Visualizzazione post con etichetta Laini Taylor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laini Taylor. Mostra tutti i post

22 luglio 2016

Blog Tour: SOGNI DI MOSTRI E DIVINITA' di Laini Taylor |
Tappa 7 - Cover a Confronto


Miei cari lettori,
oggi sono onorata ed estremamente felice di ospitare sul mio blog la settima tappa del Blog Tour dedicato a SOGNI DI MOSTRI E DIVINITA' di Laini Taylor, ultimo capitolo di una delle mie serie preferite di sempre ed arrivato finalmente anche in Italia, grazie a LainYA

Prima di proseguire, lasciatemi ringraziare Franci del blog Coffee and Books  per avermi coinvolto in questa entusiasmante iniziativa e per aver saputo organizzare alla perfezione un evento che celebrasse come si deve l'attesissima conclusione della serie La Chimera di Praga, riuscendo a riunire insieme tanti blog accomunati dalla passione per questa Saga.
Inoltre, ci tengo a farvi notare i banner creati da Lorena di Petrichor, meravigliosi come sempre! *-*

Informazioni e Trama

Titolo: SOGNI DI MOSTRI E DIVINITA'
Titolo originale: Dreams of Gods & Monsters
Autore: Laini Taylor
Serie: Daughter of Smoke and Bones #3
Genere: fantasy, young adult
Editore: Fazi Editore (collana LainYA)
Data di pubblicazione
Lingua: Italiano
Prezzo: 14,50 euro
Pagine: 570
TRAMA: La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l’eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C’è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un’alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore.
In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell’azione: l’esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l’esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore?
Con queste pagine mozzafiato, caratterizzate da una tensione costante e una serie di personaggi indimenticabili, Laini Taylor conferma il suo grande talento. Un finale stupefacente per una trilogia fantasy davvero epica, una suggestiva rivisitazione moderna della mitologia classica e cristiana che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.
La Tappa di oggi è dedicata alle COVER !!! 
Faremo insieme un bel viaggio in giro per il mondo attraverso le cover scelte per le varie traduzioni del romanzo.


Iniziamo subito con il primo gruppo di cover tra le quali ho inserito, ovviamente, quella italiana scelta attraverso un sondaggio tra noi lettori sulla pagina Facebook della LainYA: pur essendo tutte belle, la copertina con le ali azzurre era decisamente la mia preferita tra quelle proposte e sono proprio felice che sia stata la più votata! Guardate che splendore! *-* 
Nella prima fila, trovate, invece, rispettivamente le copertine dell'edizione americana e quella inglese, molto simile alla prima in basso (sempre UK). Queste ultime infatti, lasciano il tema della maschera e scelgono invece uno stormo di uccelli su sfondo blu. 
L'ultima, del primo gruppo è quella dell'edizione tedesca, che, con il sottotitolo "tra i mondi", recupera i colori della copertina americana, introducendo la sagoma di vari monumenti, tra cui il Colosseo.



Il secondo gruppo è dedicato alle copertine più particolari.
Fanno eccezione, l'edizione russa, che conserva la maschera dorata e quella dell'India nella quale troviamo ancora un'illustrazione di Karou con i suoi bellissimi capelli blu. 
L'edizione portoghese è forse la mia preferita tra queste: il carattere scelto per il titolo sembra molto steam-punk e lo sfondo nero fa risaltare alla perfezione l'uccello in volo che sembra sprigionare scintille!
La cover dell'edizione cinese è molto suggestiva, mentre quella indonesiana mi piace molto per la scelta di aver raffigurato sia Karou che Akiva, sullo sfondo dei magnifici fori romani.

Quali sono le vostre copertine preferite?



Il Giveaway darà l’occasione di vincere 1 copia cartacea di “Sogni di mostri e divinità”.
Inizierà il 15 Luglio e terminerà il 28 Luglio. Il giorno successivo verrà proclamato il vincitore sulle pagine dei blog partecipanti al blogtour.


REGOLE OBBLIGATORIE
- Mettere MI PIACE alla pagina Facebook Lainya
- Seguire i blog che partecipano al Blogtour come lettori fissi
- Commentare tutte le tappe
- Lasciare un indirizzo email valido cui essere contattati in caso di vittoria
- Compilare il form

REGOLE OPZIONALI
- Twittare l’evento
- Condividere l’evento sui social
- Seguire le pagine Facebook dei blog che partecipano al Blogtour



Vi ricordo il Calendario per non perdere nemmeno una Tappa del Blog Tour:

15 Luglio: Coffee&Books  - Presentazione e Incipit
16 Luglio: Il Castello tra le nuvole - Recap Libri precedenti
18 Luglio: Liber Arcanus - Personaggi + Dreamcast 
19 Luglio: Starlight Book’s - Recensione
20 Luglio: Legger-mente - Estratti
21 Luglio: Sparkle from Books - Chimere e Serafini
22 Luglio: Lily’s Bookmark - Confronto Cover
23 Luglio: Bookish Advisor - L’autrice
24 Luglio: Atelier dei libri - Recensione
25 Luglio: Storie di notti senza luna - Ambientazioni
26 Luglio: Wonderful Monster - 12 buoni motivi per leggere il libro
27 Luglio: La Bella e il Cavaliere - Gadget e Tatoo ispirati alla serie

Spero che la tappa vi sia piaciuta e che vi siate divertiti a scoprire insieme a me le cover scelte nel mondo per questo bel romanzo!

L'appuntamento è per domani 23 luglio su Bookish Advisor !!!
Buone Letture,


24 novembre 2014

LA CHIMERA DI PRAGA di Laini Taylor | Recensione



Cari Bookworms,
oggi vorrei parlarvi di Daughter of smoke and bone (titolo italiano: La Chimera di Praga) di Laini Taylor, primo volume dell’omonima trilogia.
Tuffiamoci subito tra le pagine di questo bel romanzo:

Titolo originale: Daughter of smoke and bone
Autore:  Laini Taylor
Serie: Daughter of smoke and bone #1
Editore (Usa) : Little Brown & Co (Juv)
Editore (Italia): Fazi
Data pubblicazione: 3 maggio 2012
Lingua: inglese
TRAMA:Karou ha 17 anni, è una studentessa d'arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un'intricata filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l'esistenza umana e quella tra le chimere, è minacciato. Ciò che si sta scatenando è il culmine di una guerra millenaria tra gli angeli, esseri perfetti ma senz'anima, e le chimere, creature orride e grottesche solo nell'aspetto esteriore; è il conflitto tra le figure principi del mito cristiano e quelle dell'immaginario pagano. Nel disperato tentativo di aiutare la sua "famiglia" Karou si scontra con la terribile bellezza di Akiva, il serafino che per amore le risparmierà la vita. 

Dimenticate tutto quello che avete letto fino a questo momento su angeli e demoni, perché Daughter of smoke and bone di Laini Taylor è un qualcosa di completamente diverso da farvi scoppiare la testa!


Karou ha i capelli blu e non perché se li tinge, ma in quanto lei ha espresso il desiderio di averli di questo colore. Ama disegnare ed è ammirata da tutti nella scuola d’arte per la sua capacità di rendere su carta personaggi che sembrano essere usciti da un fumetto fantasy… ma Karou non immagina quei personaggi, lei li conosce sul serio e li ritrae dal vivo nei suoi preziosi quaderni. Karou infatti non è una delle tante ragazze che abitano la bellissima città di Praga, non ha vissuto lì la sua infanzia, ma Altrove, nel negozio di Brimstone, una chimera, che fin da bambina l’ha accolta e allevata come se fosse sua figlia. Siamo, così, immediatamente catapultati nel mondo di Karou e in quella che è ormai diventata la sua routine: quando Brimstone la chiama inviandole biglietti legati alla zampa
del suo corvo Kishmish, Karou accorre. Le sue spedizioni in giro per il mondo hanno come scopo l’acquisto di carcasse di animali o denti, preferibilmente umani.

Questa è la vita di Karou, fino a quando non cominciano ad apparire delle misteriose mani nere impresse accanto alle porte di entrata per Altrove. Durante una delle sue missioni, Karou viene attaccata da un angelo, il quale l’avrebbe uccisa se gli strani e inspiegabili tatuaggi – detti hamsas che Karou ha da sempre sul palmo delle mani, non l’avessero salvata, sprigionando una forza incredibile, riuscendo a mettere fuori gioco l’angelo e dandole il tempo di fuggire. 
Dopo aver rischiato la sua vita Karou ha bisogno di sapere chi è, cos’è… e la sua curiosità la porterà pian piano a scoprire la verità sulla sua esistenza e sulla strana attrazione che si instaura tra lei e l’Angelo, Akiva, che l’ha quasi uccisa.

Raccontare la trama di questo romanzo senza fare spoiler è difficilissimo, perché molto complessa e ricca di particolari. La Taylor ci catapulta in un universo sofisticato, che pur basandosi su elementi conosciuti come angeli e chimere/demoni, è plasmato a tal punto da essere reso irriconoscibile: da tempo immemore si combatte una guerra che sembra non avere fine tra Seraphim (nati e cresciuti con il solo scopo di essere addestrati come soldati) e Chimere (divisi in tante famiglie diverse, in base alle caratteristiche dominanti: l’elite è rappresentata dalle chimere che hanno la parte superiore del corpo umana). Su questo elemento si innestano tanti particolari ben congegnati: la questione dei desideri, per i quali gradualmente veniamo a conoscenza di quanto essi possano costare caro, e l’inquetante tratta dei denti…

Per quanto riguarda la story-line di Karou e Akiva all’inizio ho creduto veramente che fosse l’ennesino caso di insta-love dove i due si sentono attratti fatalmente l’uno dall’altro … poi capisci che c’è di più e la rivelazione finale non può che sorprendere e lasciarti amare ancor più profondamente il romanzo.

Tutto è raccontato con una fluidità e descrizioni meticolose,  che riescono a ritrarre Praga e Altrove con una solidità tale da sembrare di aver davanti agli occhi uno dei bellissimi disegni di Karou.

Mi dispiace molto che nella traduzione italiana del titolo si sia passati da Daughter of smoke and bone a La Chimera di Praga, perché si rischia di perdere quel momento in cui nel libro compare effettivamente l’espressione  fumo e ossa” che fa comprendere tutto (non che il titolo italiano sia completamente astruso, per carità! XD).

La Chimera di Praga di Laini Taylor è un romanzo davvero originale, frutto di una fervida immaginazione, popolato da personaggi surreali e costruito ad arte.

Lo consiglio a chi cerca qualcosa di diverso dalle solite leggende sugli angeli e sulla lotta tra bene e male: qui siamo su un altro livello, in cui il punto di vista principale è quello di un demone, ma distinguere ciò che è giusto o sbagliato è davvero un’ardua impresa.

Rating in segnalibri: 

4 | Beautiful


Avete letto questo romanzo?
Sono curiosa di sapere cosa ne pensate!

Buona lettura,