambientata prevalentemente fra le montagne del Trentino per passare da Padova, Reggio
Calabria, Trieste. Un incrociarsi di emozioni, di sguardi, qualche risata, aspettative e delusioni con un pizzico di piccante. Una storia dove tutto sarà stravolto, tutto quello che pensavate non sarà più scontato e solo alla fine avrà un senso, tutto avrà una risposta.



Titolo: Ali di cenere
Autore: Rossella C.
Editore: Rossella C.
Data di pubblicazione: 25 marzo 2015
prezzo: € 0.99 ebook
TRAMA: Mya ha 23 anni, è una studentessa e vive a San Diego insieme a Erika, la sua migliore amica. Ha alle spalle un tradimento d’amore e da allora non è più in grado di fidarsi degli uomini. Tutto cambia però quando nella sua vita irrompe Noah, un misterioso ragazzo dagli occhi azzurri, fotografo freelance, sempre in sella alla sua moto che riuscirà a sgretolare parte di quel muro che Mya aveva eretto attorno al proprio cuore. 
Ma Noah sembra nascondere dei lati oscuri, enigmatici della propria vita, e per questo contro ogni aspettativa sarà proprio lui a cercare di frenare la passione improvvisa che li travolge. 
Riuscirà Mya a fidarsi e ad avvicinarlo? 
E se i segreti di Noah venissero poi alla luce?
L'autrice
Rossella C. è nata a Napoli nel 1988, dove vive ancora con la sua famiglia. E’ laureata in scienze storiche e da un anno è insegnante ‘precaria’ di italiano presso un istituto tecnico della sua zona. Vive e respira tra le pagine dei libri. Dai dodici anni si è appassionata ai gialli di Agatha Christie, la sua eroina d’eccellenza, poi  ha iniziato ad amare i romanzi rosa, ma con il successo di Cinquanta Sfumature si è accostata anche al genere erotico. Ali di cenere è in assoluto il suo libro d’esordio ed è il primo volume di una trilogia dal nome Phoenix, e qui ha deciso di affrontare il genere New Adult.


 E voi, Cosa aspettate di leggere??

Buona Lettura,