Visualizzazione post con etichetta Sarra Manning. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sarra Manning. Mostra tutti i post

12 settembre 2016

LONDON BELONGS TO US di Sarra Manning | Recensione

Miei carissimi Bookworms,
oggi vorrei parlarvi di LONDON BELOGS TO US di Sarra Manning (per leggerne un estratto, vi lascio il link al post), romanzo contemporaneo YA che mi ha fatto compagnia in questi primi giorni a Berlino!  

Era molto tempo che avevo adocchiato questo libro... amo Londra e tutto ciò che la riguarda, ma avevo paura che questo romanzo potesse non piacermi e che risultasse un po' scontato... invece, mi sono ritrovata a ridere insieme alle (dis)avventure della protagonista e divertirmi nell'esplorare lati di questa città che non conoscevo!

Vi lascio, quindi, la mia recensione che - come al solito - è priva di spoiler !

Informazioni e trama

Titolo: LONDON BELONGS TO US
Autore: Sarra Manning
Editore: Hot Key Books
Data di pubblicazione: 2 giugno 2016
Lingua: inglese
TRAMA: La diciassettenne Sunny è sempre stata un po' ingenua. Ma quando le viene inviata una foto del suo ragazzo mentre bacia un'altra, Sunny sa che deve agire. Ciò che segue è una folle corsa di dodici ore in giro per Londra - iniziando alle 8pm a Crystal Palace (così lontano dalla civiltà che non puoi nemmeno avere la metro lì), per poi passare per Camden, Shoreditch, Soho, Kensington, Notting Hill ...per terminare alle 8am ad Alexandra Palace.
In questo viaggio Sunny incontra un insieme di personaggi con i quali non avrebbe mai immaginato di avere qualcosa in comune - meno di tutti, i diabolicamente affascinanti (e in qualche modo vanitosi)   "gemelli" Francesi (in realtà sono cugini) Jean Luc e Vic. Questa lettera d'amore a Londra ci svela come una città è solo la somma delle sue parti, e in realtà sono le persone che ci vivono che ne costituiscono la vita e l'anima. E così Sunny scopre che tutti - dai suoi amici, nemici in apparenza, band famose e anche un autista di risciò - vogliono cercare di aiutare una ragazza nella sua missione di poter avere la sua vendetta d'amore.
 
Sunny è sempre stata piuttosto ingenua, ma quando le viene inviata sul cellullare una foto del suo fidanzato Mark mentre si bacia con un’altra ragazza, decide che ne ha abbastanza.
Sunny desidera vendicarsi del torto subito e del cuore spezzato… ma prima deve riuscire a trovare Mark!

Comincia così il divertente e assurdo viaggio di Sunny attraverso Londra, un’avventura notturna di dodici ore in compagnia di personaggi variopinti e decisamente fuori dalle righe, alla ricerca dell’evanescente (ex?) fidanzato… tra colpi di scena e rivelazioni bizzarre, Sunny troverà il coraggio necessario per ottenere la sua vendetta?

Ho iniziato London Belongs to us di Sarra Manning principalmente attirata dal titolo, dalla bella e colorata cover e dal commento positivo di una Booktuber che adoro ( Booksandquills ). La trama mi sembrava carina e il fatto che fosse ambientato a Londra (città che amo alla follia), mi ha di certo convinto a dare una possibilità a questo libro.
Il risultato? Mi sono divertita tantissimo a leggerlo!

LONDON
A city of eight million people. Eight million lives. Eight million stories.
This is just one of them

London Belongs to us di Sarra Manning è un romance leggero, spensierato, da leggere in poche ore e senza troppe pretese. 
Un bel romanzo di narrativa contemporanea YA, davvero ben scritto, che racconta l’assurda e indimenticabile notte estiva vissuta da Sunny rincorrendo per i quartieri londinesi un fidanzato bugiardo, in compagnia di due affascinanti gemelli francesi (in realtà sono cugini) Vic e Jean Luc, tra corse in motorino, fashion blogger un po’ snob, fiumi di sms, video e foto compromettenti, balli scatenati nei corridoi di Minimarket trasformati in pub notturni, una scopa, un quintale di spray per capelli, liti in discoteca e nuovi amici…

After tonight, I will be a slave to no man, I vow, as Jean-Luc mutters something in French, then sigs and starts his engine too.
After tonight, only I will be the boss of me.

Un libro che ci regala un’istantanea di ciò che significa essere adolescenti nel XXI secolo, dove tutti sono interconnessi grazie alla rete, ai messaggi, ai social network e di quanto, però, essi possano essere falsi e ingannevoli.

London Belongs to us è un mix delirante di episodi divertenti e imprevedibili, vissuti in una notte indimenticabile che segnerà in modo indelebile la vita e il carattere di Sunny, la quale riuscirà finalmente a non farsi più condizionare dagli altri e dal loro giudizio e ad aquisire quella sicurezza che le mancava per prendere finalmente in mano le redini della sua vita.

London is always changing, but it will always be a place where you can have adventures, make new friends, change your story, change your life.

Ma London Belongs to Us è soprattutto una lettera d’amore verso la città di Londra con tutte le sue meraviglie, ipocrisie, diversità e poesia: Sarra Manning è riuscita a farmi conoscere luoghi, persone e atmosfere che solo chi vive e respira Londra quotidianamente riesce a percepire e  a condurmi laddove un semplice viaggio non ti permette di arrivare: nel cuore pulsante della capitale Britannica.

London, I love you.

Rating in Segnalibri:

3.95

Una grande città. Un fidanzato in fuga. 
Una notte d’estate… e una quantità impressionante di lacca per capelli!
Che cosa ne pensate?
 Mi piacerebbe leggere ora anche gli altri romanzi di questa autrice... vi terrò aggiornati!

 Buone Letture,

17 giugno 2016

New BOOK to MARK | LONDON BELONGS TO US di Sarra Manning


Rubrica ideata da me, il cui titolo gioca con il nome del blog stesso: "BOOK" e "MARK".
In questo appuntamento settimanale troverete le novità in libreria da non perdere e da aggiungere alla vostra Wishlist!

Cari Bookworms,
in questo nuovo appuntamento con la rubrica New Book To Mark, vorrei farvi conoscere un romanzo che mi ha subito colpito e se solo non fossi nel bel mezzo del mio Project10Books (meglio conosciuto come auto-tortura), lo avrei sicuramente già acquistato!

Il romanzo in questione è LONDON BELONGS TO US di Sarra Manning una commedia romantica che si svolge tra le vie della mia amata Londra, in una corsa contro il tempo che sembra promettere molto divertimento e tante incomprensioni... Un libro che si configura come una bella lettera d'amore alla metropoli londinese e, quindi, una lettura imperdibile per tutti coloro che amano follemente la magica Londra !

Ho tradotto per voi la trama e un piccolo estratto, spero vi piaccia e vi incuriosisca! 
Inoltre, questo libro vi potrebbe essere utile per completare qualche obiettivo della Trivial Pursuit Reading Challenge!

Informazioni e trama

Titolo: LONDON BELONGS TO US
Autore: Sarra Manning
Editore: Hot Key Books
Data di pubblicazione: 2 giugno 2016
Lingua: inglese
TRAMA: La diciassettenne Sunny è sempre stata un po' ingenua. Ma quando le viene inviata una foto del suo ragazzo mentre bacia un'altra, Sunny sa che deve agire. Ciò che segue è una folle corsa di dodici ore in giro per Londra - iniziando alle 8pm a Crystal Palace (così lontano dalla civiltà che non puoi nemmeno avere la metro lì), per poi passare per Camden, Shoreditch, Soho, Kensington, Notting Hill ...per terminare alle 8am ad Alexandra Palace.
In questo viaggio Sunny incontra un insieme di personaggi con i quali non avrebbe mai immaginato di avere qualcosa in comune - meno di tutti, i diabolicamente affascinanti (e in qualche modo vanitosi)   "gemelli" Francesi (in realtà sono cugini) Jean Luc e Vic. Questa lettera d'amore a Londra ci svela come una città è solo la somma delle sue parti, e in realtà sono le persone che ci vivono che ne costituiscono la vita e l'anima. E così Sunny scopre che tutti - dai suoi amici, nemici in apparenza, band famose e anche un autista di risciò - vogliono cercare di aiutare una ragazza nella sua missione di poter avere la sua vendetta d'amore.
LONDRA
Una città di otto milioni di persone. Otto milioni di vite. Otto milioni di storie.
Questa è solo una di esse.
______________

8pm
CRYSTAL PALACE

Crystal Palace è uno dei punti più alti di Londra e prende il suo nome dal Crystal Palace, originariamente costruito in Hyde Park nel 1851 per ospitare la Great Exihibition. 
Fu spostato vicino a Penge Common nel 1854, per diventare un magnifico centro di piaceri Vittoriani, i quali prevedevano un labirinto, trentatré repliche di dinosauri a grandezza naturale e così tante fontane  che fu necessario costruire due torri d'acqua per farle continuare a funzionare.
Purtroppo, Crystal palace fu distrutto in un incendio nel 1936, ma è rimasto il parco, che oggi ospita il Centro nazionale dello Sport. 
Molte persone famose hanno vissuto a Crystal Palace tra cui Sir Arthur Conan Doyle, autore di Sherlock Holmes, e Francis Pettit Smith, uno degli inventori della vite ad elica.

Ci abbiamo messo quasi due ore e abbiamo dovuto prendere un vero e proprio treno da Victoria, nemmeno la Metro, ma Emmeline ed io siamo finalmente arrivate a Crystal Palace Park. 
Beh, lo chiamano Parco ma è praticamente è un'enorme collina. Forse addirittura una piccola montagna.

Camminiamo verso l'alto, sempre verso l'alto, respirando affannosamente, mentre la pendenza aumenta. 
I manici delle buste del negozio di liquori tagliano i nostri polsi, la condensa delle bottiglie gelate strisciano contro le nostre gambe nude. Anche la parte posteriore del nostro collo luccica per il caldo umido - anche se il sole ha iniziato la sua sempre così lenta discesa in un cielo azzurro pallido, venato di rosa e arancio.
Non abbiamo assolutamente idea di dove stiamo andando.

"La cosa di Londra Sud, no, è che non è stata disegnata per essere colonizzata. Altrimenti non sarebbe stato così dannatamente difficile arrivarci," ansimò Emmeline.
"Vero," concordo. "Ma quello che dici non è un po' da Sud Londinese?"
"Non penso che il Sud Londonismo esista, Sun. Non è come il razzismo, no? O l'omofobia. Puoi scegliere di non vivere a Londra Sud. Gesù, se questa collina diventa ancora più ripida, avremo bisogno di ramponi."
"Non ce la faccio più a parlare. Ho bisogno di risparmiare ossigeno."
Che cosa ne pensate?
Io ne sono incredibilmente attratta, soprattutto per il modo in cui è strutturato: ci sono molte piccole informazioni e aneddoti su Londra e le sue meraviglie! *_* 
Spero di riuscire a leggerlo presto, perché credo sia una lettura perfetta per l'estate e ... per placare un po' (o forse accrescere) la mia voglia di viaggiare!

P.S. Domani, Sabato 17 giugno sarò a Rimini per il Festival "Un Mare di Libri" se ci siete anche voi, scrivetemi!!

Buone Letture,