Visualizzazione post con etichetta La ragazza di Mezzanotte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La ragazza di Mezzanotte. Mostra tutti i post

30 luglio 2016

LA RAGAZZA DI MEZZANOTTE di Melissa Grey | Recensione

Cari Bookworms,
tranquilli non è il caldo che vi dà allucinazioni... sono riuscita sul serio a pubblicare una nuova recensione! XD
Oggi vorrei parlarvi di LA RAGAZZA DI MEZZANOTTE di Melissa Grey, primo capitolo di una trilogia Fantasy YA, molto carina, protagonista anche di un fantastico blog tour del quale ho ospitato una tappa dedicata alle ambientazioni.

--> come al solito la recensione è spoiler free <--

Informazioni e Trama

Titolo: La Ragazza di Mezzanotte
Autore: Melissa Grey
SerieThe Girl at Midnight #1
Editore: Mondadori
Collana: I Grandi
Data di uscita: 21 giugno 2016
Pagine: 372
Cartaceo: €17.00
AMAZON | GOODREADS
TRAMA: Echo ha diciassette anni, è sveglia, indipendente e coraggiosa.
Da quando, ancora bambina, è scappata di casa, vive di furti e abita nella biblioteca pubblica di New York.
Qui ha conosciuto l'Ala, la veggente degli Avicen, una popolazione di uomini-uccello che vive segretamente nel sottosuolo di New York.
Da quel momento la sua vita è cambiata: Echo adesso viaggia attraverso il mondo intermedio, è in grado di usare la magia ed è coinvolta nella sanguinosa guerra degli Avicen contro i Drakharin.
E proprio a Echo viene affidato il compito di trovare l'uccello di fuoco, la creatura leggendaria che può mettere fine al secolare conflitto.
Ma le cose non sempre vanno come ci si aspetta, ed Echo dovrà mettere in discussione tutte le sue certezze.
Echo, fin da quando era solo una bambina, vive all’interno della Biblioteca Pubblica di New York, in una stanza protetta da incantesimi, rubando cibo per sostenersi. E’ proprio nella Biblioteca che una notte, a mezzanotte, Echo incontra L’Ala, la veggente degli Avicen, creature che hanno l’aspetto di uomini-uccello e il cui Nido si trova proprio sotto l’edificio pubblico, ma accessibile solo viaggiando attraverso il Mondo Intermedio, con l’ausilio della polvere d’ombra.
Da quel giorno, Echo vive la sua vita tra il mondo Umano e quello degli Avicen, rubando solo su richiesta dell’Ala o per fare qualche piccolo regalo.
Durante una delle sue missioni, alla ricerca di un regalo per la sua amica, Echo ruba un carillion dal quale è inspiegabilmente attratta: al suo interno trova un biglietto misterioso con una mappa e una filastrocca.
Quel ritrovamento sarà solo l’inizio di un’incredibile avventura attraverso i mondi, alla ricerca del leggendario Uccello di Fuoco, una creatura il cui potere sembra essere in grado di porre fine alla sanguinosa Guerra che da secoli Avicen e Drakharin combattono senza sosta.
Tuttavia, gli eventi prenderanno una piega inaspettata, rendendo piuttosto labile la linea che separa gli amici dai nemici ed Echo dovrà confrontarsi con il suo destino

Voglio porre fine a questa guerra. Sono stanco di combatere. 
Stanco della battaglia. Stanco dei massacri.
Se l’uccello di fuoco può fermare tutto questo, se può far terminare la guerra che devasta i nostri popoli da secoli, allora io lo troverò. Voglio la pace, Echo. Più che la ricchezza, più che la gloria, più della mia stessa vita, voglio la pace.

La Ragazza di Mezzanotte di Melissa Grey è un bel libro fantasy il cui punto di forza risiede nelle atmosfere magiche e nelle ambientazioni costruite mescolando luoghi e città realmente esistenti con nuovi mondi abitati da  creature magnifiche. Gli Avicen con il capo coperto di piume variopinte, da una parte, e i Drakharin discendenti da un’antica popolazioni di draghi, dei quali conservano le scaglie multicolore su alcune parti del viso e del corpo.
Sapete ormai quanto io sia ossessionata dal world building, un elemento per me fondamentale quando si parla di fantasy. Sebbene l’universo creato da Melissa Grey sia davvero affascinante, a volte ho avuto l’impressione che non fosse abbastanza approfondito: avrei voluto conoscere qualcosa in più sulle usanze o sul modo di vivere degli Avicen o dei Drakharin… dettagli in più che avrebbe certamente fatto la differenza (anche se confido nei libri successivi). Inoltre, mi è stato quasi impossibile ignorare alcune somiglianze con uno dei miei romanzi preferiti, cioè La Chimera di Praga di Laini Taylor: la guerra tra popoli, il twist finale e il viaggiare tra i mondi attraverso le porte, mi hanno ricordato fin troppo il libro della Taylor… e da una parte mi dispiace, perché sono certa che se avvessi letto prima questo e poi La Chimera, di certo mi sarei goduta megli entrambi.

La Ragazza di mezzanotte racconta una storia che si lascia leggere avidamente, costruita in modo tale da mantenere costante la suspance nel corso di tutto il romanzo. L’alternanza dei punti di vista, se ben gestito come in questo caso, è sempre un ottimo espediente per creare un po’ di tensione spezzando le storylines e per far conoscere meglio i singoli personaggi.

Le parole erano un'altra cosa che Echo amava accumulare. 
Aveva cominciato quella collezione ben prima di arrivare in biblioteca, quando ancora viveva in una casa che preferiva non ricordare , con una famiglia che sarebbe stata felice dimenticare. 
A quel tempo, gli unici libri che aveva facevano parte di una vecchia enciclopedia. 
C'erano poche cose che poteva dire sue, ma aveva sempre avuto le sue parole.

E’ difficile, quindi, non affezionarsi ad Echo, così coraggiosa, indipendente e alla ricerca di un suo posto nei Mondi, una ragazza appassionata di libri e con l’abitudine di collezionare parole; oppure non rimanere affascinati da Caius, l’autorevole capo dei Drakharin con un triste passato alle spalle; è difficile non ridere alle battute di Jasper, un ladro amico di Echo, l’unico in grado di far arrossire il serissimo Dorian, il capo delle Guardie Drakharin.
Come ogni YA non può mancare anche qui una bella storia d’amore, di quelle che ti fanno battere il cuore, ricca di sfumature, di segreti, e difficoltà apparentemente insormontabili.

La Ragazza di mezzanotte di Melissa Grey è un buon primo capitolo di una serie dalla quale mi aspetto molto e che mi sento di consigliare a tutti coloro che amano la magia, scenari incantevoli e desiderano seguire Echo e i suo variopinto gruppo di amici in un’avventura straordinaria alla ricerca del mitico Uccello di fuoco, l’unico potere in grado di porre fine ad una guerra della quale si stenta a ricordare anche solo il motivo che l’ha scatenata, portata avanti da disprezzo e pregiudizi infondati…

Rating in Segnalibri:

3.75

Una fantastica avventura alla ricerca di un leggendario potere che possa porre fine alla guerra tra Avicen e Drakharin.
Che cosa ne pensate?
Lo avete letto?

Buone Letture,

25 giugno 2016

Blog Tour: LA RAGAZZA DI MEZZANOTTE di Melissa Grey |



Cari Bookworms,
benvenuti alla terza tappa del Blog Tour dedicato al magico romanzo LA RAGAZZA DI MEZZANOTTE di Melissa Grey, uscito il 21 giugno per Mondadori.

Avevo adocchiato questo romanzo fin dalla sua uscita in America e potete quindi immaginare la mia felicità nello scoprire che sarebbe uscito anche in Italia.
Così, quando Marco del blog L'angolo Lettererario mi ha proposto di partecipare, ho accettato immediatamente e lo ringrazio infinitamente per questa opportunità!

Non vedo l'ora di parlarvi di questo libro... iniziamo subito!!

Informazioni e Trama

Titolo: La Ragazza di Mezzanotte
Autore: Melissa Grey
Serie: The Girl at Midnight #1
Editore: Mondadori
Collana: I Grandi
Data di uscita: 21 giugno 2016
Pagine: 372
Cartaceo: €17.00
AMAZON | GOODREADS
TRAMA: Echo ha diciassette anni, è sveglia, indipendente e coraggiosa.
Da quando, ancora bambina, è scappata di casa, vive di furti e abita nella biblioteca pubblica di New York.
Qui ha conosciuto l'Ala, la veggente degli Avicen, una popolazione di uomini-uccello che vive segretamente nel sottosuolo di New York.
Da quel momento la sua vita è cambiata: Echo adesso viaggia attraverso il mondo intermedio, è in grado di usare la magia ed è coinvolta nella sanguinosa guerra degli Avicen contro i Drakharin.
E proprio a Echo viene affidato il compito di trovare l'uccello di fuoco, la creatura leggendaria che può mettere fine al secolare conflitto.
Ma le cose non sempre vanno come ci si aspetta, ed Echo dovrà mettere in discussione tutte le sue certezze.

Nella Tappa di oggi vi porterò con me alla scoperta dei luoghi in cui il libro è ambientato. Un viaggio che si prospetta davvero interessante, in quanto Melissa Grey ha saputo mescolare città e luoghi conosciuti e reali, con elementi inventati, originali e ricchi di magia... accessibili attraverso il mondo intermedio e soglie cosparse di polvere d'ombra !

New York & La Biblioteca Pubblica di NY


C'erano soltanto due categorie di persone che si attardavano nella Biblioteca di New York fino a quell'ora di sera. La prima era quella degli studiosi: studenti universitari storditi dalla caffeina; aspiranti ricercatori ossessivamente meticolosi; accademici ambiziosi che puntavano ad una cattedra da ordinario. 
E poi c'erano quelli chenon avevano altro posto dove andare: gente che cercava ristoro nel confortante odore dei vecchi libri e nel silenzioso mormorio di altri esseri umani che respiravano, voltavano pagine e si stiravano facendo cigolare piano le sedie di legno. Gente che voleva sapere di non essere sola con la propria solitudine. Gente come Echo.

Nel cuore di New York si trova l'imponente edificio che ospita la bellissima biblioteca pubblica di New York.  All'interno della Biblioteca, in una stanza nascosta e protetta da incantesimi e sigilli, vive Echo, la nostra protagonista.  La sua stanza è sommersa di libri presi in "prestito" direttamente dagli scaffali dell'enorme biblioteca.

IL NIDO

Al disotto della Biblioteca, sulla Quinta Avenue, si trovava il Nido, cioè il luogo in cui abita la popolazione degli Avicen, creature meravigliose con la testa coperta di piume colorate e occhi scuri e lucidi come quelli di un corvo..

Quel posto era progettato un po' come la ruota di un carro. Tutte le strade portavano al centro, dove si ergeva l'imponente cancello che per gli Aveicen fungeva da punto di accesso primario al mondo intermedio e oltre.

Basta una manciata di polvere d'ombra per viaggiare verso il luogo desiderato!


TORRE VIVERNA

Un maligno vento scozzese percuoteva le mura esterne e il mare gli faceva da contrappunto, scaraventandosi sulle fondamenta della fortezza con una furia inesorabile.

E' la Fortezza di pietra in cui vive Principe Dragone e le sue truppe, una sorta di Palazzo costruito a strapiombo sul mare, nelle terre meravigliose e selvagge della Scozia. 
Il cielo sopra Torre Viverna sembra essere perennemente nuvoloso e quasi del tutto privo di uccelli: vengono tutti uccisi o allontanati dai Dragoni, per paura che si trattino di spie.

KYOTO

Kyoto era una delle città preferite di Echo in tutto il mondo. La prima volta che l'aveva visitata [...] si era meravigliata per il contrasto tra moderno e antico. Templi costeggiavano grattacieli, mentre altre strade, come quella in cui si trovava ira, nel distretto di Pontocho, erano preservate talmente bene che erano come portali per tornare indietro nel tempo.

Kyoto è una città che mescola elementi moderni con quelli antichi in un mix decisamente affascinante. Nel romanzo la città è stata contesa a lungo tra gli Avicen e i Drakharin: dopo una lunga guerra tra i due popoli, negli anni '20 fu conquistata dai Drakharin.


Per provare a vincere una COPIA CARTACEA di La Ragazza di Mezzanotte di Melissa Grey, vi basta compilare il form qui sotto e seguire queste regole:

OBBLIGATORIE
- Iscriversi ai blog partecipanti
- Commentare tutte le tappe del BlogTour
- Lasciare un like alle pagine Facebook dei blog partecipanti
- Lasciare un like alla pagina Facebook di Mondadori - Libri per Ragazzi
- Condividere sul social che si preferisce taggando tre amici

FACOLTATIVE
- Condividere ogni giorno su Facebook
- Condividere ogni giorno su Twitter

Avete tempo per partecipare dal 21 giugno fino al 3 luglio




Spero che la tappa vi sia piaciuta  e che i luoghi del romanzo vi abbiano incuriosito!
Presto leggerete anche la mia recensione!! *-*

IL CALENDARIO

Segnatevi il Calendario per non perdere nessuna tappa!


22 GIUGNO - ATELIER DEI LIBRI
23 GIUGNO - L'ANGOLO LETTERAIO
25 GIUGNO - LILY'S BOOKMARK
27 GIUGNO - COFFEE AND BOOKS
29 GIUGNO - READING IS BELIEVING
2 LUGLIO - L'ORA DEL LIBRO
3 LUGLIO - ANNUNCIO VINCITORE 

Buone Letture,