Cari Bookworms,
qualche giorno fa sono stata taggata dalla dolcissima Nora del blog Honey, there are never enough books per rispondere alle domande del Tag L'albero dei Libri ideato dal blog LE PAROLE SEGRETE.
Ecco le mie risposte!
LE RADICI
Un libro che ha inaspettatamente messo radici nel vostro cuore.
How to kill a Mockingbird (Il Buio oltre la Siepe) di Harper Lee. L'argomento principale è il razzismo - di certo non è un tema "leggero" da affrontare - visto tuttavia attraverso gli occhi innocenti della bambina protagonista… è
un romanzo al quale penso spesso, specialmente per alcune frasi che mi sono
rimaste nel cuore… alcune sul potere della lettura, altre sull’orrore del
razzismo e la stupidità umana.
Vi consiglio di leggerlo se siete predisposti a
questo genere di argomenti, sono certa che non vi lascerà indifferenti, e poi
l’autrice Harper Lee ha da poco annunciato che dopo ben 55 anni dalla
pubblicazione di questo romanzo, sarà a breve pubblicato il seguito!
Il volume di una saga che considerate il più importante, quello che
secondo voi dà un senso a tutti gli altri, o semplicemente il vostro preferito.
Inizialmente
avrei voluto rispondere a questa domanda con uno dei libri della serie di Harry
Potter il mio primo amore letterario e saga preferita in assoluto (forever and ever)… ma non sono riuscita
a sceglierne uno solo… poi l’occhio mi è caduto sulla serie The Mortal Instruments di Cassandra
Clare e lì la mia scelta è stata senza ombra di dubbio City of Glass. Credo che sia il libro più bello dell’intera serie
(sorvoliamo il fatto che ho creduto per qualche settimana che fosse l’ultimo libro della serie… se non fossi sempre così distratta, non sarei me
stessa! -__-‘) e se TMI fosse dovuta terminare lì, sarei stata felice lo stesso…
ma non è stato così, forunatamente! ^__^
Due romanzi dello stesso autore: uno voluminoso, quasi un mattone, e
uno al confronto molto più corto.
Lo Hobbit e la trilogia del Signore degli anelli di
Tolkien… direi che le proporzioni tra i due sono presto fatte! Lo Hobbit se messo a confronto con quel
mattone epico del Signore degli anelli
(possiedo l’edizione completa dei tre volumi) sembra … non lo so, una formica
vicino ad un cavallo… o un nano vicino ad un elfo… XD
LE FOGLIE VERDI
Tre romanzi contemporanei che consiglieresti.
Snow Like Ashes di Sara Rassch, perché
ancora non vi ho sentito urlare “bastaa!!!”…
e quindi mi sento libera di consigliarvelo di nuovo! XD
Illusions of Fate di Kiersten White,
perché non vedo parlarne molto in giro nella Blogosfera, mentre secondo me è un
libro che merita di essere letto, se non altro perché è un rarissimo stand-alone!
Raven Boys di Maggie Stiefvater … semplicemente
perché lo adoro! (non è una spiegazione, lo so… se non conoscete ancora questa
serie -- vi lascio il link alla mia recensione, QUI)
LE FOGLIE SECCHE
Tre romanzi classici che consigliereste.
Ve
ne vorrei consigliare così tanti… ma cercherò di sceglierne solo tre: Cime Tempestose di Emily Brontë (il mio
libro preferito di sempre); Orgoglio e
Pregiudizio di Jane Austen e I
Promessi Sposi di Alessandro Manzoni oppure
Il ritratto di Dorian Grey di Oscar
Wilde.
Alla
fine sono quattro, ma chiuderete un occhio, vero?
Siccome sono estremamente curiosa di conoscere le vostre risposte e i vostri consigli, siete tutti taggati e in particolare:
- Giada G. di Books in the Starry Night
- Annie di La Tana di una Booklover
- Silvy Gemma Herondale di We found Wonderland in Books
- Alexis Kami di La Tartaruga si muove
[Se avete già risposto al Tag, sorry! linkatemi le risposte :D)
A presto e Buone Letture,