Visualizzazione post con etichetta Chi ben comincia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chi ben comincia. Mostra tutti i post

27 novembre 2014

CHI BEN COMINCIA... | RAVEN BOYS di Maggie Stiefvater

Cari Bookworms,

il libro di cui oggi vi propongo la prima pagina è RAVEN BOYS di Maggie stiefvater. Ebbene sì, l’ho acquistato! Ieri sono stata in libreria e appena l’ho visto in edizione economica non ho saputo resistere… me lo avete consigliato in tanti e devo dire che mi sono incuriosita tantissimo!
Così oggi ho pensato di leggerne insieme - per la prima volta nel mio caso e per la seconda se l’aveste già letto! – l’incipit.


Titolo: Raven Boys
Autore: Maggie Stiefvater
Serie: The Raven Cycle #1
Editore (Italia): Rizzoli
Anno di pubblicazione: 2013
Lingua: italiano
TRAMA: È la vigilia di San Marco, la notte in cui le anime dei futuri morti si mostrano alle veggenti di Henrietta, in Virginia. Blue, nata e cresciuta in una famiglia di sensitive, vede per la prima volta uno spirito e capisce che la profezia sta per compiersi: è lui il ragazzo di cui s’innamorerà e che lei è destinata a uccidere. Il suo nome è Gansey ed è uno dei ricchi studenti della Aglionby, prestigiosa scuola privata di Henrietta i cui studenti sono conosciuti come Raven Boys, per via dello stemma dell’istituto, e noti per essere portatori di guai. Pur riconoscendolo come il ragazzo del destino, quando Gansey si presenta alla sua porta in cerca di aiuto, Blue non riesce a voltargli le spalle.



[tratto dal Prologo di "Raven Boys" di Maggie Stiefvater]


  Blue Sargent non ricordava più quante volte le avessero detto che avrebbe ucciso il suo vero amore.
  La sua famiglia si occupava di predizioni. Predizioni che tendevano, tuttavia, a essere abbastanza generiche. Frasi come: Oggi ti accadrà qualcosa di terribile. Poterbbe avere a che fare con il numero sei. O: Soldi in arrico. Apri la mano. O: ti spetta una decisione importante e non si prenderà da sola.
  Ma a quelli che entravano nella piccola casa azzurra al numero 300 di Fox Way non importava l’imprecisione dei loro auspici. Era diventato un gioco, una sfida, scoprire il momento esatto in cui le predizioni si sarebbero avverate. Così che, qualora un furgoncino con a bordo sei persone si fosse schiantato contro la macchina del cliente due ore dopo aver ricevuto il prnostico medianico, quest’ultimo avrebbe potuto annuire con una sensazione di soddisfazione e sollievo. Quando un’altra cliente in cerca di un’entrata extra avesse ricevuto l’offerta da parte di un vicino di comprare il suo vecchio tosaerba, si sarebbe potuta ricordare la promessa di soldi in arrivo e avrebbe venduto il tosaerba sapendo che l’afare era già stato predetto. O nel momento in cui un altro cliente ancora avesse sentito sua moglie dire Dobbiamo prendere una decisione, avrebbe ricordato quelle stesse parole pronuciate da Maura Sargent davanti a una scelta di carte e sarebbe passato subito all’azione.
Ma la natura imprecisa dei presagi li impoveriva un po’ del loro potere. Le predizioni potevano essere interpretate come coincidenze, casualità. Erano la risata sommessa di quando incontri un vecchio amico in un parcheggio del Walmart. Un brivido nel momento in cui il numero diciassette appare su una bolletta dell’elettricità- La percezione che anche se hai scoperto il fututo, ciò non cambierà il modo in cui vivi il persente. Erano le verità, ma non tutta la verità-
  “Ti devo dire” così Maura avvisava tutti i suoi nuovi clienti “che questa lettura sarà accurata, ma non specifica.”
  Ciò rendeva tutto più semplice.
  Ma questo a Blue non lo avevano mai detto.



Credo di essere rimasta tra i pochi non abbiano ancora letto questa saga... in ogni caso, se lo avete letto fatemi sapere cosa ne pensate... 
The Raven Cycle è più bella - oppure no - rispetto alla serie The Wolves of Mercy Falls?

Buona lettura a tutti,





13 novembre 2014

CHI BEN COMINCIA... | A THOUSAND PIECES OF YOU di Claudia Gray



Carissimi Bookworms,
non so come è il tempo da voi, ma qui fa taaanto freddo, quindi ho pensato di riscaldare il vostro cuore di lettori recuperando bellissima rubrica Chi ben comincia... (creata da Alessia di Il profumo dei libri) con un bell'incipit tratto da A Thousand Pieces of You di Claudia Gray
Dopo averlo letto si è scatenata la bookaholic che è in me e adesso non vedo l'ora di avere questo libro in versione cartacea tra le mie manine! *_* 

Prima qualche informazione sul romanzo e la trama


Titolo: A Thousand Pieces of You
Autore: Claudia Gray
Serie: Firebird #1
Editore: Harper Collins USA 
Data pubblicazione: 4 novembre 2014
Lingua: Inglese
360 pagine
TRAMA: Epica trilogia scritta dall’autrice bestseller del New York Times Claudia Gray, che ha per protagonista una ragazza che deve dar la caccia all’assassino del padre attraverso molteplici dimensioni.
I genitori di Marguerite Caine, entrambi Fisici, sono famosi per le loro invenzioni sensazionali. La loro più incredibile invenzione, chiamata Firebird, permette a chi la usa di saltare in universi paralleli e promette di rivoluzionare la scienza per sempre. Quando il padre di Marguerite viene ucciso, e il killer – l’affascinate ed enigmatico assistente Paul – fugge in un'altra dimensione prima che la legge possa raggiungerlo. Marguerite si rifiuta di lasciare che l’uomo che ha distrutto la sua famiglia rimanga a piede libero. Così si mette ad inseguire Paul attraverso diversi universi, sempre incrociando una differente versione di sé. Ma incontra anche versioni alternative delle persone che conosce – incluso Paul, la cui vita si intreccia con la sua in modi sempre più familiari. Non passa molto tempo prima che Marguerite inizi a farsi domande sull’effettiva colpa di Paul… come anche sui suoi sentimenti. E ben presto scoprirà che la verità dietro la morte di suo padre è molto più inquietante di quando si aspettasse.


A thousand pieces of you - primo libro nella trilogia Firebird - esplora un incredibilmente intricato multiuniverso dove il fato non può essere evitato, le verità eluse e l’amore è il più grande mistero di tutti.


Un'ultima cosa prima di lasciarvi alla lettura... avete visto la cover?? stupenda! 

[Ho tradotto io, quindi abbiate pietà di eventuali errori e se prendete citate :D]

[Dal capitolo 1 - A Thousand Pieces of You di Claudia Gray]

LE MIE MANI TREMANO MENTRE MI APPOGGIO CONTRO IL MURO DI MATTONI. La pioggia scende fredda e tagliente contro la mia pelle, da un cielo che non ho mai visto prima. È difficile prendere fiato, dare un senso a dove sono. Tutto ciò che so è che il firebird ha funzionato. Pende dal mio collo, ancora luminoso per il calore del viaggio.
Non c’è tempo. Non so se avrò minuti, o secondi, o ancora meno. Disperatamente do uno strattone a questi insoliti vestiti – il vestito corto e la giacca lucida che indosso non hanno tasche, ma c’è una piccola borsa che penzola dalla mia spalla. Quando pesco all’interno, non riesco a trovare una penna, ma c’è un rossetto. Con le dita tremanti, lo svito e scarabocchio su un poster strappato, appeso al muro della via. Questo è il messaggio che devo trasmettere, l’unico obiettivo che devo ricordare dopo che tutto ciò che sono sarà scomparso.
UCCIDERE PAUL MARKOV.
Poi posso solo aspettare di morire.
Morire non è la parola giusta. Questo corpo continuerà a respirare. Ma io non sarò più la Marguerite Caine che vi vive dentro.
Questo corpo, infatti, ritornerà al suo legittimo proprietario, la Marguerite che appartiene effettivamente a questa dimensione. La dimensione in cui sono  saltata, usando il Firebird. I suoi ricordi potrebbero subentrare di nuovo,  in ogni secondo, ogni momento, e mentre so che mi risveglierò ancora nel tempo, è terrificante pensare di … perdere conoscenza. Perdersi. Essere intrappolata dentro di lei. O qualunque cosa sia ciò che accade alle persone che viaggiano da un’altra dimensione.



Lo avete letto?
Che ne pensate di questo incipit?

Buona lettura,





4 ottobre 2014

CHI BEN COMINCIA…| LA MECCANICA DEL CUORE di Mathias Malzieu





Rubrica a cadenza casuale inventata da Alessia di Il profumo dei libri e consiste nel proporre l’incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria.


Carissimi Booknerd,
adoro questa rubrica e ho pensato di proporvela anche io, soprattutto perché una delle mie manie da lettrice è quella di leggere sempre la prima pagina dei libri ... se mi piace l'incipit continuo a leggerlo, altrimenti passo. 

Ecco la prima pagina di LA MECCANICA DEL CUORE di Mathias Malzieu



Uno non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti, mai e poi mai.
Altrimenti, nell’orologio del tuo cuore, la grande
lancetta delle ore trafiggerà per sempre la pelle,
le tue ossa si frantumeranno,
e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi.
________
Il 16 aprile del 1874 nevica su edimburgo. Un freddo cane, fuori del normale, inchioda la città. I vecchi commentano ce potrebbe essere il giorno più freddo del mondo. Il sole sembra scomparso per sempre. Il vento è sferzante, i fiocchi di neve sono più leggeri dell’aria. BIANCO! BIANCO! BIANCO! Esplosione sorda. Non si vede altro. Le case ricordano locomotive a vapore, il fumo grigiastro che esala dai camini fa scintillare un cielo d’acciaio.
Edimburgo e le sue ripide strade subiscono una metamorfosi. Una dopo l’altra le fontane si trasformano in composizioni di ghiaccio. Il vecchio fiume, in genere molto serio nel suo ruolo di fiume, si è mascherato da lago di zucchero a velo che si estende fino al mare. Il frastuono della risacca echeggia come vetri rotti. La brina produce meraviglie ricoprendo di paillette il corpo dei gatti. Gli alberi somigliano a grandi fate in camicia da notte, che distendono le braccia, sbadigliano alla luna e guardano le carrozze slittare su una pista di pattinaggio lastricata.



TRAMA: Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali. Ma non si può vivere al riparo dalle emozioni e, il giorno del decimo compleanno di Jack, la voce ammaliante di una piccola cantante andalusa fa vibrare il suo cuore come non mai. L'impavido eroe, ormai innamorato, è disposto a tutto per lei. Non lo spaventa la fuga né la violenza, nemmeno un viaggio attraverso mezza Europa fino a Granada alla ricerca dell'incantevole creatura, in compagnia dell'estroso illusionista Georges Méliès. E finalmente, due figure delicate, fuori degli schemi, si incontrano di nuovo e si amano. L'amore è dolce scoperta, ma anche tormento e dolore, e Jack lo sperimenterà ben presto. Intriso di atmosfere che ricordano il miglior cinema di Tim Burton, ritmato da avventure di sapore cavalleresco, una favola e un romanzo di formazione, in cui l'autore, con scrittura lieve ed evocativa, punteggiata di ironia, traccia un'indimenticabile metafora sul sentimento amoroso, ineluttabile nella sua misteriosa complessità.

  • Editore: Feltrinelli (4 aprile 2012)
  • Collana: I narratori
  • Lingua: Italiano
  • 160 pagine

AMAZON



Vi piace come incipit?
Lo avete letto?

a presto,