Visualizzazione post con etichetta Anna and the french kiss. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anna and the french kiss. Mostra tutti i post

28 aprile 2015

ISLA AND THE HAPPILY EVER AFTER by Stephanie Perkins | Recensione

Cari Bookworms,
oggi parliamo di Isla and The Happily Ever After di Stephanie Perkins, l'ultimo dei tra companion novel di questa splendida autrice. Non posso credere di non aver più suoi libri da leggere... ho semplicemente adorato tutti e tra i romanzi, qualcuno leggermente di più, ma dipende dai gusti e forse anche dalle nostre esperienze.
Se ancora non conoscete o non avete letto i romanzi della Perkins, mi chiedo cosa state aspettando! XD Correte in biblioteca, in libreria o fatevelo prestare da una amica, perché una volta iniziati non riuscirete a smettere di leggerli.
Anna, Lola e Isla raccontano la meraviglia e la dolcezza del primo vero amore... e credetemi, quando vi dico che l'unica cosa che vorrete fare, dopo aver voltato l'ultima pagina (tra le lacrime di felicità, nel mio caso! T__T), sarà abbracciare quel piccolo "affarino" di carta, colla e inchiostro senza lasciarlo più. 
Ho provato a riorganizzare le mie idee ed emozioni su Isla and The Happily Ever After e spero di esserci riuscita, anche se Isla è sicuramente molto più di quanto in poche parole si possa descrivere evitando di fare spoiler! XD

Informazioni e Trama

Titolo: Isla and the Happily ever After
Autore: Stephanie Perkins
Serie: Anna and the French Kiss #3
Editore: Usborne
Data di pubblicazione: 14 agosto 2014
Lingua: inglese
Inedito in Italia
TRAMA: La romantica senza speranza Isla ha una cotta per l'introverso disegnatore Josh fin dal loro primo anno alla Scuola per Americani a Parigi. E dopo un fortuito incontro a Manhattan durante l'estate, l'amore potrebbe essere più vicino di quanto Isla immagini. Ma quando iniziano il loro ultimo anno in Francia, Isla e Josh sono costretti a confrontarsi con le difficoltà che ogni giovane coppia deve affrontare, inclusi problemi famigliari, insicurezza riguardo al proprio futuro e la reale possibilità di essere separati al College.
Con alcuni cameos degli adorati Anna, Étienne, Lola e Cricket, questa dolce e sexy storia del Vero Amore -- sullo sfondo delle meravigliose città di New York , Parigi e Barcellona-- è la conclusione estasiante dell'amata serie di Stephanie Perkins.

Isla Martin è stata sempre innamorata di Josh fin dal primo anno alla SOAP, la scuola per Americani a Parigi. E quando un giorno d’estate lo incontra casualmente al "Kismet", in un caffè di New York, le sembra quasi di sognare. Quell’incontro cambierà ogni cosa e quando Isla e Josh si ritrovano a Parigi per il loro ultimo anno di Liceo, l’amore tra di loro esplode. Tuttavia quello stesso destino che li ha fatti incontrare, metterà a dura prova il loro amore e l’oceano che li separa complicherà ancora di più la loro relazione. Riuscirà Isla ad avere il suo lieto fine?

Stephanie Perkins l’ha fatto di nuovo: è riuscita a farmi innamorare dei suoi personaggi e a farmi vivere un nuovo e meraviglioso primo amore.
Isla and The Happily Ever After inizia in maniera completamente diversa da Anna and the French Kiss e Lola and The Boy next door. Nei precendenti romanzi avevamo esplorato il lento e romantico innamorarsi  dei protagonisti che solo alla fine avevano potuto assaporare, in totale libertà da eventuali impedimenti, il loro amore.
Isla e Josh, invece,  sono entrambi single e non c’è nessun ostacolo a ritardare la realizzazione del proprio amore, se non sciocche paure e incertezze. Isla ama Josh da sempre e Josh, dopo aver messo la parola “fine” alla relazione con Rashmi l’anno precedente, è completamente libero e può lasciarsi andare ai suoi sentimenti per Isla.

Isla è timida, insicura del suo aspetto fisico e, a differenza di Anna e Lola, non ha una passione specifica che vorrebbe seguire, non ha la minima idea di cosa vorrà essere nell’immediato futuro. La sua fragilità e le sue insicurezze si intensificano di fronte al realizzarsi del suo unico e grande desiderio, Josh… le sembra tutto così troppo bello per essere vero.

“Take a risk. Take a fucking risk. If you keep playing it safe, you'll never know who you are" --Josh 

Josh, invece sa quello che vuole: ama disegnare e ha un talento innegabile, è capace di fissare le emozioni in splendide immagini disegnate. Il suo desiderio più grande è poter frequentare il Centro di Studi per Cartoni animati nel Vermont e ovviamente passare la sua vita insieme ad Isla. Josh sembra non essere mai stato così sicuro in vita sua dei propri sentimenti e ama talmente Isla da non rendersi conto della gelosia che la logora dentro per un passato che, per Josh, è completamente archiviato.

Sono perfetti l’uno per l’altra per il semplice fatto che si completano a vicenda: Isla con la sua pazienza e dolcezza riesce a sostenere la testardaggine di Josh. Mentre Josh con la sua forte determinazione e quel pizzico di ribellione che lo caratterizza, costituisce quell’elemento che spingerà Isla ad uscire dalla sua tranquilla e sicura routine e a prendere qualche rischio.

Our fingers are in each other's hair, and his breath is in the hollow of my neck, and I wish the world would swallow us here, whole, in this moment. 
And that's when it hits me that this - this - is falling in love.

Isla and The Happily Ever after è incentrato su ciò che accade dopo quel primo bacio che segna l’inizio della Storia d’amore.
Racconta di come le insicurezze, la gelosia e soprattutto la distanza rendano difficile anche la più forte e passionale delle relazioni. Come l’impossibilità di vedersi, toccarsi o semplicemente guardarsi negli occhi o tenersi per mano, renda ogni sciocchezza un dramma apparentemente insanabile e quanto la distanza, che sia un’ora di aereo o un oceano, mettano a dura prova quei sentimenti che, prima della lontananza, sembravo estremamente solidi.
Ma… solo il Vero Amore riesce sempre a piegarsi senza mai spezzarsi.
I romanzi della Perkins sono meravigliosi e raccontano vicende che ti lasciano il sorriso stampato in faccia per giorni. Le Storie narrate sono dolcissime, senza essere smielate, sai che avrai il lieto fine, ma il percorso per arrivarci non è affatto scontato.

"...but what comes next?"
"The best part." And he pulls me back into his arms. "The happily ever after.”

Pensavo di non poter amare questo romanzo più di Lola and the boy next door, perché era stato così splendido, così ricco di dettagli bizzarri e con Cricket, uno dei book-boyfriend più dolci che abbia mai letto … da non credere che Isla avrebbe potuto avvicinarsi ad esso.
Invece… posso dire che la storia di Isla e Josh, al pari di quella di Lola, mi ha lasciato il cuore pieno di meravigliosi sentimenti.
Ho sorriso, pianto, mi sono arrabbiata insieme ad Isla. A volte non ho compreso la sua esagerata insicurezza, ma forse è proprio questo il pregio dei romanzi di Stephanie Perkins: raccontano di sentimenti verosimili, che tutti potrebbero o hanno vissuto almeno una volta, quando si parla d’Amore.

Sono certa che ognuno di noi abbia la sua protagonista preferita in questa trilogia, probabilmente legata alla parte di noi che più siamo riusciti a scorgere in queste tre ragazze. E sono ancor più sicura che anche tra Etienne, Cricket e Josh sapremmo dire quale sarebbe il nostro ragazzo ideale… ma alla fine, ciò che importa e che credo ricorderò sempre di ognuna di queste tre meravigliose Storie d’amore, è il modo unico in cui mi hanno fatto battere il cuore.

“Everyone is worthy of love." -- Hattie 

E la parte più bella di Anna, Lola e Isla è che la Perkins ci ha permesso di dare uno sguardo anche nel futuro degli eterni innamorati Anna e Etiènne, e dei perfettamente stravaganti e unici Lola e Cricket.
Insomma, Isla and The Happily Ever After  è una storia d’amore dolcissima, passionale, che vi condurrà in un romanticissimo viaggio tra le strade della splendida e coloratissima Barcellona… quello di Isla e Josh è un amore che non teme di mostrare le difficoltà nel mantenere una relazione, soprattutto se a distanza, perché quando trovi la persona giusta per te, non ci sono oceani, gelosie o incertezze che riescano ad impedire il tanto desiderato Happy ending.

Rating in Segnalibri:

4.5
Il dolce e sospirato “Happily ever after” di Isla e Josh… (con quel pizzico di Etiènne-Anna e Lola-Cricket)
E voi, Cosa ne pensate?

Buona Lettura,




27 gennaio 2015

New BOOK to MARK: IL PRIMO BACIO A PARIGI di Stephanie Perkins


Cari Bookworms,
nuovo appuntamento con la rubrica New BOOK to MARK in cui vi presento alcuni libri o un singolo romanzo di prossima uscita in libreria.
Questa settimana parliamo di Il Primo Bacio a Parigi di Stephanie Perkins!! Finalmente arriva anche in Italia una delle mie autrici preferite e sono felice che la DeAgostini abbia dato la possibilità anche a noi lettrici italiani di poterci gustare questo delizioso romanzo.

---> Se siete interessati, vi lascio la mia recensione QUI <---

Informazioni e trama

Titolo: Il Primo Bacio a Parigi
Titolo originale: Anna and The French Kiss
Autore: Stephanie Perkins
Editore: DeAgostini
In Libreria dal  3 febbraio 2015
Lingua: italiano
Prezzo: €14.90 (cartaceo) - € 6.99 (ebook)
TRAMA: Anna è pronta a passare un ultimo anno di liceo indimenticabile insieme alla sua migliore amica e a un ragazzo che sta per diventare il suo ragazzo. Ma il padre ha deciso di regalarle un’esperienza altrettanto indimenticabile: un anno in una scuola internazionale a Parigi! Peccato che Anna non riesca a prenderla con altrettanto entusiasmo: non sa una parola di francese, si sente l’ultima arrivata e non riconosce neanche il cibo che trova a mensa. Per fortuna nei corridoi si scontra con quanto di più interessante la città possa offrirle: Étienne St. Clair. Occhi splendidi, capelli perfetti, un’innata gentilezza e un’irresistibile ironia: St. Clair ha proprio tutto… anche una fidanzata, purtroppo! Per quanto Anna cerchi di non infilarsi in una situazione complicata, Parigi non è proprio la città adatta per resistere a una cotta colossale… Un romanzo divertente, romantico, che scintilla di tutte le luci della Ville Lumière e di un amore inaspettato.


La Serie

- Il Primo Bacio a Parigi (Anna and The french Kiss)
- Isla and The Happily Ever After

È un romanzo che vi straconsiglio di leggere se amate le storie romantiche, dolci e la città di Parigi... sono certa che vi rimarrà nel cuore (soprattutto Etienne St. Clair! XD)

Che cosa ne pensate?
Lo avete già messo nella vostra Wishlist?

Buone Letture, 


20 gennaio 2015

LOLA AND THE BOY NEXT DOOR di Stephanie Perkins | Recensione

Cari Bookworms romantici,

oggi voglio condividere con voi i miei pensieri e emozioni su Lola and the Boy Next door di Stephanie Perkins, libro companion di 'Anna and the French Kiss' (in uscita il 31 Gennaio 2015 in Italia con il titolo: 'Il Primo Bacio a Parigi').

Questo libro mi è piaciuto tanto, ma proprio tanto... *___* e una volta finito, ero in preda a così tante emozioni che... sono andata in blocco di lettura per qualche giorno! non la smettevo di tornare a leggere alcuni passi o frasi che avevo segnato con i miei fidati post-it...  è uno di quei libri che vorrei poter rileggere, come se fosse la prima volta! 

Ma passiamo alla recensione... 
Prima qualche informazione sul romanzo




Titolo: Lola and The Boy Next Door
Autore:  Stephanie Perkins
Editore: Dutton Childrens Books
Data di pubblicazione: 29 settembre 2011
Lingua: inglese
TRAMA: Lola è una fashion designer in erba ed ha un senso dello stile piuttosto stravagante, un ragazzo rocker sexy e grandi piani per il futuro. Tutto è perfetto - fino a che Cricket Bell ritorna nel vicinato. Quando lui ritorna nel mondo di lei, Lola deve riconciliare i sentimenti che da sempre prova per il ragazzo della porta accanto... e forse scoprirà che il vero amore è più vicino di quanto crede.




Ho tre semplici desideri. Non chiedo molto.
Il primo è quello di potermi presentare al ballo d’Inverno vestita da Marie Antoinette.
Il secondo è che i miei genitori approvino il mio ragazzo.
E il mio terzo desiderio?
Di non vedere mai mai mai più i gemelli Bell. Mai e poi mai.

Lola Nelson ama disegnare e cucire i suoi vestiti, ma non crede nella moda … lei crede nei costumi! Ogni suo outfit è un travestimento, attraverso il quale trova espressione la sua personalità fortemente creativa.
Lola vive nella bellissima San Francisco insieme ai suoi due papà - Andy e Nathan - e la sua vita sembra quasi perfetta ora che ha conosciuto Max, il suo sexy ragazzo rocker, che le dedica canzoni ai concerti della sua Band.

Ma il tranquillo mondo di Lola viene sconvolto dal ritorno della famiglia Bell che abita nella casa a fianco alla sua e in particolare dai due gemelli, Calliope e Cricket: lei, una promessa del pattinaggio su ghiaccio ed ex amica d’infanzia di Lola; lui, la sua prima cotta, il ragazzo che due anni prima le ha spezzato il cuore.
Il ritorno del Ragazzo della porta accanto metterà in crisi Lola, costringendola ad affrontare le incomprensioni del passato, i timori del presente e le incertezze del futuro.

Lola and The Boy Next Door è il secondo libro Young Adult scritto dalla splendida Stephanie Perkins e romanzo companion di Anna and The French Kiss.

Lola è una ragazza particolare con una famiglia particolare: i suoi due papà gay, Andy e Nathan, l’hanno accolta come una figlia quando Norah, sorella di Nathan, l’ha partorita troppo giovane e con troppi problemi di alcohol e droga. I suoi genitori l’hanno sempre lasciata libera di esprimersi e Lola ha pian piano iniziato a dar voce alla sua personalità attraverso i vestiti... o meglio, costumi. Abiti estrosi e parrucche colorate, sono gli elementi che la caratterizzano e che non la lasciano passare di certo inosservata. Questo aspetto del suo carattere mi ha colpito tanto e ho apprezzato molto il fatto che la Perkins abbia scelto di dar vita ad un personaggio così particolare e sicuramente diverso da Anna, protagonista del precedente romanzo.
Soprattutto perché Anna la ritroviamo anche in questo libro: è il supervisore di Lola al Cinema in cui entrambe lavorano… e sì, mie care amanti di St. Claire, c’è anche lui con il suo affascinante accento British. Anna e Etiènne sono più innamorati che mai e sono dolcissimi insieme: l’esempio del loro amore, farà da guida a Lola nelle scelte difficili che dovrà affrontare nel suo cuore.


Lola and The boy Next door è un romanzo sulla scoperta di se stessi e della propria identità, sulla difficoltà di crescere e dover fare delle scelte che avranno ovviamente delle ripercussioni nel futuro.
Lola dovrà decidere se continuare la relazione instaurata con Max, cantante di un Gruppo rock, più grande di lei di cinque anni, il cui unico desiderio è quello di fuggire da una città in cui ha sofferto a causa di genitori alcolizzati e che forse non comprende fino in fondo la caleidoscopica personalità della protagonista; oppure, rischiare tutte le certezze collezionate fino ad allora e lasciarsi di nuovo travolgere dalle emozioni che da sempre ha provato per Cricket, il suo dolce, intelligente e sensibile ragazzo della porta accanto, che due anni prima le aveva spezzato il cuore, ma che forse è l’unico che accetta e ama Lola in ogni sua forma e comprende ciò che per lei è importante.

Certe volte l’errore non è un Cosa. È un Chi.

Solo grazie al supporto della famiglia e degli amici, Lola riuscirà ad avere il coraggio di capire chi effettivamente è quello giusto per lei.
Anna ed Etienne hanno davvero un bellissimo ruolo in questo romanzo. Forti del proprio amore, dispensano consigli ad una sempre più confusa Lola, la quale si trova esattemente nella medesima situazione in cui si trovava St. Clair un anno prima: in balia della paura di lasciare qualcuno che ha fino ad allora rappresentato una “certezza” e abbandonarsi, invece, ad un nuovo amore e a tutte le “incertezze” che esso comporta.

“Come fate tu e Anna a far funzionare la vostra relazione? Lo fate sembrare così semplice.”
“Stare con Anna è semplice. Lei è quella giusta.”
Quella giusta.

Lola and the boy next door di Stephanie Perkins racconta la storia di un amore lungo una vita, vissuto tuttavia nella paura di rivelare i propri sentimenti e rischiare così di perdere una splendida amicizia. Un amore dolce, silenzioso, vissuto sotto la luce della luna e delle stelle in attesa di un gesto o una parola che tarda ad arrivare,  un amore che va oltre le imperfezioni, abbracciandole e amandole come pregi.

So che non sei perfetta.
Ma sono le imperfezioni che rendono una persona perfetta per qualcun altro.

Stephanie Perkins con la sua scrittura così maledettamente capace di trasmettere milioni di emozioni, ancora una volta ha dato vita ad una storia e a personaggi che sono certa rimarranno con voi anche dopo aver chiuso il libro e averlo riposto sullo scaffale.


Non paragonerò Lola ad Anna perché sono vicende ambientate in città e con ragazzi talmente differenti, da rendere difficile un confronto. Etienne è inimitabile e su questo non si discute! u_u
Quello che posso dire è che forse in Lola and The Boy Next Door – ho trovato un qualcosa che mi ha dato quel pizzico in più di emozione … soprattutto nei capitoli finali, devo essere sincera. Quei TRE CAPITOLI e la STORIA che lui le racconta e quell’ultima frase … hanno fatto la differenza. (mi sono commossa, okay!!! T__T sono una fontana umana, sigh!)

C’era una volta una ragazza che parlava alla luna…

Nel libro ci sono così tante scene romantiche da far sciogliere il cuore, di cui vorrei parlarvi, ma se non avete letto Lola and the boy next door non vi svelerò nulla e quindi correte, dico CORRETE A LEGGERLO e se invece ve lo siete già divorato… sapete di cosa parlo! ^__^

Rating in Segnalibri: 
5

Uno splendido romanzo d’amore, d’amicizia e di scoperta della propria identità, oltre le imperfezioni e i giudizi degli altri.

E voi, lo avete letto?
Che cosa ne pensate?

Buona lettura,