Visualizzazione post con etichetta The Remnant Chronicles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Remnant Chronicles. Mostra tutti i post

24 ottobre 2015

THE BEAUTY OF DARKNESS (The Remnant Chronicles #3) by Mary E. Pearson | Cover Reveal

Cari Bookworms,
oggi mi sento molto ispirata, soprattutto dalla stagione autunnale, e approfittando della splendida giornata di sole, mi sono dedicata a scattare alcune foto che vedrete nei prossimi giorni sul mio account Instagram ( adoro questo social network e se vorrete lasciarmi il link al vostro profilo, sarò lieta di seguirvi!)



Dopo questa breve digressione, passiamo all'argomento del post: ieri è stata svelata la cover di THE BEAUTY OF DARKNESS  di Mary E. Pearson, terzo ed ultimo capitolo della serie The Remnant Chronicles.
Qualche mese fa avevo letto il primo romanzo della serie (per la mia recensione cliccate qui) e spero di riuscire presto a proseguire nella lettura.

Le covers di The Kiss of Deception e The Heart of Betrayal sono stupende e anche quest'ultima non è affatto da meno...


Titolo: THE BEAUTY OF DARKNESS
Autore: Mary E. Pearson
Serie: The Remnant Chronicles #3
Editore: Henry Holt and Co.
Data di pubblicazione: 2 Agosto 2016
Lingua: inglese 

TRAMA: Lia and Rafe have escaped Venda and the path before them is winding and dangerous - what will happen now?
Io non riesco proprio ad essere immune al fascino di questa copertina...
E voi,  che cosa ne pensate?
Avete letto la serie?

Buone Letture,


28 luglio 2015

THE KISS OF DECEPTION by Mary E. Pearson | Recensione

Cari Bookworms,
la recensione di oggi è dedicata a THE KISS OF DECEPTION di Mary E. Pearson, primo volume della trilogia fantasy The Remnant Chronicles
Si tratta di un bel romanzo, nel quale trova molto spazio l'aspetto sentimentale e solo nella seconda parte inizia ad ingranare veramente la vicenda. Un bel romanzo, ma non splendido come - purtroppo - mi aspettavo ... sigh!  Forse il problema principale è stato il fatto che l'ho letto subito dopo aver terminato un libro che avevo amato alla follia e probabilmente The Kiss of Deception semplicemente non ha retto il confronto...  (anche la votazione finale è indecisa, per lo sbilanciamento che ho notato tra le due parti del romanzo)
Vi lascio alla mia riflessione, se lo avete letto, fatemi sapere nei commenti che cosa ne pensate! ^-^

Titolo: THE KISS OF DECEPTION
Autore: Mary E. Pearson
Serie: The Remnant Chronicles
Editore: Henry Holt and Co.
Anno di pubblicazione: 2014
Lingua: Inglese
Inedito in Italia

TRAMA: Una Principessa deve trovare il suo posto un un mondo Nuovo.
Lei Fugge nel giorno delle sue nozze. Ruba antichi documenti dalla raccolta segreta del Cancelliere. È inseguita da cacciatori di taglie inviati da suo padre. Lei è la Principessa Lia, diciassettenne, Prima figlia della Casa di Morringhan.
Il Regno di Morringham è colmo di tradizioni e storie di un mondo antico, ma ci sono alcune tradizioni che Lia non può sopportare. Come l'obbligo di sposare qualcuno che non ha mai incontrato, solo per consolidare alleanze politiche. 
Stanca di tutto ciò e pronta per una nuova vita, Lia la mattina delle sue Nozze fugge verso un villaggio lontano. Si stabilisce tra la gente comune, e si incuriosisce quando due misteriosi e affascinanti stranieri giungono al Villaggio - all'oscuro del fatto che uno è il Principe rifiutato e l'altro è l'assassino inviato per ucciderla. Gli Inganni si susseguono e Lia si ritrova sul punto di svelare pericolosi segreti - segreti che potrebbero mandare in frantumi il suo mondo -  anche se ormai capisce di essersi innamorata.
 
Oh God! Ho provato a scrivere la recensione per The Kiss of Deception di Mary E. Pearson per ben tre volte e in tutti i casi, non riuscivo ad essere soddisfatta, e più scrivevo più trovavo lati negativi. Il problema principale è che non è che il romanzo non mi sia piaciuto anzi, l’ho trovato carino, per carità. Tuttavia le mie aspettative sono state un po’ deluse e forse è questa la motivazione principale della mia difficoltà a parlarne.
The Kiss of Deception è il primo capitolo della trilogia fantasy The Remnant Chronicles scritto da Mary E. Pearson e segue la storia della principessa Lia, Prima Figlia della Casa di Morrighan.
Lia, il giorno delle sue nozze, decide di fuggire da un matrimonio combinato con un principe del quale non è innamorata e che non ha mai neanche visto.

Nel tentativo di costruirsi una vita finalmente libera da costrizioni, etichette e tradizioni soffocanti, Lia finge di essere una semplice cameriera in una Taverna, ma quello che lei non sa è che sulle sue tracce ci sono un Assassino, inviato da uno dei Regni nemici di Morrighan, e il Principe abbandonato sull’altare.

Today was the day a thousand dreams would die and a single dream would be born.
Lia

L’aspetto forse più interessante di The Kiss of Deception è costituito proprio dall’alternarsi dei tre punti di vista - Lia, il principe e l’assassino – senza che il lettore riesca a capire quale dei due ragazzi che si presentano a Lia, sia l’assassino e quale il principe. La Pearson fornisce una serie di indizi molto vaghi e ambigui, lasciando il lettore sulle spine fino alla rivelazione finale.
Tuttavia, accanto a questo elemento davvero originale si inserisce il temuto triangolo amoroso. Non è tanto l’indecisione di Lia ad avermi creato problemi, quanto il modo inspiegabile in cui i ragazzi si innamorino della protagonista e viceversa: un momento prima uno vuole ucciderla, mentre l’altro è arrabbiato con quella fanciulla che l’ha abbandonato il giorno del matrimonio… e quello successivo, BOOM sono entrambi reticenti a portare a termine la propria missione e irrimediabilemente innamorati di lei dopo averci parlato per circa trenta secondi. Scusate, ma non riesco mai a comprendere questi insta-love.
Inoltre, il tentativo di celare l’identità dei due personaggi maschili ha forse funzionato come un’arma a doppio taglio: entrambi, infatti, risultano un po’ privi di carattere, tanto ché all’inizio nessuno dei due mi aveva colpito particolarmente. Solo dopo la grande rivelazione, si comincia ad indagare più a fondo sul loro passato e la loro vera indole, dando la possibilità al lettore di conoscerli meglio.
Fortunatamente, dalla parte dell’autrice c’è la sua grande capacità narrativa: il suo stile di scrittura è scorrevole, a tratti poetico e dettagliato, capace  di riuscire ad ammaliare il lettore e a far proseguire la lettura con piacere, superando quella prima parte del romanzo in cui sostanzialmente non accade nulla di particolare, se non continuare ad infittire il mistero che aleggia attorno ai due personaggi maschili, su chi sia l’assassino e chi il principe.
Poi, finalmente, a metà libro qualcosa inizia a muoversi e la storia ingrana alla grande. Prima di fuggire, Lia ha rubato un libro molto prezioso e che potrebbe rivelare segreti inimmaginabili, se solo riuscisse a comprendere la lingua antica in cui è scritto…

“But remember, child, we may all have our own story and destiny, and sometimes our seemingly bad fortune, but we're all part of a greater story too. One that transcends the soil, the wind, time... even our own tears. Greater stories will have their way.” 

La seconda parte di The Kiss of Deception è decisamente migliore della prima: il ritmo si fa più incalzante e il world building acquista maggiore consistenza: se da una parte sia un po’ difficile orientarsi nel mondo creato dalla Pearson senza l’aiuto della mappa che si trova nelle prime pagine del libro (le informazioni geografiche desunte dal romanzo non sono a mio parere molto chiare), dall’altra gli aspetti religiosi, le tradizioni millenarie e le leggende che caratterizzano Morrigham e le altre affascinanti popolazioni (tra tutte, l’errante tribù di Gaudrel), sono ben delineate e corredate da filastrocche, preghiere, canzoni e antichi racconti enigmatici, capaci di mostrarci la vera essenza di questo particolare universo fantastico, permettendo al romanzo di riguadagnare punti. 
Particolarmente interessante è la figura misteriosa della Prima Figlia, colei che possiede il Dono, una sorta di sesto senso che pone la prescelta in contatto con il Tutto, dotandola di poteri di preveggenza che ogni Sovrano e Tiranno vorrebbe possedere, rendendo Lia una preziosa preda da conquistare.
The Kiss of Deception di Mary E. Pearson è un romanzo d’amore, d’inestimabile solidarietà femminile e di magia… in cui  la tanto sospirata libertà viene conquistata dalla protagonista attraverso piccoli e apparentemente insignificanti gesti quotidiani: Lia non è la classica principessa indifesa e incapace di adattarsi ad un nuovo e completamente differente stile di vita, anzi dimostra la propria forza d’animo e determinazione accettando qualsiasi tipo di mansione, godendosi quella felicità che solo l’indipendenza da qualsiasi tipo di imposizione sa dare.

Rating in Segnalibri:
3.75/4

Spero di essere riuscita a farvi capire quali sono stati i punti del romanzo che non mi hanno pienamente convinta e quali invece sono i punti di forza. Sicuramente leggerò il secondo capitolo della Serie, ovvero The Heart of Betrayal, uscito all’inizio di Luglio.
Fatemi sapere che cosa ne pensate e se lo avete letto e avete un’opinione diversa dalla mia, scrivetemi!

Buone Letture,