Visualizzazione post con etichetta amiche di penna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amiche di penna. Mostra tutti i post

22 dicembre 2016

AMICHE DI PENNA: Il romanzo epistolare di Anna Karenina ed Emma Bovary - di M. di Francia e D. Mastrocinque | Recensione

Miei cari Bookworms,
oggi vorrei parlarvi di un bel romanzo, perfetto, a mio parere, per il periodo natalizio... forse perché associo sempre le vacanze di Natale come il momento adatto per immergermi nella lettura di qualche bel romanzo classico o qualcosa di simile! 
Si tratta di AMICHE DI PENNA: Il romanzo epistolare di Anna Karenina ed Emma Bovary di M. di Francia e D. Mastrocinque.
Ho letto questo romanzo qualche mese fa, ma solo ora sono riuscita a scrivere la mia opinione sul questo breve, ma intenso spin-off di due dei romanzi più belli mai scritti (Madame Bovary di G. Flaubert & Anna Karenina di Leo Tolstoj).
Se avete letto anche sono uno dei romanzi sopra citati, allora avete le carte in regola per godervi a pieno questo libro !
Ci tengo ringraziare la Mondadori per avermi invitato una copia del romanzo, in cambio della mia onesta opinione.

Informazioni e Trama

Titolo: AMICHE DI PENNA: Il romanzo epistolare di Anna Karenina ed Emma Bovary
Autore: M. di Francia e D. Mastrocinque
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 20 settembre 2016
Lingua: Italiano
TRAMA: Mentre è in viaggio in Italia con il suo amante Vrónskij, Anna Karénina avvia quasi per caso una corrispondenza con Emma Bovary, una signora francese che abita in provincia. Per sfuggire alla monotonia della propria vita, Emma cerca rifugio nei piaceri della letteratura e quindi non esita a consigliare ad Anna di leggere L'epistolario di Abelardo ed Eloisa, che l'ha conquistata. Anche sulla spinta di questa comune passione, le due donne iniziano a scriversi con assiduità e a scambiarsi racconti, chiacchiere e considerazioni sulle rispettive esistenze, che in parte ricalcano la trama dei romanzi di cui sono protagoniste, in parte la reinterpretano o la reinventano.
Mentre la corrispondenza tra Anna ed Emma si fa sempre più intima e disinibita, a una festa in casa Guermantes Anna incontra Charles Swann, che la introduce nei fascinosi ambienti di una Parigi a lei sconosciuta, l'accompagna al Père-Lachaise sulla tomba di Abelardo ed Eloisa, all'atelier di Degas, ai caffè degli impressionisti e soprattutto le presenta la sua amante, la cocotte Odette de Crécy. Nel frattempo, a Rouen, Emma incontra a teatro Rossella O'Hara e Rhett Butler: prigioniera delle sue passioni e ostinata nel desiderio di evadere dal meschino orizzonte borghese, progetta di partire per l'America con la sua nuova ed effervescente amica...
Lettera dopo lettera prende dunque forma una galleria di personaggi femminili indimenticabili: donne romantiche, appassionate e sognatrici oppure irrisolte, ciniche, disincantate. Anna ed Emma, specchiandosi l'una nell'altra, mettono a confronto con sempre maggiore intensità le rispettive concezioni dell'amore, si confidano, s'ingannano, s'inseguono, si sfiorano senza mai incontrarsi. Riusciranno a cambiare il proprio destino?
Con sapienza e delicatezza, Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque intrecciano i percorsi delle eroine più amate della narrativa ottocentesca, dando vita a un originalissimo "spin-off" di due romanzi di culto.

Durante il viaggio in Italia con l’amante Vronskij, Anna Karenina inizia quasi per caso una corrispondenza con una signora francese di nome Emma Bovary. Emma accetta di buon grado uno scambio di lettere che le permette di raccontarsi e di vivere, attraverso le parole di Anna, l’esperienza di luoghi che non ha mai visto e forse mai vedrà.
Ma sarà un libro, L'epistolario di Abelardo ed Eloisa, ad innescare l’amicizia tra le due donne, ma anche riflessioni sulla vita e confidenze amorose …

Amiche di Penna è un romanzo epistolare davvero piacevole, capace di abbattere le barriere del tempo ed espandere i mondi letterari abitati da alcune delle più famose e amate protagoniste degli ultimi secoli: donne sempre attuali nella loro fragilità e nel loro desiderio di amare senza costrizioni sociali, in totale libertà.
Donne che nei fitti scambi di lettere rivelano frammenti della propria anima, ma anche bugie e incertezze su vita e amore.

Marosella di Francia e Daniela Mastrocinque hanno saputo restituirci una sorta di spin-off davvero ben curato, che rivela uno studio attendo della psicologia delle protagoniste, riportate in vita   con delicatezza e senza snaturarne l’essenza.
E così, per esempio, è bello ritrovare Emma proprio come la ricordavo attraverso le parole di Flaubert: sognatrice, perennemente malinconica e insoddisfatta di una vita che non può essere in grado di ricalcare le avventure e gli amori dei grandi romanzi che tanto la appassionano.
Ho trovato davvero carina l’idea di popolare le vite di Anna ed Emma di personaggi letterari o realmente esistiti appartenenti all’epoca in cui sono ambientati i romanzi. Tra questi, Rossella O’Hara (l’impetuosa protagonista di Via col vento) e Rhett, i pittori Renoir e Degas.

Amiche di Penna  è un bel romanzo, che consiglio a tutti quei lettori che vorrebbero veder rivivere tra le pagine di un libro Emma, Anna, Rossella… leggere nelle epistole il fluire delle loro emozioni ed immaginare interazioni tra queste donne molto diverse tra loro, eppure non proprio così distanti.
Che cosa ne pensate?

Vi auguro tante BUONE LETTURE,




Le immagini sono state presi da Tumblr e appartengono ai legittimi proprietari


21 settembre 2016

W.W.W. WEDNESDAY | 21.09.2016


Rubrica del mercoledì ideata dal blog Should be Reading.
Rispondendo alle tre domande di rito, conoscerete le mie letture presenti, passate e future.

Miei cari Bookworms,
in questo primo giorno d'autunno (e come ogni mercoledì !) è tempo di ricapitolare un po' le ultime letture e parlarvi dei libri che spero di leggere non appena avrò terminato quelli in lettura!
Scopriamo quindi insieme le mie letture presenti, passate e future in questo nuovo appuntamento con la mia rubrica preferita... il W.W.W. Wednesday !


What are you currently reading? 
(cosa stai leggendo attualmente?)


Allora... sto leggendo ben tre libri contemporaneamente... in pratica li alterno in base all'umore!! XD
Il primo è Empire of Storms di Sarah J. Maas, sono ancora all'inizio, ma mi piace per ora...
il secondo è Il Ritmatista di Brandon Sanderson per il Readalong organizzato da Frannie e Chanti su Youtube! *-*
Infine, ho iniziato On the Road  di Jack Kerouac, un libro che desideravo leggere da molto tempo!! 

What did you recently finish reading? 
(cosa hai appena finito di leggere?)


Ho finito di leggere London Belongs to us di Sarra Manning, un romanzo davvero simpatico e pieno di "cose londinesi" di cui vi lascio il link alla mia recensione! :D

What do you think you'll read next? 
(cosa hai intenzione di leggere dopo?)


Sono ancora molto indecisa, ma penso che inizierò Amiche di penna di Marosella di Francia e Daniela Mastrocinque (ve ne ho parlato qui) ! Ho dato uno sguardo alle prime pagine e le ho trovate davvero interessanti: sono curiosa di ritrovare Anna Karenina ed Emma Bovary tra le pagine di questo romanzo!
 Quali sono le vostre letture presenti, passate e future??
(se avete un blog, lasciatemi il link ai vostri WWW!!)

Buone Letture,

19 settembre 2016

AMICHE DI PENNA di Marosella Di Francia, Daniela Mastrocinque
AL POSTO TUO: Due ragazze. Un'identità di Michelle Painchaud
- New BOOKs to MARK -



Rubrica ideata da me, il cui titolo gioca con il nome del blog stesso: "BOOK" e "MARK".
In questo appuntamento settimanale troverete le novità in libreria da non perdere e da aggiungere alla vostra Wishlist!

Buon pomeriggio miei cari Lettori,
oggi vorrei segnalarvi due romanzi piuttosto interessanti in uscita domani 20 settembre 2016: AMICHE DI PENNA di Marosella Di Francia, Daniela Mastrocinque - AL POSTO TUO: Due ragazze. Un'identità di Michelle Painchaud.

Il primo, Amiche di Penna, è un romanzo epistolare nel quale viene immaginato uno scambio di lettere tra Anna Karenina e Emma Bovary, entrambe protagoniste di due meravigliosi romanzi.
L'idea di creare una connessione tra queste due donne per alcuni aspetti così diverse mi ha davvero incuriosito e spero proprio di leggerlo al più presto!

Informazioni e trama

Titolo: AMICHE DI PENNA
Autori: Marosella di Francia, Daniela Mastrocinque
Editore: Mondadori 
Data di pubblicazione: 20 settembre 2016
Lingua: italiano
AMAZON | GOODREADS
TRAMA: Mentre è in viaggio in Italia con il suo amante Vrónskij, Anna Karénina avvia quasi per caso una corrispondenza con Emma Bovary, una signora francese che abita in provincia. Per sfuggire alla monotonia della propria vita, Emma cerca rifugio nei piaceri della letteratura e quindi non esita a consigliare ad Anna di leggere "L'epistolario" di Abelardo ed Eloisa, che l'ha conquistata. Anche sulla spinta di questa comune passione, le due donne iniziano a scriversi con assiduità e a scambiarsi racconti, chiacchiere e considerazioni sulle rispettive esistenze, che in parte ricalcano la trama dei romanzi di cui sono protagoniste, in parte la reinterpretano o la reinventano. Mentre la corrispondenza tra Anna ed Emma si fa sempre più intima e disinibita, a una festa in casa Guermantes Anna incontra Charles Swann, che la introduce nei fascinosi ambienti di una Parigi a lei sconosciuta, l'accompagna al Père-Lachaise sulla tomba di Abelardo ed Eloisa, all'atelier di Degas, ai caffè degli impressionisti e soprattutto le presenta la sua amante, la cocotte Odette de Crécy. Nel frattempo, a Rouen, Emma incontra a teatro Rossella O'Hara e Rhett Butler: prigioniera delle sue passioni e ostinata nel desiderio di evadere dal meschino orizzonte borghese, progetta di partire per l'America con la sua nuova ed effervescente amica...


Il secondo romanzo è Al Posto tuo, un thriller che già dalla trama sembra piuttosto intricato e "disturbante" psicologicamente per ma doppia personalità (reale e finta) che la protagonista sembra possedere...

Informazioni e trama
 
Titolo: AL POSTO TUO: Due ragazze. Un'identità.
Autore: Michelle Painchaud
Editore: Mondadori - Chrysalide
Data di pubblicazione: 20 settembre 2016
Lingua: italiano
AMAZON | GOODREADS
TRAMA: Erica Silverman fu rapita all'età di quattro anni. Da allora nessuno l'ha più vista.
Sono passati tredici anni, ma i suoi genitori multimilionari non hanno mai smesso di cercarla, e non hanno badato a spese per farlo.
Poi, il miracolo accade.
Erica ricompare.
Ha diciassette anni ora. Anni interi della sua vita sono stati cancellati. È molto provata e arrabbiata. E deve imparare di nuovo chi è e da dove viene.
Ma c'è un particolare, di cui quasi nessuno è a conoscenza: lei non è Erica Silverman.
Violet è la figlia adottiva del più grande truffatore di Las Vegas. Ha passato la sua intera esistenza a prepararsi a vestire i panni di una ragazza che non ha mai conosciuto. Ha lo stesso gruppo sanguigno di Erica, e, grazie alla chirurgia plastica e all'inganno, anche la sua stessa faccia, il suo stesso corpo e il suo stesso DNA. E poi conosce ogni dettaglio della vita dei Silverman, così come è perfettamente in grado di simulare i sintomi del disturbo post traumatico da stress che le servirà per ingannarli. Perché il piano agghiacciante di suo padre ha uno scopo ben preciso: farla rimanere abbastanza a lungo a casa Silverman per rubare un quadro leggendario di loro proprietà.
Ma una volta entrata a far parte, per la prima volta nella sua vita, di una vera famiglia, qualcosa in Violet inizia a incrinarsi. Quando la tua vita è stata plasmata sulla manipolazione e l'inganno, il rischio inevitabile è di perderti nelle tue stesse bugie.
 Spero di avervi incuriosito un po' con questi due romanzi...
Fatemi sapere che cosa ne pensate!

Buone Letture,